Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tesla Model 3 Long Range Performance

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao a tutti,

le mie impressioni.

 

era da tempo che volevo provarla in quanto estimatore dell’elettrico. L’altro ieri complice un problema sulla Golf, surfo un profondo scazzo temporaneo e prenoto un test drive sul sito Tesla.

 

neanche a farlo apposta a pranzo ho comunque l’occasione di guidarla per dieci km… ma ve ne parlo dopo.

 

la sera alle 20 vengo ricontattato da un ragazzo di 20 anni dipendente Tesla che, conscio del problema del nuovo lockdown in Alto Adige e del fatto che in teoria non posso uscire dal comune mi dice “che ne pensi se te la lascio per un giorno?” Top. Me la consegnano a casa ieri mattina, mi dicono che posso tenerla fino a lunedì mattina, ma la carica è al 48% e la responsabilità del mezzo è totalmente mia.. niente full kasko.

 

proviamo a scendere la rampa del mio garage e purtroppo ci passa al mm… ma ieri sera c’era giù un XC90… mah…

 

Ma parliamo dell’auto. Sensazione iniziale di essere seduto in qualcosa di sottostimato, che viene dal futuro. Niente tasti, un solo schermo. Non è shockante ma non è nemmeno il massimo perché devi veramente cercarti ogni opzione in un menu molto complesso. La macchina si può gestire quasi totalmente via app: aprirla/chiuderla, accendere riscaldamento o raffreddamento, aprire portiere, cofano anteriore e posteriore, tutto. Aprirla da remoto e consentire a chiunque di guidarla è tanta roba. Mi lascia una tessera, va appoggiata sul montante per aprire l’auto e sul tunnel per accenderla. L’aspetto dentro è essenziale, è una 2021 e dal vivo è molto meglio di quanto non lo sia in foto. 
 

È possibile settare il posto di guida su un profilo personalizzato, quando sali il volante ed il sedile si ritraggono e poi si aggiusta. Ci sono motorini ovunque.. comodissimo. Dal punto di vista elettronico occorrerebbe un post apposito. Regolare la direzione del flusso dell’aria in tempo reale sul touchscreen può sembrare una cazzata ma personalmente mi risolverebbe al volo anni di diatribe con mia moglie che mi chiude le bocchette perché le arriva l’aria in faccia.. così per dirne una.

 

alla guida senti le sue due tonnellate, abituato alla Golf. L’accelerazione è…. Non so come descriverla sinceramente. Come puoi spiegare uno 0-100 elettrico in 3,1s ? Mi rendo conto che sono alla guida di una supercar per diversi aspetti ma con il look di una berlina ed il prezzo di un suvvetto tedesco con un po’ di optional. 
 

alla guida è spaventosa. Ma veramente. Si guida con un solo piede, tu non freni praticamente più.. sfrutti il freno motore con la frenata rigenerativa. Pastiglie consumate mai più, veramente assurdo. Paradossalmente chi ha un monopattino si abituerà immediatamente. La spinta è poderosa, la velocità sale molto rapidamente per poi assestarsi, è 4x4, è un treno su binari, non si scompone MAI. Avverti il peso, lo sterzo è molto rigido così come l’auto che pare essere un pezzo rigido ed incazzato quando schiacci ma altrettanto sereno quando non lo fai.

 

Tanto spazio interno, tanto bagagliaio, l’assenza dell’albero fa si che sia completamente piatto il pavimento e comodo. La guida autonoma funziona bene ma ho potuto provare solo quella parziale, sullo schermo appaiono gli altri veicoli in movimento, lei ti segnala acusticamente quando diventa verde e puoi partire, accelera frena riparte si ferma.. fa tutto lei nel traffico tu devi solo tenere il volante. Spettacolo.

 

ma veniamo ai difetti. 
 

- rumorosità. Ai 120 il rumore è molto marcato. Non ha doppi vetri, mancano diverse isolazioni fonoassorbenti.

 

- rigidità. So che la Performance è parecchio bassa ma le asperità si sentono tutte

 

- qualità costruttiva generale.. non siamo ai livelli premium europei

 

 

ma i pro sono infiniti:

 

- assenza pressoché totale di manutenzione 

- potenza sbalorditiva

- opzioni multimediali incredibili

- aggiornamenti e richiami via software 

- servizio clienti impeccabile

- consumi pacatissimi e grande autonomia

- spazio interno sfruttato al massimo

- ricarica a te e agli amici che porti di 1500 km al Suoercharger Tesla ( non immaginate in quanti mi hanno scritto privatamente su un gruppo FB quando ho manifestato interesse).

 

concludo dicendo che vivendo in Alto Adige (se ne vedono OVUNQUE) acquistare oggi una Tesla è una operazione alla pari di una vettura normale. Con 580km di autonomia, la possibilità di caricarle ovunque e pianificare i viaggi lunghi con cariche al supercharger di mezz’ora massimo non vi è alcun problema di gestione.

 

Personalmente non la comprerò perché troppo bassa per le mie esigenze, l’ideale sarebbe Model Y ma è troppo costosa per me, ma la comprerei oggi stesso senza pensarci due volte.

