Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

BMW-iNext-SUV-4.jpg

BMW-iNext-SUV-3.jpg

BMW-iNext-SUV-1.jpg

BMW-iNext-SUV-8.jpg

BMW-iNext-SUV-5.jpg

BMW-iNext-SUV-14.jpg

BMW-iNext-SUV-15.jpg

BMW-iNext-SUV-20.jpg

BMW-iNext-SUV-21.jpg

BMW-iNext-SUV-22.jpg

BMW-iNext-SUV-24.jpg

2022-BMW-iX-32.jpg

2022-BMW-iX-33.jpg

2022-BMW-iX-34.jpg

2022-BMW-iX-35.jpg

BMW-iNext-SUV-61.jpg

BMW-iNext-SUV-62.jpg

BMW-iNext-SUV-63.jpg

BMW-iNext-SUV-67.jpg

 

 

2022-BMW-iX-72.jpg

2022-BMW-iX-75.jpg

2022-BMW-iX-76.jpg

2022-BMW-iX-77.jpg

2022-BMW-iX-78.jpg

BMW-iNext-SUV-23.jpg

BMW-iNext-SUV-26.jpg

BMW-iNext-SUV-29.jpg

BMW-iNext-SUV-66.jpg

BMW-iNext-SUV-70.jpg

BMW-iNext-SUV-31.jpg

BMW-iNext-SUV-9.jpg

BMW-iNext-SUV-10.jpg

BMW-iNext-SUV-11.jpg

BMW-iNext-SUV-13.jpg

BMW-iNext-SUV-17.jpg

BMW-iNext-SUV-18.jpg

BMW-iNext-SUV-25.jpg

BMW-iNext-SUV-69.jpg

BMW-iNext-SUV-71.jpg

BMW-iNext-SUV-72.jpg

BMW-iNext-SUV-75.jpg

BMW-iNext-SUV-78.jpg

BMW-iNext-SUV-79.jpg

BMW-iNext-SUV-81.jpg

 

 

BMW-iNext-SUV-40.jpg

BMW-iNext-SUV-43.jpg

BMW-iNext-SUV-42.jpg

BMW-iNext-SUV-35.jpg

BMW-iNext-SUV-39.jpg

BMW-iNext-SUV-37.jpg

BMW-iNext-SUV-36.jpg

BMW-iNext-SUV-32.jpg

BMW-iNext-SUV-27.jpg

BMW-iNext-SUV-28.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-10.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-11.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-28.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-8.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-18.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-17.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-20.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-16.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-26.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-27.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-29.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-32.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-48.jpg

2022-BMW-iX-62.jpg

2022-BMW-iX-64.jpg

2022-BMW-iX-66.jpg

2022-BMW-iX-67.jpg

2022-BMW-iX-69.jpg

2022-BMW-iX-71.jpg

BMW-iNext-SUV-38.jpg

BMW-iNext-SUV-50.jpg

BMW-iNext-SUV-52.jpg

BMW-iNext-SUV-41.jpg

BMW-iNext-SUV-45.jpg

BMW-iNext-SUV-46.jpg

BMW-iNext-SUV-47.jpg

BMW-iNext-SUV-48.jpg

BMW-iNext-SUV-49.jpg

BMW-iNext-SUV-51.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-38.jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-63 (1).jpg

2022-BMW-ix-xDrive50-67.jpg

 

Infografiche

 

BMW-iNext-SUV-53.jpg

BMW-iNext-SUV-54.jpg

BMW-iNext-SUV-55.jpg

 

 

Sketches

 

 

BMW-iNext-SUV-84.jpg

BMW-iNext-SUV-82.jpg

BMW-iNext-SUV-86.jpg

BMW-iNext-SUV-87.jpg

BMW-iNext-SUV-91.jpg

BMW-iNext-SUV-94.jpg

BMW-iNext-SUV-96.jpg

BMW-iNext-SUV-97.jpg

 

 

Produzione

 

BMW-iNext-SUV-115.jpg

BMW-iNext-SUV-113.jpg

BMW-iNext-SUV-117.jpg

BMW-iNext-SUV-118.jpg

BMW-iNext-SUV-120.jpg

BMW-iNext-SUV-119.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Press Release Debutto:

 

Cita

A vision is turning into reality, as the BMW Vision iNEXT becomes the BMW iX. With a year still to go before its market launch at the end of 2021, the BMW Group is providing a first look ahead to the future BMW iX, which is currently still in the series development phase. The BMW iX is the first model based on a new, modular, scalable future toolkit developed by the BMW Group and focused on a fresh interpretation of design, sustainability, driving pleasure, versatility and luxury.

Conceived from the outset for purely electric mobility, the iX sees BMW redefining the successful Sports Activity Vehicle (SAV) concept. With its completely newly developed, precise and minimalist design, the BMW iX is the first representative of a trailblazing generation of cars poised to redefine the driving experience, the feeling of space inside and the relationship between vehicles and those on board.

The BMW iX harnesses the latest innovations in the fields of electrification, automated driving and connectivity to deliver a mobility experience which puts people more than ever at its heart. To this end, its design has been developed from the inside out. The BMW iX has been created to provide quality of life and wellbeing for drivers and passengers. The clear and minimalist design of its exterior showcases a new form of mobility geared squarely to the needs of the vehicle’s occupants. Its interior offers those on board innovative options for using the time during a journey – and enjoying relaxation, safety, security, and a new form of luxury in the process.

The BMW Group’s new technology flagship – courtesy of BMW i, the “workshop for the future”.
The design and technology of the BMW iX form an overall package that lays the foundations for what is in many respects a new kind of driving experience. In so doing, it comprehensively embodies the character of the BMW i brand, whose mission is to transform personal mobility. BMW i plays a central role at the BMW Group as a “workshop for the future” and driver of innovation across the company.

“The BMW Group is constantly striving to re-invent itself. That is a central element of our corporate strategy,” says Oliver Zipse, Chairman of the Board of Management of BMW AG. “The BMW iX expresses this approach in an extremely concentrated form.”

The BMW iX will go into production at BMW Plant Dingolfing from the second half of 2021 as the BMW Group’s new technology flagship. It brings together the company’s latest developments in the strategic innovation fields of Design, Automated Driving, Connectivity, Electrification and Services. Added to which, the vehicle concept and design of the BMW iX are rooted in an all-embracing approach to sustainability. This is reflected in areas of the car such as its optimised aerodynamics, intelligent lightweight design and extensive use of natural and recycled materials, which help to create a cutting-edge sense of luxury and comprehensive feeling of wellbeing on board.

