Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'è anche da dire che il segmento C all'epoca aveva per sinonimo "classe medio-inferiore", erano utilitarie e nulla di più, salvo giusto qualche modello particolare con qualche pretesa in più (Delta, Civic, Rover 200, Mazda 323, Alfa 33, Volvo 480). 

 

ZX era un mezzo senza infamia e senza lode, a mio avviso pensata e prodotta per aumentare le vendite Citroen facendo meno concorrenza possibile alla 306. 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 74
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando a fare un giretto nella sezione a me più familiare, inciampo in questo topic e così inizio la giornata da qui   Concordo con chi dice che la ZX alla fine non possa certo essere co

  • Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevan

  • Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina... Ma in quelle pepate     era un missile, la 306 non la eguagliò come

Immagini Pubblicate

Inviato

Francamente non l'ho mai percepita come un'auto che avesse lasciato un segno in qualcosa in particolare. Auto onesta e nulla più, fatta per piacere un po' a tutti o per cercare di non scontentare quasi nessuno. Design anonimo, nessun tipo di audacia estetica, la break peggio che andar di notte. Giusto un tantino più osè la tre porte, ma niente di che. Le Citroen che hanno fatto entrare il marchio nel mito direi che siano state altre. Che addirittura la ZX abbia fatto la storia degli anni ''90, un'auto che era la contraddizione di tutto ciò che era stato Citroen e quel che aveva rappresentato nel panorama automobilistico fino a quel  momento... Ma per favore...

Inviato

In ditta ho avuto ben 3 colleghi con la ZX, due break ed una 5 porte.

In sintesi: elettrodomestico a 4 ruote con solo un design diverso dalle solite Tipo, Golf, 306, Astra. Escort era già vecchia, stranamente non pervenuta nel parcheggio aziendale :pen: 

Due difetti:

- il tergicristallo monobraccio, decisamente inefficiente

- l'impianto elettrico delicato, avevan le lampadine che impazzivano, Non come le Uno e le Tipo, ma i loro "alberi di Natale" li facevano, soprattutto invecchiando.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

sarebbe interessante (o perverso, dipende) pubblicare tutte le (decine) di figlie che la ZX ha avuto, soprattutto in asia..

Inviato
3 minuti fa, Redbull scrive:

sarebbe interessante (o perverso, dipende) pubblicare tutte le (decine) di figlie che la ZX ha avuto, soprattutto in asia..

 

questo credo sia stata la sua ultima reincarnazione:

406195720_Citron_C-Elyse_hatch_01_China_2012-06-16.thumb.jpg.fb6f4cd0702cbf48b43d783b772607de.jpg

 

Inviato

Ce l'aveva mio papà... ZX break 1.4 avantage. Dall'acquisto (nuova) fino alla rottamazione (10 anni dopo, neanche 100k km):

  • scheda elettronica dell'avviamento codificato cambiata due volte, poi fatta bypassare dall'elettrauto, in quanto si era bruciata una terza volta. Per chi non sapesse cos'era, l'avviamento codificato era un tastierino numerico attraverso la quale bisognava immettere un codice per ottenere il consenso all'avviamento;
  • perdita d'olio del circuito servosterzo;
  • perdita olio circuito raffreddamento;
  • perdita olio motore;
  • (per me la migliore) perdita di una molla dal ponte posteriore;
  • guarnizione della testa bruciata.

Fine :D

Inviato
52 minutes ago, saveus said:

Ce l'aveva mio papà... ZX break 1.4 avantage. Dall'acquisto (nuova) fino alla rottamazione (10 anni dopo, neanche 100k km):

  • scheda elettronica dell'avviamento codificato cambiata due volte, poi fatta bypassare dall'elettrauto, in quanto si era bruciata una terza volta. Per chi non sapesse cos'era, l'avviamento codificato era un tastierino numerico attraverso la quale bisognava immettere un codice per ottenere il consenso all'avviamento;
  • perdita d'olio del circuito servosterzo;
  • perdita olio circuito raffreddamento;
  • perdita olio motore;
  • (per me la migliore) perdita di una molla dal ponte posteriore;
  • guarnizione della testa bruciata.

Fine :D

 

beh si chiamava "break". cosa vi aspettavate??

 

:-P

 

(PS: bannatemi, per favore)

Inviato

L'ha avuta mio padre, 1.4 aura 5p restyling presa usata, identica a questa

 

1525277777_CitoenZXcomelanostra.jpg.d87265306d3ccbd39eadffe3c1ace1a5.jpg

 

un pò troppo morbida d'assetto per i miei gusti, da guidare niente di che, ma sedili e divano molto comodi. Ottimo spazio per le gambe per i posti dietro e ottimo anche il divano posteriore scorrevole. Auto onesta.

 

Confermo che l'impianto elettrico lasciava a desiderare, lampadine e batterie a gogo. Come tutti i TU anche la nostra bruciò la guarnizione di testa che faceva perdere fiumi di olio a terra oltre ad emulsionarsi nel liquido di raffreddamento, fortunatamente capitò a fine vita e la rottamammo poco dopo.

 

Biellette della barra stabilizzatrice anteriore da cambiare ogni tot, cambiato un potenziometro del corpo farfallato, motore andava su e giuù di giri da solo come fosse posseduto, fortunatamente il meccanico aveva da parte questo potenziometro, altrimenti era da cambiare il corpo farfallato intero. Su strade a scorrimento veloce faceva puzza di zolfo, catalizzatore andato.

 

 

 

1 ora fa, saveus scrive:

Ce l'aveva mio papà... ZX break 1.4 avantage. Dall'acquisto (nuova) fino alla rottamazione (10 anni dopo, neanche 100k km):

  • scheda elettronica dell'avviamento codificato cambiata due volte, poi fatta bypassare dall'elettrauto, in quanto si era bruciata una terza volta. Per chi non sapesse cos'era, l'avviamento codificato era un tastierino numerico attraverso la quale bisognava immettere un codice per ottenere il consenso all'avviamento;
  • perdita d'olio del circuito servosterzo;
  • perdita olio circuito raffreddamento;
  • perdita olio motore;
  • (per me la migliore) perdita di una molla dal ponte posteriore;
  • guarnizione della testa bruciata.

Fine :D

Come è possibile visto che aveva le barre di torsione e non le molle?🤔

 

La break aveva le molle dietro per aumentare la portata?

 

Ricordo che la nostra un pò che la caricavi si siedeva molto dietro, ora che ci penso una volta vidi una 5p con delle molle che mi sembrarono posticce, pensai fossero state messe per l'impianto gpl/metano.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Effettivamente aveva l'impianto a metano... a questo punto probabilmente sarà stato l'impiantista ad averla fissata male... Allora mi scuso con la defunta ZX per averle attribuito una colpa non sua 🤐

Inviato
10 ore fa, AndreaB scrive:

 

OT : mi hai fatto venire in mente questa...

 

Ax_Fiorello.jpg.d9ea4b735f665f923121b96e3d81aac7.jpg

 

...ce l'aveva una ragazza che conoscevo... aveva avuto un discreto successo.....

Ce l'aveva uguale la mia giovanissima prof di matematica del liceo. Retrospettivamente credo proprio fosse lesbica 🤔

Tornando IT, non mi sembra che abbia lasciato un segno particolare neanche in patria dove mi pare gli sia stata di gran lunga preferita la Megane che era effettivamente più bella

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.