Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Orari
Venerdì 28 agosto
PL1: 11:00 – 12:30
PL2: 15:00 – 16:30

 

Sabato 29 agosto
PL3: 12:00 – 13:00
Qualifiche: 15:00 – 16:00 | Differita su TV8 dalle 17:00
 

Domenica 30 agosto
Gran Premio del Belgio: 15:10 | Differita su TV8 dalle 16:30

 

immagine.png.4e936a4c40884e2ffd6f700ea30cb699.png

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/gp-belgio-2020-orari-circuito-e-televisione-tv-sky-tv8-diretta-differita-dove-vederla-513768.html

 

Cita

Leclerc: “A Spa può succedere di tutto”

...

Spa sulla carta non è il campo di battaglia adatto per sperare in un altro exploit, ma come sottolinea Leclerc in Belgio tutto è possibile. Il classe 1997 porterà con sé nel cuore l’amico Hubert: “La pista di Spa ha un posto speciale nel mio cuore. Qui ho vinto la mia prima corsa di Formula 1, ma sempre qui, un anno fa, ho perduto il mio amico Anthoine (Hubert) in Formula 2. Per questo motivo tornare su questo circuito, almeno all’inizio, sarà difficile e il suo pensiero sarà con me per tutto il weekend. In termini di prestazione, nel fine settimana per noi non sarà facile ripetere il risultato di un anno fa perché la nostra condizione di partenza è diversa da quella del 2019. Però abbiamo visto che su questa pista tutto può succedere anche e soprattutto a causa del meteo imprevedibile. Quello che dovremo fare noi come squadra è cercare di metterci in condizione di massimizzare il potenziale della vettura lavorando fin dal venerdì in maniera intensa. Nelle prove libere dobbiamo acquisire le informazioni che ci permettano di scegliere al meglio la strategia da adottare in qualifica e soprattutto in gara”, ha spiegato Leclerc.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/leclerc-a-spa-puo-succedere-di-tutto-ferrari-belgio-hubert-sf1000-513911.html

 

Cita

Vettel: “Spa, una pista unica”

...

Il pilota, come noto, a fine anno farà le valigie. Proprio nel weekend di Spa sono attese importanti novità riguardo il suo futuro, che sembra legato alla Racing Point (dal 2021 Aston Martin). Ma Vettel vuole concentrarsi sul presente: “Il circuito di Spa è unico nel suo genere: nessun’altra pista sulla quale andiamo ha così tante variazioni altimetriche. È un continuo salire e scendere che le immagini televisive non riescono assolutamente a rendere. Qui si trovano alcune delle curve più difficili e belle del mondo come Eau Rouge, Pouhon o la esse che precede Stavelot che i belgi chiamano ‘Piff paff’. Si tratta di un circuito da carico aerodinamico medio-basso ma sul risultato possono pesare molte variabili, a cominciare dalle condizioni meteo che spesso sono mutevoli. Bisognerà saper interpretare al meglio quante più variabili possibili“.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/f1-vettel-spa-pista-unica-sebastian-ferrari-racing-point-513910.html

 

Cita

Hamilton: “Fare pressione sulla Pirelli”

...

Normale che una monoposto come la W11, con tutta la potenza Mercedes da mettere a terra, stressi in particolar modo le gomme. Viceversa, vetture meno performanti possono essere meno esigenti con gli pneumatici. Hamilton, però, non si fa di questi problemi e invoca a chiare lettere un giro di vite: “Dobbiamo fare moltissima attenzione a come gestire le gomme, credo che i tifosi non vogliano questo“, ha affermato il sei volte campione del mondo a motorsport-magazin.com. “Non è neanche quello che vogliono i piloti. Guardando al futuro, dobbiamo davvero fare molta pressione sulla Pirelli. Abbiamo bisogno di un tipo di pneumatico migliore, che ci offra più grip, più sicurezza e più spettacolo. Però vogliamo aiutare Pirelli a raggiungere questo obiettivo, se possibile“.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/f1-hamilton-fare-pressione-sulla-pirelli-mercedes-lewis-gomme-barcellona-silverstone-513693.html

 

  • Risposte 181
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eh, ma ha ragione a lamentarsi. Di 6 gare ne ha vinte solo 4, di cui una per un soffio.   Troppo difficile questo campionato, non è equo.   poi si chiede perché è simpatico co

  • Dati a mio parere confortanti, la rossa è l'unica scuderia con un trend positivo mentre tutte le altre sono in negativo. Si può solo migliorare

  • Ma la Ferrari oltre a FDA (Ferrari driver academy) perché non fa anche a FTPA (Ferrari team principal academy) e FDTA (Ferrari Direttore Tecnico Academy)? È forse l'unica possibilità per salvare qualc

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AleMcGir scrive:

Hamilton: “Fare pressione sulla Pirelli”

 

Pirelli: "ci scusiamo per il disagio, te le prepariamo per Monza" :D

Modificato da Albe89

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, Albe89 scrive:

 

Pirelli: "ci scusiamo per il disagio, te le prepariamo per Monza" :D

 

Eh, ma ha ragione a lamentarsi.

Di 6 gare ne ha vinte solo 4, di cui una per un soffio.

 

Troppo difficile questo campionato, non è equo.

 

poi si chiede perché è simpatico come un F24

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Però Hamilton esprime una questione importante secondo me (ok lui magari l'ha detto per un suo tornaconto, ma questo è un altro discorso), si sta esagerando con la questione della gestione gomme e del risparmio carburante, in F1 io voglio vedere piloti e macchine che vanno al massimo delle loro possibilità, non che siano impegnati a consumare poco.

Inviato

Ma la gestione delle gomme non è una novità del 2020.

 

Se vuole possiamo mandarlo a lezione da Harry Hogge

”a modo suo, a modo mio. E 6 secondi in meno”

 

Che poi, quando l’anno scorso le MB facevano mille giri con le hard sempre a passo da qualifica e gli altri madonnavano perché la finestra di utilizzo era studiata sulla MB era tutto a posto.

Dovrebbero ricordargli che a chi tocca non s’ingrugna.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ha ragione su una cosa pero'. Queste gomme sono oscene, all'epoca pre-pirelli una soft era veloce e faceva pochi giri, una hard lenta e ti faceva mezza gara.

Adesso i nomi sono puramente indicativi e non si riesce mai davvero a giocare con le strategie, a meno di piste dove l'usura e' tanta per tutte le mescole.

Questa monogomma ha fortemente condizionato il periodo turboibrido.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Perchè hanno troppe mescole che vengono selezionate ad hoc per ogni circuito di conseguenza la più dura di un circuito potrebbe non coicidere con la dura di un altro.

Anche qui basterebbe semplificare basterebbero 5 mescole: Morbida, Media, Dura, Intermedia, Bagnato. Decise a inizio stagione e valide per tutto il campionato.

La gestione poi la decidono team e piloti.

Modificato da Albe89

Inviato
46 minuti fa, TonyH scrive:

Ma la gestione delle gomme non è una novità del 2020.

 

No, assolutamente, ed era un problema (in quanto portata all'estremo) anche negli scorsi campionati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.