Fifth-generation BMW eDrive technology delivers outstanding efficiency and long range.
The fifth generation of BMW eDrive technology – which encompasses the two electric motors, the power electronics, the charging technology and the high-voltage battery – guarantees exceptional efficiency. The power unit developed by the BMW Group has been manufactured sustainably without the use of critical raw materials known as rare earths and will, by the most recent calculations, develop maximum output of more than 370 kW/500 hp. That will be enough to power the BMW iX from 0 to 100 km/h (62 mph) in under 5.0 seconds.

At the same time, the vehicle’s clear aim is to post an exceptionally low combined electric power consumption figure for its segment of less than 21 kWh per 100 kilometres (62 miles) in the WLTP test cycle. A gross energy content of more than 100 kWh should enable the latest-generation high-voltage battery to record a range of over 600 kilometres in the WLTP cycle. That equates to more than 300 miles according to the EPA’s FTP-75 test procedure. (All figures relating to performance, energy consumption and range are predicted values based on the car’s current stage of development.)

DC fast charging: over 120 kilometres (75 miles) of extra range in ten minutes.
The new charging technology of the BMW iX enables DC fast charging at up to 200 kW. In this way, the battery can be charged from 10 to 80 per cent of its full capacity in under 40 minutes. Added to which, within ten minutes enough energy can be fed into the battery to increase the car’s range by more than 120 kilometres (75 miles). It takes less than eleven hours to charge the high-voltage battery from 0 to 100 per cent at 11 kW from a Wallbox.

The batteries fitted in the BMW iX are designed as part of a long-term resource cycle and enable an exceptionally high recycling rate. The power used to produce the battery cells and the high-voltage battery as a whole come exclusively from renewable sources.

New technology toolkit underpins further advances towards automated driving.
The new technology toolkit making its debut in the BMW iX also provides the platform for significant progress in the areas of automated driving and digital services. For example, the level of computing power has been developed to process 20 times the data volume of previous models. As a result, around double the amount of data from vehicle sensors can be processed than was previously possible.

“We are setting new industry standards with the technology in the BMW iX. The iX has more computing power for data processing and more powerful sensor technology than the newest vehicles in our current line-up, is 5G-capable, will be given new and improved automated driving and parking functions and uses the high-performing fifth generation of our electric drive system,” says Frank Weber, Member of the Board of Management of BMW AG, Development.

Fresh design for a new driving experience.
The BMW iX is leading the way for a future generation of cars with which the company is redefining sustainability, driving pleasure and what it means to be premium. This trailblazing character is clearly expressed in the car’s design. It provides the basis for a new kind of driving experience in which familiarity, relaxation and self-determination are the dominant themes.

The exterior of the BMW iX represents a distinctive re-imagining of the powerful proportions of a large BMW SAV. The BMW iX is comparable with the BMW X5 in length and width, and is almost the same height as the BMW X6 on account of its flowing roofline. The size of its wheels, meanwhile, brings to mind the BMW X7.

The minimalist use of character lines and generously shaped surfaces conjure an aura of supreme assurance. The crisp lines, clear structure and almost rectangular contours around the wheel arches contribute to an imposing body design. And the reduced design language steers the eye onto precisely constructed details which accentuate the sophisticated character, brand identity and optimised aerodynamics of the BMW iX.

Front end: expressive, vertical kidney grille serves as an intelligence panel.
At the centre of the front end stands the prominent, vertically emphasised kidney grille. Since the electric drive system of the BMW iX requires only a small amount of cooling air, the kidney grille is completely blanked off. Its role has duly turned digital and here it functions as an intelligence panel. Camera technology, radar functions and other sensors are integrated seamlessly into the grille behind a transparent surface.

Developed and produced at the BMW Group’s LuTZ lightweight design and technology centre in Landshut, the kidney grille for the BMW iX presents a technologically lavish advertisement for intelligent mobility. The grille has reinvented itself as an innovative and multifunctional high-tech interface for the advanced driver assistance systems with which the BMW iX paves the way for automated driving.

Clearly designed surfaces, discreetly integrated technology.
The exterior design highlights of the BMW iX also include the slimmest headlight units ever to feature on a series-produced model from BMW, the flush-fitted door openers (operated at the press of a button), the frameless side windows, the tailgate – which has no separation joints and extends across the whole of the rear – and the likewise extremely slim rear lights.

The BMW kidney grille is not the only example of how the principle of shy tech has been integrated into the design of the BMW iX: an array of other cameras and sensors are likewise positioned discreetly, the door openers are flush, the filler neck for the windscreen washer fluid is concealed under the BMW logo on the bonnet and the rear-view camera has been integrated into the BMW logo on the tailgate. The technology stays in the background and only becomes apparent as and when the relevant functions are called into action.

“The BMW iX shows how we can give new technologies a very modern and emotionally engaging design. The car is technologically highly complex, but it feels very clear and uncomplicated,” says Adrian van Hooydonk, Senior Vice President BMW Group Design. “The BMW iX offers a mobile living space in which people will feel at ease and the car’s intelligence is always available without becoming obtrusive.”

Interior design: people at centre stage.
A high level of spaciousness, a mixture of high-quality materials, newly developed seats with integral head restraints and an exceptionally large panoramic glass roof immerse all five seats of the BMW iX cabin in a luxurious, lounge-like ambience. The all-new architecture of the BMW iX cabin underpins a perfectly clear and straightforward functionality that revolves entirely around the needs and emotions of the driver and their fellow occupants. The drive concept means there is no centre tunnel, adding to the open, airy feel while also allowing extra legroom in the front and rear, sufficient space for storage facilities, and a centre console crafted to look like a high-quality piece of furniture. The minimalistic design language and clearly structured surfaces shine an even brighter spotlight on the feeling of spaciousness inside the car.

