Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

@Fabione90 di base neanche io ho mai pensato ad una elettrica e qui sul forum ho spesso espresso le mie perplessità in merito ma, come dice anche @LiF, se decidessi di prendere un'auto sostanzialmente solo per l'uso cittadino questa soluzione (che mi sembra sia la più economica sul mercato, per quanto riguarda i grossi nomi) potrebbe essere l'ideale vista spesa mensile in ballo.

 

Il dubbio mi rimane sul fatto che un'auto un po' più spaziosa in famiglia comunque servirebbe,  prima dei 3 anni della restituzione, quindi in un tempo più o meno breve mi ritroverei col doppio impegno economico...

  • Risposte 44
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah tra 5 anni si potrà circolare ancora a benzina tranquillamente. Oggi i blocchi del traffico sui benzina si fermano all euro 2, cioè catorci ultra 20ennali. A Milano bloccano i diesel euro6 dal 20

  • Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a f

  • Chi consiglia cariche rapide? È vero il contrario, meno si stressa la batteria più é duratura.

Immagini Pubblicate

Inviato
[mention=26279]Fabione90[/mention] di base neanche io ho mai pensato ad una elettrica e qui sul forum ho spesso espresso le mie perplessità in merito ma, come dice anche [mention=3453]LiF[/mention], se decidessi di prendere un'auto sostanzialmente solo per l'uso cittadino questa soluzione (che mi sembra sia la più economica sul mercato, per quanto riguarda i grossi nomi) potrebbe essere l'ideale vista spesa mensile in ballo.
 
Il dubbio mi rimane sul fatto che un'auto un po' più spaziosa in famiglia comunque servirebbe,  prima dei 3 anni della restituzione, quindi in un tempo più o meno breve mi ritroverei col doppio impegno economico...
Se la tua esigenza è quella di un'auto compatta ma spaziosa, sarebbe il caso di optare per una honda jazz seminuova modello precedente..

Una 1.3 benzina 102cv comfort viene 14500€ del 2019 con 20000km.
E fa 17 con un litro.

E se ti serve una seconda auto piccola, investirei 5000€ per un usato.
Questo se ti spaventa il doppio impegno economico

☏ SM-G985F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Fabione90 scrive:

Se la tua esigenza è quella di un'auto compatta ma spaziosa, sarebbe il caso di optare per una honda jazz seminuova modello precedente..

Una 1.3 benzina 102cv comfort viene 14500€ del 2019 con 20000km.
E fa 17 con un litro.

E se ti serve una seconda auto piccola, investirei 5000€ per un usato.
Questo se ti spaventa il doppio impegno economico

☏ SM-G985F ☏

 

 

Ti ringrazio per i consigli, ma è da mesi che "studio" la soluzione... la scelta è già ristretta a due soli modelli (in ordine Captur nuova o Duster). La Twingo elettrica è, come dicevo, un'idea improvvisa che sto valutando (usato a 5000 euro no grazie, si trovano cose molto vecchie e visto che ho anche punto evo che fa ancora il suo, mi basta un b-suv di cui sopra). ;)

Inviato
21 ore fa, Fabione90 scrive:

Sinceramente io sono scettico sulle elettriche perché se le carichi da casa hai gli stessi costi di un'auto a metano, se le carichi alle colonnine hai i costi di un benzina / diesel.

Se poi le paghi una caterva di soldi (es 25000€ per una e208 allure incentivi inclusi quando una 1.2 turbo allure la paghi 15000€) , l'auto elettrica è completamente priva di senso.

Stranamente la twingo in questa soluzione sembra essere conveniente e avrebbe costi poco più alti di un'auto a benzina. A patto di caricarla a casa, stare attento all'autonomia, non superare i 30000km in 3 anni e soprattutto NON riscattarla.

Ps io continuerei a preferire un'auto a benzina comunque, per il raggio d'azione illimitato

☏ SM-G985F ☏


 


tu consideri solo il costo del rifornimento, mentre con una elettrica risparmi su tutti i fronti: manutenzione, tasse, parcheggi, ecc.

Inviato

tu consideri solo il costo del rifornimento, mentre con una elettrica risparmi su tutti i fronti: manutenzione, tasse, parcheggi, ecc.
Ok sulla twingo elettrica che pare sia un'eccezione dal punto di vista dei costi grazie a questo leasing Renault.

Ma su una elettrica in generale, esempio una e208 a 25000€ incentivi inclusi quando la 1.2 100cv viene 15000€ scontata, quanti bolli, parcheggi e tagliandi pago con 10000€ di delta acquisto...!?
Conviene di gran lunga andare a benzina

☏ SM-G985F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... senza ombra di dubbio... o, al massimo, di ibrida vera. 

E' impensabile spendere tutti quei soldi per una elettrica nella speranza di risparmiare. 

Per non parlare della plug in. 

Forse, e ripeto, forse, giusto se a casa si ha la possibilità di ricaricare gratuitamente grazie a pannelli fotovoltaici. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
2 ore fa, Fabione90 scrive:

Ok sulla twingo elettrica che pare sia un'eccezione dal punto di vista dei costi grazie a questo leasing Renault.

Ma su una elettrica in generale, esempio una e208 a 25000€ incentivi inclusi quando la 1.2 100cv viene 15000€ scontata, quanti bolli, parcheggi e tagliandi pago con 10000€ di delta acquisto...!?
Conviene di gran lunga andare a benzina

☏ SM-G985F ☏

 

Dipende. Al momento attuale credo che sia molto difficile fare un conto di convenienza economica di una elettrica. In particolare, credo che il calcolo sia fortemente influenzato da valore residuo dell'auto al momento della sostituzione; fino a poco fa mi pare che i veicoli elettrici usati abbiano mantenuto buone quotazioni, ora bisogna vedere l'effetto degli incentivi anche sull'usato.

 

Inviato

... e, soprattutto, come si comporteranno gli accumulatori dopo un po' di anni e cicli di ricarica. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
10 ore fa, xtom scrive:

Tu chiedi e subito ti rispondono 

 

 

 

Arriva  sostanzialmente alle mie conclusioni... ovvero a sto prezzo, se si entra nell'ottica di avere un'auto quasi esclusivamente cittadina, può valerne la pena (tanto più che la versione benzina costa uguale). Avessi già anche un'altra auto più grande mi sarebbe più facile entrarci in quest'ottica...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.