Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
42 minutes ago, L' informatore d'auto said:

 

 

Signori, i litri erano 575 :

s-l1600.jpg(? : Ebay / lasoffittadipippo)

 

 

hovintoquaccheccosa???

 

:-D

 

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 1.2k
  • Visite 357.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
4 hours ago, slego said:

bella questa:

 

IMG_20190713_094335.thumb.jpg.427359e8bdb900f4da9a1f3dfc53b396.jpg

 

avuta e guidata una quasi identica a questa (stessa serie, ma grigia e senza cerchi in lega), comprata nuova nell'87.
quello che entrava in 4.25m era qualcosa di inimmaginabile nel 2019 :-)

 

poi però cominciavano i difetti... e col senno di poi ce ne sarebbe da dire... ;-) dalla posizione di guida, al cambio, all'assetto molto buono per stabilità ma migliorabile per tenuta di strada e soprattutto per comfort, alle finiture interne ("vorrei ma non posso"), ecc.
ma eravamo giovani e scende comunque una lacrimuccia :-)

 

Modificato da v13

Inviato

UMElectrek.jpg

UMElectrekIII.jpg

L'interesse per le auto elettriche è stato riacceso negli anni '70, quando i prezzi dell'energia hanno iniziato a salire a nuovi livelli. Una delle nuove auto a batteria che ha colpito il mercato alla fine degli anni '70 è stata la Electrek Uncar, prodotta da Unique Mobility a Englewood, in Colorado. Secondo i dati del Dipartimento dell'Energia degli anni '80, Electrek 2 + 2 indossava un corpo in fibra di vetro e policarbonato, ma era disponibile anche in versione hatchback. Il suo design era caratterizzato da un tunnel di batteria chiuso che correva al centro del veicolo, con un vano motore quasi completamente racchiuso nella parte inferiore. La propulsione arrivava tramite 16 batterie al piombo acido da 6 volt, alimentando un motore General Electric da 32 cv tramite un controller Soleq. La frenata rigenerativa era anche una caratteristica, e l'auto fu progettata per essere ricaricata usando una presa domestica da 110 volt standard. La velocità massima elencata era di 75 miglia all'ora,

Modificato da mauxmau

Inviato
23 ore fa, slego scrive:

bella questa:

 

IMG_20190713_094335.thumb.jpg.427359e8bdb900f4da9a1f3dfc53b396.jpg

 

 

Forse si tratta di un caso unico di pubblicità veritiera. All'epoca la Espace non aveva praticamente concorrenti, essendo stata lei a creare il segmento. Almeno in Europa.

On 9/7/2019 at 16:23, L' informatore d'auto scrive:

Puoi scoprire qual'era il concessionario ZAZ più vicino a te :

s-l1600.jpg(? : Ebay / lasoffittadipippo)

 

Koelliker è sempre stato audace, ad importare marchi diciamo...esotici.
Tutto ciò che era di provenienza URSS ci pensava (o ci provava) lui ad importarlo. Insieme a Koreane e Giapponesi che, detto francamente, in Italia ben pochi si filavano verso la fine degli anni settanta/inizio ottanta...
Onore al merito.

--------------------------

Inviato
23 ore fa, mauxmau scrive:

UMElectrek.jpg

UMElectrekIII.jpg

L'interesse per le auto elettriche è stato riacceso negli anni '70, quando i prezzi dell'energia hanno iniziato a salire a nuovi livelli. Una delle nuove auto a batteria che ha colpito il mercato alla fine degli anni '70 è stata la Electrek Uncar, prodotta da Unique Mobility a Englewood, in Colorado. Secondo i dati del Dipartimento dell'Energia degli anni '80, Electrek 2 + 2 indossava un corpo in fibra di vetro e policarbonato, ma era disponibile anche in versione hatchback. Il suo design era caratterizzato da un tunnel di batteria chiuso che correva al centro del veicolo, con un vano motore quasi completamente racchiuso nella parte inferiore. La propulsione arrivava tramite 16 batterie al piombo acido da 6 volt, alimentando un motore General Electric da 32 cv tramite un controller Soleq. La frenata rigenerativa era anche una caratteristica, e l'auto fu progettata per essere ricaricata usando una presa domestica da 110 volt standard. La velocità massima elencata era di 75 miglia all'ora,

praticamente le prestazioni di una zoe penultima serie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.