The displays and controls are all stripped down to the essentials, further reinforcing the impression of an uncluttered cabin offering a place of relaxation. The technology of the BMW iX is used intelligently and only becomes visible when it is needed. This makes it intuitive to use rather than seeming overly complex. The interior design conveys a sense of safety and familiarity and engenders a new type of bond between occupants and vehicle. The shy tech approach for the interior can be seen in a number of features, including speakers integrated out of sight, intricately styled air vents, heated surfaces and the discreet recessing of the BMW Head-Up Display’s projector into the instrument panel so it is almost invisible. The hexagonally shaped steering wheel, a rocker switch for gear selection and the BMW Curved Display – which forms part of the next-generation BMW Operating System – clearly advertise the futuristic form of driving pleasure on offer.

Intelligent lightweight design and optimised aerodynamics increase range.
The energy and range of the BMW iX benefit from innovative solutions in the areas of lightweight design and aerodynamics. Its body structure, featuring an aluminium spaceframe and innovative Carbon Cage, can claim extremely high torsional stiffness, which in turn enhances agility and maximises occupant protection, while minimising weight. The intelligent material mix, with a variety of materials employed exactly where their specific properties can be utilised to best effect, is unique in this segment. Together with the superb aerodynamics, the intelligent material mix helps to endow the iX with remarkably composed, relaxed driving characteristics combined with instant, precise response to every movement of the accelerator and turn of the steering wheel.

Fully capitalising on the benefits provided by the all-electric drive system and meticulously implementing proven measures from the past in the front end of the car, the underbody section, the wheels and the rear end gives the BMW iX optimised aerodynamics which have a positive effect on both the performance and range of the purely electrically powered SAV. The BMW iX boasts outstanding aerodynamics for its class, with a drag coefficient (Cd) of just 0.25.

CO2 EMISSIONS & CONSUMPTION.

BMW iX:
Combined power consumption: < 21 kWh/100km in the WLTP test cycle*; CO2 emissions combined: 0 g/km.


*Data on driving performance, energy consumption and range are preliminary and based on forecasts.

 

BMW

 

 

Press Release Lancio Commerciale:

 

Cita

a BMW iX è pronta per la produzione in serie e approderà sulle strade di tutto il mondo a partire da novembre 2021. La nuova ammiraglia tecnologica del BMW Group combina il piacere di guida senza emissioni, l'agilità sportiva e una gamma operativa irresistibile con un profilo esclusivamente orientato alla sostenibilità. Con il suo design all'avanguardia e gli interni spaziosi di lusso, la BMW iX incarna una nuova interpretazione del concetto di Sports Activity Vehicle (SAV). Concepito fin dall'inizio per la mobilità puramente elettrica, questo modello si basa su un nuovo toolkit futuristico, il cui vasto potenziale innovativo nelle aree della guida autonoma, del funzionamento, della connettività e dei servizi digitali si traduce in un'esperienza di mobilità premium che non ha eguali in questo segmento.

 

La BMW iX verrà lanciata con la possibilità di scegliere tra due varianti di modello. Entrambe sono dotate di un sistema a trazione integrale elettrica, con una potenza combinata di 385 kW/523 CV nella BMW iX xDrive50 (consumo di energia elettrica combinato nel ciclo WLTP: 23,0 - 19,8 kWh/100 km [62 miglia]; emissioni di CO2: 0 g/km) e 240 kW/326 CV nella BMW iX xDrive40 (consumo di energia elettrica combinato nel ciclo WLTP: 22,5 - 19,4 kWh/100 km [62 miglia]; emissioni di CO2: 0 g/km). L'efficienza della tecnologia propulsiva abbinata alla più recente tecnologia delle celle della batteria si traduce in un'autonomia - calcolata in base al WLTP – che raggiunge i 630 chilometri nella BMW iX xDrive50 e i 425 chilometri nella BMW iX xDrive40. La BMW iX M60 (consumo di energia elettrica combinato nel ciclo WLTP: 21,6 kWh/100 km [62 miglia]; emissioni di CO2: 0 g/km) con una potenza massima superiore a 440 kW/600 CV, promette un'esperienza di guida eccezionalmente sportiva e completamente elettrica. (Le cifre relative alla potenza del motore e al consumo di energia della BMW iX M60 sono valori teorici calcolati in base all'attuale fase di sviluppo della vettura).

 

Caratteristiche di guida ben bilanciate

La struttura della carrozzeria, la progettazione e la messa a punto del telaio della BMW iX sono perfettamente concepite per unire un superbo comfort di guida con caratteristiche di maneggevolezza sportiva. La costruzione spaceframe in alluminio e l'uso della Carbon Cage in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) nel tetto, sui laterali e nella parte posteriore danno come risultato un mix intelligente di materiali che aumenta la rigidità e allo stesso tempo minimizza il peso. Le proprietà aerodinamiche ottimizzate che contribuiscono al coefficiente di resistenza di appena 0,25, hanno un impatto positivo anche sull'efficienza e sull'autonomia. La batteria ad alto voltaggio situata in basso nel sottoscocca dell'auto ne abbassa il baricentro, combinandosi con una distribuzione uniforme del peso per rendere la manovrabilità ancora più agile. Grazie alle sue caratteristiche di guida ben bilanciate, la BMW iX viaggia in maniera solida e confortevole e allo stesso tempo agile.

 

La tecnologia standard del telaio della BMW iX comprende un assale anteriore a doppio braccio oscillante, un assale posteriore a cinque bracci, ammortizzatori lift-related e un sistema di sterzata elettrico con funzione Servotronic e rapporto variabile. Le sospensioni pneumatiche a due assi con ammortizzatori controllati elettronicamente, l'Integral Active Steering e i freni sportivi sono disponibili come optional. In alternativa ai cerchi in lega leggera da 20 pollici di serie, si può optare per le Air Performance Wheels da 21 e 22 pollici, per i quali sono disponibili pneumatici a bassa rumorosità, dotati di uno strato di schiuma presente nella superficie interna per migliorare il comfort acustico.

 

Trazione integrale elettrica e limitazione dello slittamento delle ruote integrata nella centralina motore

Il sistema di trazione integrale elettrica della BMW iX distribuisce la coppia motrice tra le ruote anteriori e posteriori in maniera estremamente efficiente per adattarsi alle necessità di differenti situazioni di guida. Il controllo intelligente permette un trasferimento di potenza completamente variabile che va dalla trazione posteriore pura altamente efficiente fino a un assetto a trazione integrale che massimizza la trazione.

