Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Suv (x4 e X6 2018 - Macan 2019 - Evoque)

Featured Replies

Inviato

Su auto usate del 2019 non c'è molto da preventivare.. il prezzo è quello dell annuncio e al massimo scontano poco più del trapasso e la Seat è da rottamare.

Per i costi di gestione, preparati a sganciare:
400 euro di bollo
1200 - 1400 annui di assicurazione (vuoi non fare furto incendio e kasko)
700 euro mediamente per il tagliando
800 euro per il treno gomme preso online
4000€ all'anno di perdita di valore dell'auto

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 40
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non buttare soldi sulle auto che commercialmente varranno meno di zero fra diversi anni. Skoda Superb 4x4? Già deprezzata, value for money mostruoso, affidabilità intrinseca...se poi è uno sfizio

  • Perché non uno Stelvio? Aziendali se ne trovano in discreta quantità. A livello meccanico sarai quasi al pari di una Maserati che deve ancora uscire... tenendoti in tasca un sacco di soldi guadag

  • Stelvio e Giulia saranno aggiornate profondamente l'anno prossimo e saranno tutt'altro che abbandonate. La loro base sarà in comune a tutte le future auto grandi del gruppo, fra cui Maserati Grec

Inviato

Comunque aldilà della convenienza, le auto di oggi le prenderei solo con formula 36 mesi. Troppa elettronica che diventa presto obsoleta e materiali che io sinceramente non credo durino 10 anni come per esempio i pulsanti al volante, pellame/stoffe dei sedili ma sopratutto i motori.
Una collega ha "buttato" un discovery sport con tutti i tagliandi fatti a 100mila km e spicci. Chissene, era aziendale e a fine leasing, però dei motori attuali mi fido poco.
Dirò una cosa molto impopolare ma, guarda la rata che ti puoi permettere e scegli il modello.

Inviato
  • Autore

Addirittura?? Io con la Seat 1.4 - 16 V  ho fatto 260.000 in 18 anni e il motore seppur spompato ancora va. Un mio amico con la C3 un 1.4 benza mi sembra del 2004 ha fatto 245.000  km. 
 

 

Inviato
13 minuti fa, GP74 scrive:

A livello di interni, per quello che ho visto io, le attuali Alfa sono ancora lontane dalle tedesche citate. Parere personale.


Beh c’è da considerare che X6 è un segmento superiore a Stelvio, e che Macan a parità di accessori costa almeno 10k € in più dell’italiana... hai voglia ad usare materiali più nobili. Se guardiamo ad X4 invece siamo lì... le plastiche rigide ormai sono un must per il

segmento D nelle parti basse dell’abitacolo.

 

Tornando invece alla domanda del thread, boh... capisco che dopo anni di duro lavoro uno voglia togliersi una soddisfazione, ma stai cercando auto che a livello di manutenzione potrebbero rivelarsi un bagno di sangue in caso di guasti a motore e/o trasmissione. 
La ricambistica Porsche poi non ne parliamo... ed anche il solo far fare la

manutenzione al meccanico generalista non so quanto faccia risparmiare.

Io più che indirizzarti su di un modello ti consiglieri di farti un bel programmino Excel per far tutti i conti del caso!

 

E piuttosto di acquistarla, cercherei un bel NLT, che mal che vada dopo un paio d’anni puoi magari cambiare tipologia di macchina.

Inviato
34 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Comunque aldilà della convenienza, le auto di oggi le prenderei solo con formula 36 mesi. Troppa elettronica che diventa presto obsoleta e materiali che io sinceramente non credo durino 10 anni come per esempio i pulsanti al volante, pellame/stoffe dei sedili ma sopratutto i motori.
Una collega ha "buttato" un discovery sport con tutti i tagliandi fatti a 100mila km e spicci. Chissene, era aziendale e a fine leasing, però dei motori attuali mi fido poco.
Dirò una cosa molto impopolare ma, guarda la rata che ti puoi permettere e scegli il modello.

 

Il discovery è proprio l'esempio limite :D

Arrivare a 100k km con il motore Ingenium è già un miracolo.

Il nuovo 2.0 Mercedes è anch'esso un gran motore sulla carta ma con difetti accertati.

Forse il vecchio 2.2 è meglio.

BMW, immortale sul 3.0 e il 2.0 ne ha viste di tutti i colori ma magari è stato perfezionato ad oggi.

Porsche, buono se trova il 3.0 diesel, e credo anche tutti gli altri, ma un SUV del genere a benzina è proprio un'altra classe in quanto a costi di gestione.

Alfa 2.2 JTD sembra buono. Il mio 150cv su Giulia è arrivato a 85000km e va meglio che da nuovo.

 

A proposito di auto troppo diffuse su strada... considerata Giulia Q4? Stessa base di Stelvio e molto meno diffusa...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 le plastiche rigide ormai sono un must per il segmento D nelle parti basse dell’abitacolo.

Per fortuna. 147 con i suoi bei rivestimenti morbidi dopo una settimana già era piena di strisciate di scarpe.

Inviato
3 ore fa, gpat scrive:

Il nuovo 2.0 Mercedes è anch'esso un gran motore sulla carta ma con difetti accertati.

 

Quali?

Inviato
  • Autore

E il motore della 35 AMG? (Scusate Non so come si chiami).

 

Grazie comunque per i consigli e i calcoli per le spese di gestione. Anche senza superbollo sono sicuramente ingenti. Al momento non sono sposato non ho figli e quindi anche per questo non ho grandi spese e dovrei starci. Ma ovviamente ridefinire precisamente le spese non può fare che bene. 
 

comunque strano che sui siti i rivenditori non rispondano alla richiesta di info. Io se fossi un venditore una mail in parte già impostata e con riferimenti specifici da inserire la manderei no? Mi puoi anche rispondere che il prezzo è già scontato ecc. ma dovrebbe essere anche “tuo” interesse contattarmi. 

Inviato





E il motore della 35 AMG? (Scusate Non so come si chiami).
 
Grazie comunque per i consigli e i calcoli per le spese di gestione. Anche senza superbollo sono sicuramente ingenti. Al momento non sono sposato non ho figli e quindi anche per questo non ho grandi spese e dovrei starci. Ma ovviamente ridefinire precisamente le spese non può fare che bene. 
 
comunque strano che sui siti i rivenditori non rispondano alla richiesta di info. Io se fossi un venditore una mail in parte già impostata e con riferimenti specifici da inserire la manderei no? Mi puoi anche rispondere che il prezzo è già scontato ecc. ma dovrebbe essere anche “tuo” interesse contattarmi. 


Riguardo ai rivenditori può darsi che qualcuno sia fermo o con personale ridotto a causa festività e zone arancioni - rosse.
Comunque non ho ben chiaro quali devono essere le caratteristiche fondamentali per la tua scelta oltre alla doppia trazione.
Con la cifra a disposizione hai una scelta abbastanza ampia, potresti puntare anche al nuovo.
https://www.subito.it/auto/mercedes-benz-glc-200-d-4matic-sport-bergamo-358685471.htm

https://www.subito.it/auto/volvo-xc60-b4-awd-geartronic-business-plus-como-344185485.htm

☏ CPH1951 ☏



Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.