Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 4/7/2020 at 18:54, GP74 scrive:


[CUT]

Documentarsi oggi con internert è molto semplice

 

https://www.pentastars.com/engines/ferrari.php

 

https://www.alvolante.it/news/motore-v6-maserati-306067

 

IL V6 VM è preciso su jeep e maserati mentre il pentastar di jeep è diverso da questo di cui stiamo parlando, questo ha diciamo medesimo block ma poi turbo e teste specifiche.

 

[CUT]
 

Come da regolamento, le lamentele allo staff in pvt, grazie!

 

Ma entrambi non c'entrano una mazza con quello del topic, quindi... Perché parlarne qui? 

 

Nettuno non c'entra una mazza coi pentastar

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 201
  • Visite 47.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

il nettuno tra precamere camere swirl candele qui e là questo e quest'altro ha le testate e tutta la fluidodinamica tra le piú e forse la piú sofisticata di tutto il panorama auto di serie

Inviato

Fra l'altro, in Nettuno con questa tecnologia potrà mantenere il sound fantastico da pelle d'oca.

Modificato da AlexMi

Inviato
On 4/7/2020 at 13:15, GP74 said:

Il V6 pentastar passava a Maranello per poi essere rivenduto a Maserati....il top

https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1648416/000119312515346154/d61094dex101.htm

 

For the V6, Ferrari is responsible for the design and bench testing in accordance with agreed standards and with the [***]. [***].

Modificato da Bare

Inviato
On 1/7/2020 at 23:17, TonyH scrive:

 

La precamera è essenzialmente per gestione inquinanti. Fai partire la combustione in un volume molto ristretto e ben miscelato e poi bruci il carburante quasi istantaneamente mentre procede il fronte di fiamma. Ti eviti il GPF e un sacco di seccature con gli NOx.

 

Il carter secco è una soluzione molto costosa, conosciuta da tantissimo tempo che dona l'enorme vantaggio di abbassare tutto il motore.

Qua empiricamente sul motore della Giulia Q

1480259179_GiuliaQuadrifoglio(4).jpg.2a57fc6813f872255c572c748eac267a.jpg

 

Significa baricentro più basso, poter abbassare il centro di rollio, ridurre i trasferimenti di carico, usare assetti meno esasperati.

In poche parole più tenuta e più stabilità 

In effetti il carter secco è molto raro da vedere. Come soluzione è davvero tanto costosa?

 

On 2/7/2020 at 14:18, VuOtto scrive:

A livello potenza certamente chapeau alla AMG, ma il problema di quel motore è a mio avviso, il rumore che ha una tonalità davvero pessima.

A quanto leggo il problema è anche il lag pazzesco. Immagino non sia difficile tirare fuori Cv/l, il problema è ottenere un buon comportamento complessivo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Il carter secco impone che ci sia un serbatoio esterno per l'olio motore ed un sistema di pompaggio in pressione per far sì che arrivi in ogni condizione a lubrificare ogni parte del motore.

Ovviamente, si ovvia (scusa il gioco di parole) ai problemi di svuotamento della coppa in occasione di forte accelerazione laterale o longitudinale (al netto di dover progettare paratie, sistemi a doppia pompa, etc).

 

AMG ha già risolto il problema del Turbolag, inserendo sulla prossima generazione i Turbocompressori con turbina aiutata da un motore elettrico. Ossia la MGU-H

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 6/7/2020 at 23:57, Beckervdo scrive:

 

Ma quindi la precamera non ha l'iniettore. Da quello che capisco si riempie di miscela "by the compression stroke".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 minuto fa, jeby scrive:

Ma quindi la precamera non ha l'iniettore. Da quello che capisco si riempie di miscela "by the compression stroke".

A vedere il video sì. Praticamente l'iniettore è nella camera di combustione (il principale) e c'è il secondario all'interno del collettore di aspirazione.

Quello principale inietta e non c'è scintilla, nella fase di risalita parte del mixture entra in pre-camera che viene incendiato dalla candela della pre-camera stessa.

Fronte di fiamma diffuso che innesca l'altra miscela presente in camera di combustione.

Praticamente è un "dai e vai"

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.