 

La tecnologia di limitazione dello slittamento delle ruote integrata nella centralina motore, montata per la prima volta in tandem con la trazione integrale, porta ad un ulteriore miglioramento della trazione e della stabilità di guida. Integrato nella gestione del motore, questo sistema produce input correttivi molto precisi e fulminei e permette quindi all'auto di procedere senza difficoltà anche in condizioni metereologiche e stradali avverse. La BMW iX xDrive50 accelera da 0 a 100 km/h (62 mph) in 4,6 secondi, mentre la BMW iX xDrive40 raggiunge lo stesso risultato da ferma in 6,1 secondi.

 

Tecnologia di guida altamente integrata ed efficiente

La tecnologia BMW eDrive di quinta generazione montata nella BMW iX è incentrata su un'unità di trasmissione che riunisce il motore elettrico, l'elettronica di supporto e la trasmissione in un unico alloggiamento. Questa topologia del sistema di propulsione elettrica altamente integrata porta benefici sia in termini di densità di potenza che in efficienza, e allo stesso tempo sfrutta in maniera intelligente lo spazio di installazione nell'area tra l'asse anteriore e quello posteriore.

 

Entrambi i motori della BMW iX funzionano secondo il principio di un motore sincrono a corrente, dove l'eccitazione del rotore è indotta dall'immissione di energia elettrica piuttosto che da magneti permanenti fissi. Questo permette di avere la coppia di picco disponibile già alla partenza e di mantenerla su una fascia di giri estremamente ampia. La coppia combinata raggiunge un picco di 630 Nm nella BMW iX xDrive40 e un valore ancora più alto di 765 Nm nella BMW iX xDrive50.

 

Recupero adattivo e regolato individualmente

Il recupero adattivo dà un'ulteriore spinta all'efficienza e all'autonomia della BMW iX. Grazie alla gestione intelligente della guida, l'intensità del recupero dell'energia frenante durante il superamento e la frenata attiva si adattano alla situazione stradale, grazie alle rilevazioni del sistema di navigazione e ai sensori utilizzati dai sistemi di assistenza alla guida. Quando ci si avvicina ad un incrocio, per esempio, il grado di recupero può essere aumentato al fine di restituire energia alla batteria ad alta tensione, sfruttando allo stesso tempo l'effetto di decelerazione. Allo stesso tempo, la funzione coasting si attiva quando si procede su strade libere, permettendo all'auto di avanzare per inerzia senza potenza motrice quando il guidatore allenta l'acceleratore.

 

Il recupero adattivo è predefinito nell’impostazione di guida D. In alternativa, il guidatore può scegliere un'impostazione alta, media o bassa di Brake Energy Regeneration per tutte le situazioni di guida presenti nel menu BMW iDrive. Il recupero più alto viene attivato automaticamente nell’impostazione di guida B, che genera anche il caratteristico one-pedal feeling. Le informazioni sul flusso di energia vengono visualizzate sul display di controllo, indipendentemente dall’impostazione di guida selezionata. L'Efficiency Trainer offre suggerimenti per una guida economicamente conveniente, mentre il Range Horizon illustra chiaramente l'impatto dello stile di guida sul livello di carica della batteria ad alto voltaggio.

 

Batteria ad alto voltaggio con la più recente tecnologia delle celle della batteria

La tecnologia BMW eDrive di quinta generazione comprende anche una batteria ad alto voltaggio con una tecnologia all'avanguardia delle celle della batteria. La densità volumetrica di energia a livello di cella è aumentata di circa il 40 per cento rispetto alla batteria ad alto voltaggio della BMW i3 del 2020. La BMW iX xDrive50 è dotata di una batteria ad alto voltaggio con un contenuto energetico netto di 105,2 kWh (contenuto energetico lordo: 111,5 kWh), mentre la batteria della BMW iX xDrive40 ha un contenuto energetico netto di 71 kWh (contenuto energetico lordo: 76,6 kWh).

 

Le specifiche standard della BMW iX includono un sistema integrato di riscaldamento e raffreddamento per l'abitacolo, per la batteria ad alto voltaggio e per il sistema di propulsione che opera utilizzando una funzione a pompa di calore eccezionalmente efficiente. La gestione termica anticipata permette di ottimizzare la temperatura operativa della batteria ad alto voltaggio per una ricarica rapida ed efficiente prima di una sosta programmata in una stazione di ricarica.

 

La Combined Charging Unit della BMW iX è stata progettata per offrire un livello molto elevato di flessibilità di ricarica. La corrente continua viene immagazzinata fino a 200 kW (BMW iX xDrive50) o 150 kW (BMW iX xDrive40). Questo permette di raggiungere lo stato di carica della batteria dal 10 all'80 per cento in circa 35 minuti nella BMW iX xDrive50 o in 31 minuti nel caso della BMW iX xDrive40. Inoltre, l'autonomia può essere aumentata fino a 150 chilometri (93 miglia) per la BMW iX xDrive50 e oltre i 95 chilometri (59 miglia) per la BMW iX xDrive40 in soli dieci minuti collegandole ad una stazione di ricarica rapida DC con carica iniziale della batteria del 10 per cento. In Europa, i modelli BMW iX vengono forniti completi di una BMW Charging Card, del Flexible Fast Charger che offre una velocità di ricarica fino a 11 kW e di un cavo di ricarica Mode 3 per le stazioni di ricarica pubbliche. La speciale formula tariffaria offerta da BMW Charging permette di rifornirsi di energia elettrica ad un prezzo competitivo sia nelle stazioni di ricarica pubbliche che nelle stazioni di ricarica ad alta potenza.

 

Premiere della nuova generazione del BMW iDrive control/operation system

La nuova generazione del display e del sistema operativo iDrive che debutta nella BMW iX espande l'interazione tra guidatore e veicolo e la trasforma in un dialogo naturale. È basata sul nuovo BMW Operating System 8 ed è stata progettata con una chiara attenzione al funzionamento del touchscreen del BMW Curved Display e all’interazione verbale con il BMW Intelligent Personal Assistant, che è stato ampiamente aggiornamento. Il BMW Curved Display è un gruppo di display completamente digitale formato da un display informativo da 12,3 pollici e da un display di controllo con una diagonale dello schermo di 14,9 pollici alloggiati dietro una superficie in vetro curvata verso il guidatore. L'assistente digitale vanta ora capacità aggiuntive e utilizza una nuova grafica nelle comunicazioni con gli occupanti del veicolo.

