Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 258
  • Visite 97.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • News consistenti ma non esteriche per il Velar. Nuovo infotainment Pivi Pro con aggiornamenti over-the-air, ricarica wireless per smartphones, sistema di purificazione dell’aria e Active Rod Nois

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Non capisco.
E' una figata pazzesca o una cagatona astrale?
 
Bello cavoli! Chissà se dentro e' spazioso, non si capisce..


Personalmente trovo sia una figata!
All'interno della gamma Range si inserisce con una propria identità: trattamento delle superfici della fiancata e finestratura si discostano in maniera netta rispetto agli altri modelli.
Dentro, penso abbia grosso modo l'abitabilità di una F-Pace.

Curioso di capire come verrà prezzato rispetto a RRS.
Inviato

Piacciono anche a me la superfici cosi levigate. Land Rover e' l'unica marca che può permettersi tali trattamenti.

 

Praticamente sto robo e' un concept stradale.

 

Sciapo'

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
si parla dai 48 mila ai 62 mila €


Più o meno come Stelvio!
Poi vabbeh la vera differenza, con Stelvio e concorrenza, la faranno le dotazioni di serie e quelle opzionali.
Per completezza, F-Pace con il 20d AWD AT8 parte da 51 k€.


Che VELAR era il nome in codice dei primi Range Rover V8 [emoji3]
V E LAR = V Eight Land Rover.
 
E mi pare che qui di V8 non ce ne siano [emoji3] 


Vero... singolare la cosa [emoji23]
Inviato
  • Autore
Il Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo) ospita l'anteprima mondiale della Range Rover Velar, un modello inedito che sarà commercializzato dall'estate, inserendosi a metà strada tra Evoque e Range Rover Sport.

Nuovo approccio al design. La Velar punta su dimensioni relativamente compatte e sul mix tra dinamismo e lusso che caratterizza tutti i prodotti Range Rover, aggiungendo innovazioni di carattere tecnologico e stilistico. Nel comunicato di presentazione la Casa sottolinea più volte l'approccio minimalista del design di esterni e interni, un concetto che sarà poi ripreso dai futuri modelli Range Rover.

Aerodinamica da record e spazio in abitacolo. Tra le caratteristichedella Velar troviamo i nuovi gruppi ottici Matrix-Laser Led anteriori dal taglio particolarmente sottile (sono in totale quattro le tipologie di fari Led disponibili), le maniglie estraibili a filo carrozzeria e i particolari esterni in tinta Burnished Copper. La piattaforma modulare di alluminio, comune agli altri modelli, offre un passo di 2,87 metri, valore a metà strada tra Evoque e Range Rover Sport, mentre il bagagliaio ha una capacità variabile da 673 a 1.731 litri. Il design slanciato della carrozzeria è stato studiato per la massima efficienza: è stato ottenuto un Cx di 0,32, il migliore dato mai raggiunto da una Range Rover.

Nuovo infotainment Touch Pro Duo. L'abitacolo riprende elementi già noti, ma introduce importanti innovazioni nell'infotainment e nell'interfaccia. È infatti integrato nella console centrale il sistema Touch Pro Duo, con doppio touch screen per la gestione di tutte le funzioni principali e due manopole integrate. Il display superiore è inclinabile di 30 gradi con memoria di posizione, mentre quello inferiore contiene tutti i comandi secondari, incluso climatizzatore e Terrain Response. L'infotainment offre la connessione 4G e integra applicazioni dedicate alla navigazione e ai punti di interesse, al meteo, alle condizioni del traffico, al costo del carburante, alla gestione degli appuntamenti del proprio calendario e a quella da remoto del veicolo.

Confort e finiture di nuova generazione. I sedili anteriori offrono fino a 20 regolazioni elettriche e le funzioni di massaggio e climatizzazione, mentre quelli posteriori possono integrare il riscaldamento e la reclinazione elettrica. La strumentazione è analogica con schermo Tft centrale da 5" sui modelli d'accesso, mentre a partire dalla versione SE viene sostituita dal display multifunzione da 12,3 pollici. In alternativa alla pelle saranno proposti i rivestimenti di tessuto Dapple Grey, realizzato in collaborazione con Kvadrat e abbinato a inserti scamosciati Ebony o Light Oyster, mentre per la plancia sono disponibili finiture di legno Satin Blonde Linear marmorizzato, l'Argento Pin-Stripe o quella di carbonio e rame.

Benzina e diesel da 180 a 380 CV. La gamma propulsori della nuova Velar include le varianti diesel 2.0 Ingenium quattro cilindri da 180 CV e 240 CV e il V6 3.0 da 300 CV e 700 Nm e quelle benzina 2.0 Ingenium quattro cilindri da 250 CV e 3.0 V6 da 380 CV. In seguito sarà introdotta anche una versione da 300 CV del 2.0 benzina. Tutte le motorizzazioni sono abbinate esclusivamente al cambio automatico ZF a otto marce (con comando rotante a scomparsa nella console centrale) e alla trazione integrale. Se la diesel da 180 CV ottiene il migliore dato sulle emissioni con 142 g/km, spetta alla V6 benzina la palma del modello più rapido, con 5,7 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e velocità massima autolimitata di 250 km/h.

Sistemi di assistenza alla guida. Per offrire il massimo confort, tutte le versioni della Range Rover Velar offriranno di serie le sospensioni Adaptive Dynamics, mentre quelle pneumatiche saranno proposte di serie solo sui modelli sei cilindri. La trazione integrale con Intelligent Driveline Dynamics e differenziale posteriore autobloccante è gestita attraverso il Terrain Response 2, che integra anche l'All Terrain Progress Control, il Low Traction Launch, l'Hill Descent Control e il Gradient Release Control. La capacità di guado è di 650 mm e la luce a terra è pari a 251 mm grazie alle sospensioni pneumatiche, mentre i valori scendono a 600 e 213 mm con l'assetto tradizionale.

I dispositivi di sicurezza e di aiuto alla guida. Come da tradizione del marchio, grande attenzione è riposta infine nell'utilizzo della Velar per il tempo libero, con dispositivi studiati per il traino fino a 2.500 kg. Grazie all'Advanced Tow Assist sarà così possibile gestire le manovre in retromarcia attraverso l'infotainment, senza bisogno di controsterzare. Completa anche la dotazione di dispositivi di sicurezza grazie all'Autonomous Emergency Braking con rilevamento pedoni, al Reverse Traffic Detection, al Driver Condition Monitoring, all'Adaptive Cruise Control con Queue Assist e all'Adaptive Speed Limiter.

In Italia da 58.800 euro. La gamma della Range Rover Velar sarà proposta in Italia a partire da 58.800 euro e sarà composta dalle versioni Velar e Velar R-Dynamic negli allestimenti Standard, S, SE ed HSE. Per il primo anno di commercializzazione è inoltre prevista la Velar First Edition, con una dotazione superiore alla HSE che includerà anche gli interni in pelle Windsor traforata, il rivestimento in pelle dell'intero abitacolo, l'impianto audio Meridian da 1.600 Watt, i gruppi ottici Matrix-Laser Led e i cerchi di lega da 22". La Velar First Edition sarà proposta esclusivamente con propulsori V6 benzina e diesel nelle tinte Corris Grey, Silicon Silver e Flux Silver, quest'ultima con l'esclusiva finitura satinata.

quattroruote.it

Inviato

Che fantasia pure loro che hanno...neanche si riescono a distinguere.

 

Dentro per me è meh come design della plancia ma il resto molto molto bello. :si:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.