Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Stanotte durante il battery day Tesla ha annunciato nuove batterie in grado di surclassare le attuali.

 

Con l’occasione ha introdotto la Model S Plaid, una bestia da 1100CV, 320km/h, 0-100 in meno di 2 secondi ed una autonomia stimata superiore agli 840km.

Dicono che sia l’auto di serie più veloce al mondo sullo 0-100 e sul quarto di miglio.

 

Bomba.

 

A partire da 140.990€, già configurabile sul sito italiano

 

https://www.tesla.com/it_IT/models/design#battery

 

Model_s-plaid_main-1280x720.jpg

 

Modificato da A.Masera

  • Risposte 66
  • Visite 35k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me è l'unica bella. Come linea è rimasta piacevole, avrebbe bisogno di una rimodernata ai gruppi ottici e agli interni e sarebbe a posto per qualche anno. 

  • L'inverno si avvicina e giustamente hanno presentato la versione plaid, a maggio 2021 invece presenteranno la versione pareo

Immagini Pubblicate

Inviato

Ha l'accelerazione di una motocicletta (sembra un elastico) e l'autonomia che in questo momento lascia a bocca aperta per un elettrica. 

Inviato
  • Autore

Batterie in proprio e innovative

Ma i riflettori sono rimasti tutti puntati sulle prossime, cruciali generazioni di batterie. Oggi Tesla commissiona la produzione di questa tecnologia a partner esterni quali Panasonic. Le nuove batterie saranno invece targate Tesla e composte di nuove e più grandi celle e dotate di un sistema “tabless”, vale a dire faranno a meno di una componente che crea la connessione tra la cella e la destinazione dell'energia. Saranno battezzate 4680, un nome-numero che riflette le loro dimensioni (46 per 80 millimetri).Soprattutto, a conti fatti, saranno in grado di offrire cinque volte la capacità energetica e sei volte la potenza e di permettere un aumento del 16% dell'autonomia del veicolo, un miglioramento che poi, assieme ad altri cambiamenti allo studio, arriverà fino al 54 per cento. Avranno quelli che sono stati definiti come vantaggi “termici”, di minor rischio incendio. E si caricheranno più rapidamente.Non solo: la costante innovazione e poi la tecnologia delle nuove batterie consentiranno automaticamente di abbassare significativamente i costi e di conseguenza i prezzi dei veicoli, rendendo più credibile l'obiettivo entro tre anni di avere pronta una Tesla da 25.000 dollari, competitiva cioè con gli equivalenti modelli a benzina. Di fatto la rivoluzione nelle celle affiancata da nuove soluzioni nella chimica e nel design delle batterie stesse inizieranno con il tagliare i costi del 14% e eventualmente li dimezzeranno.

Inviato
1 ora fa, calatrava scrive:

Ha l'accelerazione di una motocicletta (sembra un elastico) e l'autonomia che in questo momento lascia a bocca aperta per un elettrica. 

 

L'hanno fatta insomma......ormai non ci speravo più.......vorrei solo capire se ha qualche miglioria estetica oppure è come una model S normale.

 

26 minuti fa, stev66 scrive:

Ovviamente con lanciafiamme di serie ( cit.) 😊. Scherzi a parte, interessante l'autonomia, sia pur da verificare. 

 

Si, incredibile....ma per dirti, non ho dubbi che li faccia, quando un'amico che ha la Model 3 ha fatto 638km reali con una carica....e ancora ne aveva un po' a dire il vero.....

 

3 minuti fa, kire_06 scrive:

e anche oggi tesla fallisce domani.

 

in che senso? Se dici che tutti i gufi se la sono presa a palazzo....allora si, ti do ragione ;). Tesla non fallirà, anzi.....aspetta che arrivi la Model Y anche qui da noi....comunque la Model 3 mi pare sia la sedan seg.D più venduta in Europa.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Plaid sarebbe la dotazione per riscaldarsi per non inficiare l'autonomia? 🤔

 

Scuola Attivissimo? 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

questi dati a questo prezzo... rappresentano l'inizio della fine delle auto a combustione interna... 

 

inoltre Tesla è almeno 3 anni avanti nel prodotto rispetto alle case tradizionali e 6/7 anni avanti nel modello di distribuzione e sopratutto nel modello di ricarica in viaggio con i punti ricarica proprietari ed i destination charger.

 

è solo questione di tempo. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Dopo aver visto i famosi/famigerati prototipi che correvano al Ring con carreggiate allargate, non se dispiacermi del fatto che (stando alle immagini del configuratore, perché non ho visto nulla della presentazione) la macchina non abbia subìto modifiche estetiche per differenziarla dalle sorelle meno performanti, oppure rallegrarmene, perchè è anche giusto non ostentare la "riserva di potenza" nascosta sotto un abito che passa inosservato.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.