Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

Mazda sta cercando prestiti per 300 miliardi di yen ($ 2,8 miliardi di dollari) dai tre "megabank" del Giappone e altri finanziatori per aiutare a superare la pandemia di coronavirus, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters.
Mazda, che ha messo in pausa o rallentato la produzione in linea con il resto dell'industria automobilistica durante i blocchi di COVID-19, secondo quanto riferito ha già circa $ 6 miliardi di dollari in debito fruttifero, che supera di gran lunga le sue riserve di cassa, secondo il quotidiano finanziario di punta del Giappone il Nikkei.
L'agenzia di stampa Reuters ha riferito che Mazda era in trattativa con tre delle più grandi banche giapponesi - Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitomo Mitsui Financial Group e Mizuho Financial Group - nonché con la Development Bank of Japan, Sumitomo Mitsui Trust Holdings e altri.
Alcuni istituti di prestito hanno già esteso i prestiti, mentre altri sono pronti a farlo, secondo la stampa.

 

https://www.caradvice.com.au/848889/mazda-seeking-us2-8-billion-loan-to-survive-coronavirus-crisis-report/

Modificato da lukka1982

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 102
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Durante la presentazione dell'ultimo piano finanziario, Mazda fatto cenno ad un po' di novità che riguardano il futuro della casa.   La conferma più interessante (soprattutto in questi tempi

  • Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea die

  • Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)   se guardi alla dimensioni  dei due motori a

Immagini Pubblicate

Inviato

La vicenda Covid accelererà gli accorpamenti che sono stati previsti come inevitabili già un decennio fa, e pure dal maglioncino... ho appena visto che Mazda è uscita dall'elenco delle Top 25 per valore azionario, può essere comprata con gli spicci, non credo che durerà molto indipendente....

 

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HflVng6sYIb6Gs4pOKiDGtqU5YJ2-hgdM4pRNaT62gs/edit#gid=1052727546

Inviato

Articolo interessante, che spiega anche altre cose, come il declino delle vendite sul mercato australiano (uno dei più importanti per Mazda) e parallelamente l'aumento dei prezzi dei modelli (peraltro avvenuto e in corso anche in Europa). 

 

Gli auguro di farcela, se dovessero entrare ancor più nell'orbita Toyota potrebbe non essere il peggiore dei mali se riescono a mantenere un'autonomia operativa come Subaru. 

 

Certo mi fa pensare che questa crisi gli piova proprio mentre attraversano una fase delicata di transizione verso un innalzamento della percezione del prodotto e dell'immagine... accadde (ovviamente in un contesto diverso) anche alla fine degli anni '90, si salvarono per il rotto della cuffia e per un bel pò di anni dovettero mettere nel cassetto ogni sogno di premiumness....

Inviato

storicamente era legata a Ford.

vedremo, è chiaro che che pre brand "piccoli" sarà sempre più difficile con anche le spese di "elettrificazione" da sostenere.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
53 minuti fa, Maxwell61 scrive:

La vicenda Covid accelererà gli accorpamenti che sono stati previsti come inevitabili già un decennio fa, e pure dal maglioncino... ho appena visto che Mazda è uscita dall'elenco delle Top 25 per valore azionario, può essere comprata con gli spicci, non credo che durerà molto indipendente....

 

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HflVng6sYIb6Gs4pOKiDGtqU5YJ2-hgdM4pRNaT62gs/edit#gid=1052727546

 

Interessante questo documento.

 

Mazda non è per nulla in una bella situazione:

  • Multe per le emissioni
  • Modelli che non vengono proposti su alcuni mercati per evitare ulteriori sanzioni
  • Prezzi dei modelli che salgono per far fronte a questi problemi
  • Emergenza COVID che mette in ginocchio il mercato e lei che ne soffre più degli altri

 

Volevano cambiare l'immagine del brand innalzando la qualità dei prodotti offerti però personalmente noto una carenza da parte della rete vendita e di Mazda Italia, tempo fa ero stato all'evento sull'alimentazione elettrica e di presentazione della MX-30 e per come era organizzato l'evento e per quello che veniva dichiarato dai manager di Mazda Italia, pareva più un invito a non comprare tale vettura.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
3 hours ago, Davialfa said:

io posso darle tra i 10 e i 15 euro 

Ok, io ne offro 20 ma voglio il controllo della baracca..... comunque mi dispiace per Mazda..

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

 

tempo fa ero stato all'evento sull'alimentazione elettrica e di presentazione della MX-30 e per come era organizzato l'evento e per quello che veniva dichiarato dai manager di Mazda Italia, pareva più un invito a non comprare tale vettura.

La tua impressione era giusta, lo si poteva capire dalla scelta di una batteria e range limitatissimi (come la Lexus, ma di più) che non era un prodotto per la vendita ma solo per far sapere ai mercati che erano pronti a seguire la nuova onda. Stessa cosa che stanno facendo in diversi. Ma non se la beve nessuno. In primis, i mercati azionari.

 

Sicuramente l'onda giapponese negativa li ha coinvolti, ma bisogna anche pensare che per fare qualcosa di serio con la ristrutturazione elettrica, bisogna rischiare moltissimo e investire molto su una proiezione futura. Sempre citofonare Diess.

Ci sta che un piccolo produttore non ce la possa fare e cerchi disperatamente di sopravvivere nel periodo di transizione investendo piuttosto sul racimolare gli ultimi punti di efficienza dei motori a combustione interna come ha fatto Mazda. Dura poco però.

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.