 

Chi passa all’elettrico non riesce più a tornare indietro. Pensate che qui da noi se scendi dalla montagna recuperi in frenata praticamente l’energia spesa per salire. Trovo che dare contro all’elettrico preferendo frizioni, pistoni e rumore sia veramente stupido.

C22B0C58-D8FC-4AFB-8A1F-E21D14E22E1D.jpeg

  • Risposte 71
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ottima prova, complimenti.

Hai provato a controllare l'altezza da terra della versione AWD non-Performance? Magari può fare al caso tuo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Eh ma la Panda del 90 di mio nonno è costruita megliohhhh11!!!!11 Ma poi dove la ricarichihhh???111??? E se devo fare Lisbona-Vladivostok tutti i giorni come facciohhh????11!! Le elettriche sono inutilihh..11!!! Ma vuoi mettere il rumore del motorehh!!!!111!!! (Come se tutti avessero un v8 Ferrari sotto al culo). 

Inviato

Ma infatti la model 3 è migliore in tutto. L'autonomia non è un problema, costa poco con gli incentivi, non ha manutenzione, spendi meno di benzina. Ormai se ne sono accorti tutti. Infatti nel 2020 su 1milione e 400mila vetture vendute 330 Mila sono model 3. Un risultato incredibile. No scusate sono 33mila. Beh comunque straordinario. A no scusate sono 3300. E che ancora non hanno capito.

Inviato

Sempre interessante leggere commenti sulle auto elettriche, sopratutto nel caso di Tesla 3 che e' sicuramente la migliore allrounder del settore. 

 

Proprio ieri chiedevo ad un amico di darmi qualche giudizio sparso sulla sua Tesla 3 Performance, di cui e' in possesso più' o meno da un anno, dopo tre anni di BMW i3. Il mio amico ha avuto svariate auto, incluse una Boxster 987, tre AM Vantage, una 488 Spider (in comproprietà' con il sottoscritto) ed una Alpine A110. 

 

Di seguito il suo feedback, in inglese e molto stringato: 

 

Pregi 

 

speed 

handling 

4wd
Easy to drive 

great camera 

Spotify you tube etc 

pre condition car from app 

good range 

Supercharged network 

frunk 

full beam assist 

economy 

not having to get petrol 

map nav 

adaptive cruise

safety systems

entry mode 


Difetti


A pillar v obstructive 

visibility headlights a bit weak

would be better as hatch ( model y) 

v dark boot/no shopping hooks 

no adaptive lights 

sound system needs More bass and tweeters 

seats could be more sumptuous 

plastics average /carpet average/ 

hard to use touch screen with left hand 

rear window doesn’t go al the way down

frog-like looks

patchy paint with limited choice 

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
5 ore fa, gpat scrive:

Ottima prova, complimenti.

Hai provato a controllare l'altezza da terra della versione AWD non-Performance? Magari può fare al caso tuo.


da quel che so la Long Range è 1 cm più alta.. Model 3 per quanto sia ariosa ha comunque la seduta molto bassa. Ma il problema è quella ca ga caz zo di mia moglie non io 😬

20 minuti fa, poliziottesco scrive:

Sempre interessante leggere commenti sulle auto elettriche, sopratutto nel caso di Tesla 3 che e' sicuramente la migliore allrounder del settore. 

 

Proprio ieri chiedevo ad un amico di darmi qualche giudizio sparso sulla sua Tesla 3 Performance, di cui e' in possesso più' o meno da un anno, dopo tre anni di BMW i3. Il mio amico ha avuto svariate auto, incluse una Boxster 987, tre AM Vantage, una 488 Spider (in comproprietà' con il sottoscritto) ed una Alpine A110. 

 

Di seguito il suo feedback, in inglese e molto stringato: 

 

Pregi 

 

speed 

handling 

4wd
Easy to drive 

great camera 

Spotify you tube etc 

pre condition car from app 

good range 

Supercharged network 

frunk 

full beam assist 

economy 

not having to get petrol 

map nav 

adaptive cruise

safety systems

entry mode 


Difetti


A pillar v obstructive 

visibility headlights a bit weak

would be better as hatch ( model y) 

v dark boot/no shopping hooks 

no adaptive lights 

sound system needs More bass and tweeters 

seats could be more sumptuous 

plastics average /carpet average/ 

hard to use touch screen with left hand 

rear window doesn’t go al the way down

frog-like looks

patchy paint with limited choice 

 


ecco, sarò scemo io ma mi è sembrato che non ci fosse telecamera anteriore…

Inviato

La Model 3 è una bella macchina, sopratutto in bianco e di sera fa un bell'effetto nelle luci del centro storico. 

 

La diatriba elettrico-combustione è roba relativa; dipende da cosa si vuole. 

Ad esempio, su QR è stata riportata la prova dell'A6 50 e-TFSI e l'unico difetto rilevante, mi sembra fosse la capacità ridotta di ben 80 L del bagagliaio. 