 

I nuovi My Modes espandono la gamma di impostazioni del veicolo tra cui scegliere, creando così un'esperienza di guida a tutto tondo. I Remote Software Upgrades e la possibilità di acquistare le funzioni del veicolo dal BMW ConnectedDrive Store anche in un secondo momento tramite Functions on Demand, installandole poi over-the-air, mantengono il software del veicolo sempre aggiornato. La navigazione, che utilizza il sistema BMW Maps basato su cloud, e l’Augmented Reality Video nel display di controllo assicurano una pianificazione rapida e accurata del percorso, rendendo semplice la ricerca mentre si è su strada. L'uso della tecnologia mobile 5G per la trasmissione dei dati e la possibilità di integrare un account mobile personale nell'auto attraverso la eSIM personale accentuano il carattere pionieristico della BMW iX.

 

Ampia varietà di sistemi di assistenza alla guida

Il nuovo toolkit tecnologico della BMW iX offre un notevole potenziale per lo sviluppo della guida e del parcheggio automatizzati, con la prospettiva di funzionalità di livello 3 nel medio termine. Una nuova generazione di sensori, un nuovo stack software e una potente piattaforma di calcolo forniscono la base per un'intelligenza straordinaria. Cinque telecamere, cinque sensori radar e 12 sensori a ultrasuoni vengono utilizzati per monitorare le aree circostanti al veicolo.

 

La BMW iX è dotata del più ampio set di sistemi di assistenza alla guida di serie mai visto su una BMW, insieme a una serie di innovazioni. Il sistema di avviso di collisione anteriore, per esempio, ora rileva il traffico in arrivo quando si gira a sinistra (nei paesi in cui i veicoli viaggiano a destra) e i ciclisti e i pedoni quando si gira a destra. La disponibilità dello Steering and Lane Control Assistant opzionale è stata notevolmente ampliata, mentre l'Active Cruise Control opzionale con funzione Stop&Go offre una migliore regolazione della distanza di sicurezza. La funzione di avviso di uscita, che segnala la presenza di ciclisti o pedoni nell'area circostante prima dell'apertura delle porte e il Remote Theft Recorder sono entrambe nuove caratteristiche. Nell’elenco delle dotazioni standard della BMW iX troviamo anche il Parking Assistant che include la Reversing Assist Camera e il Reversing Assistant.

 

Il design degli esterni emana un lusso progressista. Interni spaziosi per un ambiente confortevole

Il carattere pionieristico della BMW iX traspare chiaramente anche nel suo design esterno. Il linguaggio di design chiaramente strutturato e ridotto, lo stile imponente della carrozzeria con proporzioni muscolose da SAV e i dettagli realizzati con precisione emanano un lusso progressista. Tra le caratteristiche esterne spiccano la griglia a doppio rene BMW quasi completamente smussata, la cui superficie è il prodotto di tecniche di produzione innovative, con telecamere e sensori radar incorporati.

 

La BMW iX è stata rigorosamente progettata dall'interno. Gli interni sono stati concepiti per offrire qualità della vita e benessere. Una grande quantità di spazio e sedili di nuova concezione con poggiatesta integrati creano un ambiente lussuoso. L'assenza di un tunnel centrale consente più spazio per le gambe, per i portaoggetti e per la console centrale che ricorda un mobile di alta finitura. Il pannello di controllo con barre di rilevamento e con input tattile attivo insieme all’interruttore a bilanciere per la selezione delle marce aggiungono alcuni dettagli molto moderni. Oltre al BMW Curved Display, il volante esagonale e l'integrazione del proiettore senza cornice per l'Head-Up Display opzionale contribuiscono a generare un'esperienza di guida completa. È possibile sceglie fra tre diverse finiture per personalizzare gli interni.

 

Il sistema di controllo automatico della climatizzazione della BMW iX è dotato di un filtro in nanofibra per purificare l'aria e di nuovi comandi touchscreen. Il sistema combina in modo intelligente la ventilazione interna e il riscaldamento delle superfici, dei sedili e del volante per massimizzare il benessere degli occupanti. L'optional Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System con altoparlanti integrati non visibile nei poggiatesta e una funzione 4D Audio che utilizza i bass shaker nei sedili anteriori promette la massima esperienza sonora.

 

Oltre alla protezione acustica per i pedoni, la BMW iX dispone anche di un suono di guida appositamente composto, che aggiunge un tocco emozionale all'esperienza di guida fornendo un feedback autentico in risposta ai movimenti dell'acceleratore e alla velocità. La funzione BMW IconicSounds Electric, inclusa come standard, permette di aggiungere al repertorio acustico anche nuove varianti di suono composte in collaborazione con il compositore di colonne sonore cinematografiche Hans Zimmer.

 

Produzione presso lo stabilimento BMW di Dingolfing utilizzando esclusivamente energia green, estrazione controllata delle materie prime, alta percentuale di materiali naturali e riciclati

La BMW iX sarà prodotta nello stabilimento del BMW Group di Dingolfing. Sia il veicolo che le celle della batteria saranno prodotti utilizzando energia green in tutto e per tutto. Il BMW Group si rifornisce di cobalto e litio necessari per le batterie ad alto voltaggio da fonti controllate in Australia e in Marocco e lo consegna ai produttori delle celle della batteria. Il concept di sviluppo dei motori elettrici permette di evitare l'uso di terre rare nei rotori del sistema di trasmissione. Inoltre, il Gruppo si rifornisce di alluminio prodotto utilizzando l'energia delle centrali solari.

 

Inoltre, un'alta percentuale di alluminio secondario e di plastica riutilizzata contribuiscono alla produzione efficiente delle risorse della BMW iX. Per gli interni è stato impiegato legno certificato FSC, pelle conciata con estratti di foglie d'ulivo insieme ad altri materiali naturali. Tra le materie prime utilizzate per i rivestimenti del pianale e i tappetini ci sono anche reti da pesca riciclate.

 

 

Per ulteriori informazioni:

 

Alessandro Toffanin

BMW Product Communications

Tel. +39 0251610308

Mail: alessandro.toffanin@bmw.it

Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com

 

 

Il BMW Group

Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group gestisce 31 stabilimenti di produzione e assemblaggio in 15 Paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.

