Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Nissan Qashqai 2021? 19 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Nissan Qashqai 2021?

    • Molto
      2
    • Abbastanza
      6
    • Poco
      6
    • Per niente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma anche questo, il fatto è volete togliere il diesel? Va benissimo, ma almeno bombardate di marketing come fa Toyota e come faceva Nissan prima con Juke e Qashqai che era strapieno di pubblicità ovunque... 

Anche perchè Nissan non ha target premium e nemmeno una vocazione ecologica come Toyota

Ma infatti è sbagliata la tipologia di marketing secondo me. Troppo serioso, troppo anonimo. Si punta sulla tecnologia negli spot, ma in realtà non è quello il punto alto del modello. Hai avuto enorme successo con la prima generazione, e parlane no?! Punta sull'estetica, sui colori, sull'originalità.

Placati

  • Risposte 82
  • Visite 35.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La trovo peggiorata, linee spigolose senza senso. Riesce ad essere più armonico il Juke che di per sé nasce per essere "di rottura". Questo mi pare semplicemente noiosamente esasperato, ma senza risul

  • Se penso che dieci anni fa la stessa auto si poteva portare a casa con 17/18mila euro (scontata) mi viene malissimo

  • Non mi dice niente. Quella che va a sostituire la considero una delle vetture più brutte da guidare che abbia mai provato 

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

Ma secondo te un diesel OGGI quanto beve di meno?

 

e quanto risparmi su 15k /km all'anno?

 

ormai sta cosa del diesel per risparmiare è una fantasia. Infatti nemmeno lo propongono più ,non ha senso...

 

oggi ha senso per un certo tipo di auto e un certo tipo di utilizzo/kilometraggi.

 

"non vende più nulla"  il modello x/y?

 

dove? in Italia? mercato in caduta libera per pezzi e prezzi medi di immatricolato?

 

Tutto vero. 

 

Però l'utenza target di Qashqai per me è diversa da quella di Juke. Tra chi compra Qashqai non è così improbabile ci sia anche chi la utilizzi per flotta aziendale o percorrenze superiori a 30mila km annui.

 

Poi certo, chi ci fa 15/20mila annui può andare tranquillamente a benzina.

Inviato

Il problema è che negli altri paesi d'Europa con i prezzi della benzina e del gasolio allineati o quasi, i diesel non convengono più neppure per le alte percorrenze, se cominci ad inserire ad blue, manutenzione e svalutazione maggiore. 

Di qui la lenta ma costante sparizione dai listini. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Il problema è che negli altri paesi d'Europa con i prezzi della benzina e del gasolio allineati o quasi, i diesel non convengono più neppure per le alte percorrenze, se cominci ad inserire ad blue, manutenzione e svalutazione maggiore. 

Di qui la lenta ma costante sparizione dai listini. 

 

Per carità, non conosco tutti i listini d'Europa, ma in Germania ad esempio il prezzo del gasolio è leggermente più basso di quello della benzina (10-15% in meno, grosso modo come in Italia).

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Il problema è che negli altri paesi d'Europa con i prezzi della benzina e del gasolio allineati o quasi, i diesel non convengono più neppure per le alte percorrenze, se cominci ad inserire ad blue, manutenzione e svalutazione maggiore. 

Di qui la lenta ma costante sparizione dai listini. 

 

la quota di mercato del diesel è in calo in tutta Europa, mi sembra che sia ancora sopra il 40% (di poco) solo in Irlanda , Lussemburgo (sic) e Italia 🥶

 

al solito, ci rifileranno tutti i fondi di magazzino e poi il diesel tornerà ad essere un 15/20% massimo e solo per auto veramente grandi, (D SUV e a crescere). E nemmeno quelle più costose /sofisticate.

 

Se Nissan con il modello di gran lunga più importante per il mercato europeo ha scelto di non mettere diesel (e i motori li hanno eccome) direi che il dado è tratto.

Inviato
20 hours ago, xtom said:

Ecco i prezzi di listino di tutte le versioni al momento disponibili

 

image.png.ea63d29534c45ce6f8127422efe6c5fd.png


Da notare che il cambio automatico costa ben 3200 €

 

Aspettiamo di vedere quanto costa l’ibrido serie.

 

in realtà nell'unica versione comparabile (per lo meno per motore e allestimento) sono 2.190 € di differenza

Inviato
7 ore fa, KimKardashian scrive:

Si ma non sono tutti Toyota o Porsche che possono permetterselo, Juke senza diesel non vende più una mazza ormai, questa poi che ha un misero mild hybrid che non serve a niente fondamentalmente 😅 a me sembra più una strategia di “mantenimento” al minimo dello stabilimento in Inghilterra che produce sia questa che la Juke, dopo queste generazioni chiuderanno i battenti  

Io con la Tucson 2021 MH faccio i 17 km/l a 90 in statale e i 15-16 km/l a 130 col cruise.....siamo molto vicini ai consumi di un diesel.

sul cittadino invece ancora consuma di più rispetto al diesel

bmwpngahead1r100.jpg
Inviato
58 minuti fa, xtom scrive:

A quanto pare l’Italia non è poi così indietro nell’abbandono del diesel rispetto alla media europea.

 

 

BC385507-6645-4EFD-B9F9-4577C5539705.jpeg

07B8B001-7149-44EB-97B9-9EEB7CF1462C.jpeg

Sì ma in Italia le auto più vendute non sono le utilitarie?

 

 

 

Inviato

Anche i diesel moderni hanno abbassato i consumi come le benzina, quindi la differenza del 30% di consumi c'è sempre in media.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.