Tra il TDI e la plug-in la differenza sui km/l era grossomodo pari ad 1 in autostrada in modalità ICE, niente in confronto alle vecchie generazioni ma ovviamente con lo svantaggio che a batteria esaurita ti fa meno di 12 al litro in città. Si tratta però di una macchina non pensata per il traffico cittadino quindi per questo utilizzo si usa la modalità in elettrico, compensando quasi il tutto. 

Poi è chiaramente silenziosa ed automatica, quindi il discorso frizione/pistoni viene meno, tranne che per la manutenzione che è tutta a vantaggio di Tesla. Ma chi acquista auto del genere non ne tiene poi tanto conto e il discorso non cambia anche con auto più piccole; in genere è tutto proporzionale all'acquirente e tutto sarà sempre più economico perché le componenti saranno sempre più condivise ed i motori, termici+elettrici, più efficienti. 

 

È sicuramente una novità, tutto comodo e innovativo ma questo concetto di auto lo applicherei sulle vetture 'da famiglia' dove oggi, ha poco senso parlare di sound e bontà meccanica; tra l'altro, su Motor 1 hanno riportato delle statistiche di Skuola.net su cosa pensano i giovani delle auto; il 90%, se non sbaglio, la giudica un mezzo da A a B. 

Quindi ben venga la realizzazione di auto ecologiche, che ad ora non lo sono. 

 

Le supercar(coupè 4 posti/2+2, berline, qualche SW e biposto) lasciamole a benzina. 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
4 ore fa, davos scrive:

Ma infatti la model 3 è migliore in tutto. L'autonomia non è un problema, costa poco con gli incentivi, non ha manutenzione, spendi meno di benzina. Ormai se ne sono accorti tutti. Infatti nel 2020 su 1milione e 400mila vetture vendute 330 Mila sono model 3. Un risultato incredibile. No scusate sono 33mila. Beh comunque straordinario. A no scusate sono 3300. E che ancora non hanno capito.


per una volta potresti renderti utile e fare un confronto interessante: prendi tutti i mercati in cui è in vendita la Model 3 e fai un confronto con le vendite delle altre seg. d premium a pari motorizzazione (dai 250 cv in su, in quanto della elettrica non ci sono versioni da barbone) e vediamo cosa salta fuori. A naso potresti rimanere molto deluso.

2 ore fa, A.Masera scrive:


da quel che so la Long Range è 1 cm più alta.. Model 3 per quanto sia ariosa ha comunque la seduta molto bassa. Ma il problema è quella ca ga caz zo di mia moglie non io 😬


ecco, sarò scemo io ma mi è sembrato che non ci fosse telecamera anteriore…


la telecamera anteriore non si trova nel parabrezza? Sennò come fanno a fare i video?

Inviato
53 minuti fa, kire_06 scrive:


per una volta potresti renderti utile e fare un confronto interessante: prendi tutti i mercati in cui è in vendita la Model 3 e fai un confronto con le vendite delle altre seg. d premium a pari motorizzazione (dai 250 cv in su, in quanto della elettrica non ci sono versioni da barbone) e vediamo cosa salta fuori. A naso potresti rimanere molto deluso.


la telecamera anteriore non si trova nel parabrezza? Sennò come fanno a fare i video?

Siete utili voi a ripetere le solite cose. Superiorità e bla bla bla. La realtà che le elettriche sono incentivate in maniera paurosa, non pagano bollo, non pagano accise sul carburante. Eppure chi non ha un garage, chi viaggia parecchio, chi non vuole paranoie di trovarsi a secco quando l'auto serve e chi semplicemente usa l'auto senza voler alcuno stress di programmare etc l'elettrica non la compra.

E tanti saluti allo 0-100 in 3 secondi.

Inviato
6 minuti fa, davos scrive:

Siete utili voi a ripetere le solite cose. Superiorità e bla bla bla. La realtà che le elettriche sono incentivate in maniera paurosa, non pagano bollo, non pagano accise sul carburante

Appunto, se pagasse il bollo mi piacerebbe davvero sapere cosa ne pensano i proprietari dell'avere un 600 cv(ma anche 260 cv, in Italia) sotto il sedile... 

 

E sicuramente non verrebbero fuori con la storia che rumore=schifo; tornerebbero pure ai carburatori in quel caso 😂

Fanno bene ad incentivarle, ma questi aiuti devono andare su auto normali; spiegatemi la differenza tra un bel V12 6D-temp ed un elettrico da 500 cv? Qual'é il peso del V12 in termini di inquinamento? 

 

La 500e ha forse l'equivalente di 120 cv? Non ricordo, eppure lo 0-100 lo fa in 8". Non serve avere 500 cv per far del bene all'ambiente, sono solo scuse e ipocrisia. 

 

Lo scopo di questo concetto di auto è la sostenibilità. 

 

Sui viaggi e l'autonomia, non ci sono poi grossi problemi; basta puntare sull'autonomia(che ad oggi è più che ottima), di cavalli sull'elettrico non ne servono a gogò, a meno di fare come ho spiegato nel topic di MC20 BEV, ma sempre con un limite; secondo me, tanta autonomia e max 350-400cv, che sono anche troppi.. 

 

Ma non è la discussione per parlarne. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.