Nel 2020, il BMW Group ha venduto oltre 2,3 milioni di automobili e oltre 169.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2020 è stato di 5,222 miliardi di Euro con ricavi per 98,990 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2020, il BMW Group contava un organico di 120.726 dipendenti.

Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. Per questo l’azienda ha stabilito come parte integrante della propria strategia la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse.

BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 1.000 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.

 

www.bmwgroup.com  

Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup  

Twitter: http://twitter.com/BMWGroup  

YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView  

Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup  

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/

 

 

Tutte le cifre relative a potenza, capacità di carica, prestazioni, consumo di energia, emissioni e autonomia sono provvisorie. 

Le cifre relative al consumo di energia elettrica e all'autonomia di funzionamento sono determinate secondo il Regolamento Europeo (CE) 715/2007 nella versione applicabile. Si riferiscono ai veicoli del mercato tedesco. Dove è indicata l'autonomia, i dati WLTP tengono conto tengono conto dell'impatto di eventuali optional.

Tutti i valori sono stati calcolati sulla base del nuovo ciclo di prova WLTP. I valori WLTP sono presi come base per determinare le imposte relative ai veicoli o altri dazi basati (inter alia) sulle emissioni di CO2, nonché l'ammissibilità a qualsiasi sussidio applicabile specifico per i veicoli. Ulteriori informazioni sulle procedure di misurazione WLTP e NEDC sono disponibili anche su www.bmw.com/wltp

Per ulteriori dettagli sui dati ufficiali di consumo di carburante e sulle emissioni ufficiali specifiche di CO2 delle auto nuove, consultare il " Guide to the fuel economy, CO2 emissions and electric power consumption of new passenger cars", disponibile presso i punti vendita, da Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), Hellmuth-Hirth-Str. 1, 73760 Ostfildern-Scharnhausen e su https://www.dat.de/co2/

BMW Italia

 

iX M60

 

Debutta al CES la versione top di gamma di iX, la nuova M60.

Il set-up elettrico a sei fasi con doppio inverter è composto da due motori capaci di arrivare sino a 618 cv in modalità Sport, una potenza massima ben superiore a quella standard, di tutto rispetto, di 540 cv disponibili in modalità di guida normale.

Anche la coppia è davvero impressionante: se di base registra 1.015 NM, grazie al Launch Control può arrivare sino ai 1.100Nm per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.6s.

Le batterie a ioni di litio, dal pack di 106.3 kWh garantiscono fino a 450km di autonomia a ricarica completa.

Modifiche anche all'assetto e alle sospensioni, attuate dal reparto M.

 

Esteticamente troviamo poche differenze rispetto ad una iX con il pack estetico M e cioé i cerchi Aero bicolore da 21'', i loghi M60, pinze freni blu e il pack estetico BMW Individual Bronze (optional).

Altre caratteristiche standard includono dispositivi di sicurezza attiva come il cruise control adattivo, l'assistenza automatica degli abbaglianti, una telecamera di parcheggio a 360 gradi e Parking Assistant Plus, che parcheggia automaticamente l'auto con interferenze minime da parte del conducente. Inoltre, troviamo anchce la ricarica del telefono wireless, un hotspot Wi-Fi 5G ed il sistema audio premium Bowers And Wilkins.

In vendita da Giugno 2022.

 

Sempre al CES, BMW ha presentato una iX con vernice cangiante!

 

 

BMW-iX-M60-10.jpg

BMW-iX-M60-8.jpg

BMW-iX-M60-3.jpg

BMW-iX-M60-11.jpg

BMW-iX-M60-14.jpg

BMW-iX-M60-16.jpg

BMW-iX-M60-17.jpg

BMW-iX-M60-7.jpg

BMW-iX-M60-9.jpg

BMW-iX-M60-1.jpg

BMW-iX-M60-2.jpg

BMW-iX-M60-4.jpg

BMW-iX-M60-5.jpg

BMW-iX-M60-12.jpg

BMW-iX-M60-13.jpg

BMW-iX-M60-15.jpg

 

 

Press Release:

 

Cita

Il BMW Group presenta la terza - ancor più potente - versione della nuova ammiraglia tecnologica: la BMW iX M60 (consumo combinato: 24,7 - 21,7 kWh/100 km* secondo il WLTP; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km). Con una potenza di 455 kW/619 CV**, una coppia massima di 1.015 Nm* in modalità Sport e di 1 100 Nm* con Launch Control attivato e assetto delle sospensioni specifico M, crea un’esperienza unica nel mondo della mobilità priva di emissioni locali.

La BMW iX M60 combina il concept di un veicolo fortemente orientato alla sostenibilità con il design di un moderno Sports Activity Vehicle e una dinamica di guida ai massimi livelli. In questo modo, il veicolo incarna il meglio dei tre mondi BMW i, BMW X e BMW M GmbH. Grazie ai suoi highlight tecnologici, che riguardano anche la guida autonoma, il funzionamento e la connettività, la nuova BMW iX M60 rappresenta una nuova concezione del lusso d’avanguardia, prestazioni di livello e carattere premium.

 

Al via la mobilità elettrica nel segno dell’iconicità di BMW M

La BMW iX M60 accelera da ferma a 100 km/h in soli 3,8 secondi*. L’erogazione di potenza dei motori elettrici M si estende fino ai regimi più alti, così che l'incremento della velocità rimanga quasi costante fino al raggiungimento della velocità massima - limitata elettronicamente - di 250 km/h. L'autonomia della BMW iX M60, determinata nel ciclo di prova WLTP raggiunge i 566 chilometri*.

Il debutto della BMW iX M60 segna un importante traguardo nella storia di BMW M GmbH, iniziata 50 anni fa. Insieme alla BMW i4 M50 (consumo combinato: 22,5 - 18,0 kWh/100 km secondo il WLTP; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km), rappresenta l’ingresso del brand BMW M nel segmento delle auto elettrificate ad alte prestazioni. L'estrema potenza e il controllo della trazione integrale elettrica, insieme alla limitazione dello slittamento delle ruote basata su attuatori altamente reattivi e a una tecnologia delle sospensioni che include, tra l'altro, una sospensione a doppio asse tipica della messa a punto M, con controllo automatico del livello, garantiscono l'esperienza di guida, l'agilità e la precisione tipiche di BMW M.

