Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

... senza nulla togliere alle scelte personali, ci mancherebbe, ma perché vuoi farti così male con gasolio e, per di più, dsg?
 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • J-Gian ha modificato il titolo in Cosa mi consigliate? Golf 7 tdi
Inviato
2 ore fa, bik scrive:

Per quel che ne so io per evitare problemi occorre seguire scrupolosamente la manutenzione, sopratutto le procedure per la sostituzione dell'olio della trasmissione con le procedure di lavaggio, cosa che, talvolta, non viene fatta neanche da meccanici autorizzati 👿

Se poi la manutenzione l'ha fatta "ammicuggino" auguri!

 

Il più delle volte però cede un accumulatore di pressione idraulico (si crepa) e la cosa in questo caso ha poco a che fare con la manutenzione.

 

Tra l'altro, non essendo le frizioni a bagno d'olio (parlo di quello del 1.6), ed il fluido meccatronica in tenuta ermetica, non è richiesta manutenzione.

Ci sarebbe poi l'olio della scatola ingranaggi, ma quello è un classico olio ingranaggi e non inficia sui problemi. 

 

Comunque sia, attualmente non ho ancora visto una Golf 7 con il 7 marce a secco, avere quei problemi. Non saprei dirvi se sia per modifiche fatte (auspicabile), auto ancora troppo "nuove", o scarsa statistica personale.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
2 ore fa, flower scrive:

... senza nulla togliere alle scelte personali, ci mancherebbe, ma perché vuoi farti così male con gasolio e, per di più, dsg?
 

Abito a circa un km dal grande rccordo anulare di roma , la macchina la userei prevalentemente per un uso extra urbano.

Se devo andare in città mi muovo meglio con la moto.

Per il cambio automatico, visto che mai ho posseduto auto automatiche, ho deciso che sarebbe giunto il momento.

Inviato

 Vi ringrazio per i vostri suggerimenti /opinioni, che ho tenuto in considerazione.

 Ho concluso l'acquisto per la versione 20 TDI DSG del 12/2019 con all'attivo circa 5000 km.

Pagata alla fine 20.400 euro. Mi sembra un buon prezzo.

  • Mi Piace 4

Inviato
23 minuti fa, carlo1967 scrive:

 Vi ringrazio per i vostri suggerimenti /opinioni, che ho tenuto in considerazione.

 Ho concluso l'acquisto per la versione 20 TDI DSG del 12/2019 con all'attivo circa 5000 km.

Pagata alla fine 20.400 euro. Mi sembra un buon prezzo.

5000 km in 11 mesi sembrano pochi.. Li hai verificati ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

... in effetti... chi è che compera un 2000 a nafta per farci 5000km all'anno? 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
58 minuti fa, stev66 scrive:

5000 km in 11 mesi sembrano pochi.. Li hai verificati ?

Das welt auto e ho anche fatto la visura

 

13 minuti fa, hot500abarth scrive:

Tenete conto però che c’è stato il lockdown: magari é stata presa e poi ridata dentro per un cambio di condizioni lavorative

Sono vetture proprio della casa madre poi messe sul mercato delle semestrali \ annuali. Erano le ultime.

Dal prossimo anno ci dovrebbero essere le serie 8; mai presa in considerazione, non mi piace come design.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.