La BMW iX M60 viene prodotta insieme alle altre versioni dello Sports Activity Vehicle (SAV) all-electric nello stabilimento del BMW Group a Dingolfing. Verrà presentata in anteprima presso il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas (USA) a gennaio 2022. Il lancio sul mercato globale sarà a giugno 2022.

 

Veicolo dal concept armonico e dal carattere squisitamente sportivo

Il concept della BMW iX fornisce la base ideale per un SAV all-electric con caratteristiche prestazionali elevate. La struttura della carrozzeria, il design e l'assetto delle sospensioni mirano a garantire una guida confortevole e allo stesso tempo dinamica e sportiva. Il concept che si cela dietro lo spaceframe in alluminio e la gabbia di carbonio in resina rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) nel tetto, nelle sezioni laterali e posteriori è dato da un mix intelligente di materiali che combina una maggiore rigidità con un peso ottimizzato.

L'utilizzo del CFRP per ridurre il peso non è una novità per BMW M GmbH. Il leggerissimo materiale high-tech ha già portato grandi risultati nel combinare le prestazioni del motore e il peso nella BMW M3 CSL, introdotta nel 2003. BMW M GmbH è stata la prima ad utilizzare il CFRP nella produzione automobilistica su larga scala. In numerose attuali auto sportive ad alte prestazioni di BMW M GmbH, il tetto standard in fibra di carbonio e altri componenti in CFRP rientrano nel processo di costruzione ultraleggera e intelligente.

Le prestazioni, l'efficienza e l'autonomia della BMW iX M60 beneficiano anche delle sue proprietà aerodinamiche ottimizzate, che le donano un coefficiente di resistenza (valore Cd) di 0,26 in modalità Sport. La batteria ad alto voltaggio, posizionata in profondità nel sottoscocca, abbassa il centro di gravità del veicolo, garantendo una facile maneggevolezza e una distribuzione equilibrata del carico sugli assi. Ecco perché le caratteristiche prestazionali della BMW iX M60 non sono solo rappresentate da un'accelerazione incredibile ed immediata, ma anche da un'eccezionale dinamica in curva e da una manovrabilità altamente controllabile, anche nelle situazioni più dinamiche. Le proprietà di guida perfettamente bilanciate donano alla BMW iX M60 una sensazione di sicurezza e leggerezza a tutte le velocità. Può anche essere spinta fino ai limiti fisici dando al conducente un chiaro feedback in pieno stile BMW M.

 

La prima automobile BMW M basata sul nuovo sistema modulare del futuro

La BMW iX M60 combina le tipiche caratteristiche prestazionali M con la tecnologia all’avanguardia del nuovo sistema modulare del BMW Group per la guida autonoma, il funzionamento, la connettività e i servizi digitali. Questo mix crea un'esperienza di mobilità premium senza precedenti. A ciò si unisce anche l'architettura dell'abitacolo interamente rinnovata, che da una grande percezione dello spazio.

Come per le altre versioni del modello, la BMW iX M60 presenta la più ampia gamma di equipaggiamenti standard mai offerti da BMW nel campo dei sistemi di assistenza alla guida, nonché numerose innovazioni. Una nuova generazione di sensori, un nuovo sistema di software e una potente piattaforma di calcolo permettono un costante avanzamento delle funzioni di guida e parcheggio automatizzati - con funzionalità di livello 3 nel medio termine.

L'ultima generazione del sistema multimediale iDrive potenzia l'interazione tra conducente e veicolo permettendo un dialogo naturale tra i due. Il sistema si basa sul nuovo BMW Operating System 8 ed è stato progettato con un focus sulla funzione touch del nuovo BMW Curved Display e sulla comunicazione vocale con il BMW Intelligent Personal Assistant, entrambi ampiamente migliorati. I Remote Software Upgrades offrono la possibilità di installare da remoto (over-the-air) nuove e migliori funzionalità del veicolo. La navigazione con il sistema cloud-based BMW Maps e il Control Display con Augmented Reality Video assicurano una pianificazione rapida e precisa del percorso e una perfetta guida nel traffico. La BMW iX, utilizzando lo standard 5G, è all’avanguardia nella trasmissione dei dati.

 

Design lineare, inedita percezione dello spazio, equipaggiamento di serie straordinariamente esauriente

Possenti proporzioni di un SAV moderno, design ridotto delle superfici e dettagli definiti caratterizzano il lineare look esterno della BMW iX M60. Le pinze dei freni dell'impianto frenante sportivo verniciate in blu e dotate di logo M, la BMW Individual Titanium Bronze Exterior Line e i loghi M nella nuova finitura High Gloss Black/Titanium Bronze sui pannelli laterali anteriori e sulla parte posteriore del veicolo contribuiscono a donare alla BMW iX M60 il suo autentico carattere sportivo. I cerchi aerodinamici da 22 pollici con esclusivo design Titanium Bronze sono opzionali.

L'interno spazioso, di alta qualità e dal design innovativo, aiuta il conducente a concentrarsi attivamente sulla guida, offrendo allo stesso tempo il comfort di viaggio e il piacere del lusso. I sedili multifunzione con poggiatesta integrati, il grande BMW Curved Display, il volante esagonale e il rivestimento del tetto color antracite accrescono il piacere di guidare. L'eliminazione del tunnel centrale crea ulteriore spazio per le gambe, nonché uno spazio portaoggetti, con una consolle centrale disegnata come se fosse un mobile di alta qualità. L'interno Suite opzionale comprende sedili in pelle naturale, cruscotto, consolle centrale e portiere rivestite, superfici e comandi in Gold Bronze. Indipendentemente dal layout del display selezionato e dalla modalità My Mode attiva, nella parte sinistra del display informativo viene visualizzato il logo M.

Il carattere unico della BMW iX M60 è ulteriormente enfatizzato dal suo vasto equipaggiamento di serie che comprende, tra gli altri, il BMW Live Cockpit Professional e la BMW Natural Interaction, che permette di selezionare le funzioni attraverso la voce e i gesti, il Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System, il BMW Laser Light, il Comfort Access, l'Active Seat Ventilation per guidatore e passeggero anteriore e l’Heat Comfort Package.

 

Concetto olistico di sostenibilità: estrazione controllata delle materie prime, produzione con elettricità verde al 100%, alta percentuale di materiali naturali e riciclati

L'uso responsabile delle risorse lungo l'intera catena del valore e la massima riduzione dell'impronta di CO2 lungo tutto il ciclo di vita del prodotto esprimono il modo in cui BMW i intende e definisce la mobilità premium orientata al futuro. Questo approccio olistico è implementato coerentemente nello sviluppo dei veicoli, in tutta la catena di fornitura e nella produzione della BMW iX M60. Il marchio BMW i è sinonimo di sostenibilità ecologica e sociale.

Le forniture di cobalto e litio necessarie per le batterie ad alto voltaggio vengono acquistate dal BMW Group da fonti controllate in Australia e Marocco e consegnate ai produttori di celle delle batterie. Il principio strutturale dei motori elettrici permette di rinunciare all'uso di terre rare nel rotore. Inoltre, l’alluminio acquistato dal Gruppo viene prodotto sfruttando l'elettricità degli impianti di energia solare.

Per la produzione dei veicoli e per la fabbricazione delle celle delle batterie viene utilizzata elettricità verde al 100%. Un altro fattore che rende possibile l’uso efficiente delle risorse nella produzione della BMW iX M60 è l’utilizzo di un'elevata percentuale di alluminio secondario e di plastica riciclata. Gli interni sono in legno certificato FSC, pelle conciata con estratto di foglie d'ulivo e altri materiali naturali. Inoltre, per i rivestimenti del pianale e i tappetini vengono utilizzate reti da pesca riciclate.

 

*Previsioni basate sullo stato di sviluppo del veicolo fino ad oggi.

**Azionamento elettrico fino a 397 kW durante l’incremento temporaneo delle prestazioni <10 secondi fino a 455 kW.

 

Le informazioni circa la trasmissione, la ricarica e le performance di guida e il consumo di energia sono valori stimati basati sull’attuale status di sviluppo del veicolo.

Tutte le varianti di modello, gli equipaggiamenti, le specifiche tecniche e i valori di consumo ed emissioni menzionati corrispondono alla disponibilità del mercato in Germania. Le informazioni circa le dimensioni si riferiscono ad un veicolo dotato di equipaggiamento base in Germania, a seconda degli pneumatici selezionati e alla dimensione delle gomme così come dell’equipaggiamento optional selezionato. Questi dettagli possono variare in base alla configurazione del veicolo.

I dati ufficiali per il consumo di carburante, le emissioni di CO2 e il consumo di energia sono stati misurati utilizzando il metodo stabilito e sono conformi al Regolamento VO (CE) 715/2007 inclusi emendamenti. Per quanto riguarda le gamme, i dati NEDC tengono conto delle differenze nelle dimensioni delle ruote e degli pneumatici selezionati, mentre i dati WLTP tengono conto degli effetti di tutti gli optional.

Le cifre WLTP sono usate per valutare le imposte e altri diritti relativi al veicolo che si basano (anche) sulle emissioni di CO2 e, se del caso, ai fini delle sovvenzioni specifiche per i veicoli. I dati NEDC sono stati calcolati utilizzando il nuovo metodo di misurazione WLTP e adattati al metodo NEDC a fini comparativi. Per i veicoli di nuova omologazione dal 01.01.2021, le cifre ufficiali sono disponibili solo secondo il WLTP. Per ulteriori dettagli sui metodi di misurazione NEDC e WLTP, consultare www.bmw.de/wltp

Per ulteriori dettagli sulle cifre ufficiali del consumo di carburante e sulle emissioni ufficiali specifiche di CO2 delle auto nuove, si prega di fare riferimento al " Manual on fuel consumption, CO2 emissions and power consumption of new cars " disponibile nei punti vendita, presso la Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), Hellmuth-Hirth-Str. 1, 73760 Ostfildern-Scharnhausen e su https://www.dat.de/co2/

 

BMW Italia

 

 

Topic Spy ➡️ BMW iX 2021 - Prj. I20 (Spy)

 

Modificato da Cole_90
Primo Messaggio Aggiornato

  • Risposte 258
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • spero che abbia delle qualità tecniche, perchè estetiche ne trovo ben poche.

  • Dipende, se il rettangolino rosso (Italia) ha gli stessi gusti dei rettangolini piccoli affianco (Francia, UK e resto d'Europa) magari messi insieme vengono fuori numeri non disprezzabili. Ma anche qu

  • Allora giustifichiamo pure qualsiasi delitto estetico, tanto qualcuno che compra si troverà sempre. Ci sono delle sproporzioni e bruttezze oggettive nella linea di quest'auto, basterebbe avere l'

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

spero che abbia delle qualità tecniche, perchè estetiche ne trovo ben poche.

Inviato

Una Model X del 2016 è avanti anni luce, i tempi d’oro dei tedeschi son finiti

8 minuti fa, misterpylos scrive:

spero che abbia delle qualità tecniche, perchè estetiche ne trovo ben poche.

Assolutamente no

Modificato da GinaCostanza76

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

BMW iScrofa, è arrivata, alla fine.

Io capisco che la caricatúrale aggressività del nuovo corso stilistico possa piacere ed essere interessante per una fetta del vastissimo pubblico; ma io, da appassionato di auto e del brand, non posso più giustificare questo svilimento estetico.

BMW, entrando un attimo nel mio settore lavorativo, ormai lo paragono agli urlati, poco raffinati Philippe Plein, GCDS e MSGM.

 

Au revoir.

 

 

 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

a me piace abbastanza, certo stò colore sabbia non aiuta.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Ci avevo preso. É effettivamente devastante.

 

Fiancata ed anteriore prendono tutti i buoni concetti visti sul prototipo (che io non disprezzavo, sinceramente) e ne fanno legna da ardere.

Tutte le superfici e tutti i volumi sembra che siano stati adattati forzatamente alla produzione ed hanno subito un inchiattimento che ha lasciato dietro qualcosa di deforme e che richiama il concept solo vagamente.

I fari anteriori (che sul concept erano interessanti per come si ricollegavano alla fiancata) sono una delle cose più imbarazzanti uscite dal CS BMW.

 

Detto ciò, salvo due cose: il portellone con i nuovi fari (finalmente non tormentato come nei recenti prodotti di Monaco) e gli interni. Sugli interni secondo me hanno fatto un lavoro interessante ed apprezzo la scelta di rimuovere il tunnel centrale, vista la sua inutilità in una elettrica.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.