Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ciao a tutti, faccio una domanda molto generica alla quale non penso ci sia una risposta giusta, riguarda il mercato dell'automobile nel 2021

Featured Replies

Inviato

Se una persona nel 2021 deve comprare un'auto, che scelte dovrebbe fare? secondo me il diesel e benzina ormai sono obsoleti e non ne vale più la pena visto che il mercato sta cambiando. 

Però penso che il mercato elettrico ancora non sia pronto, per cui come vivere in questo limbo?

  • Risposte 33
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Al momento attuale io la vedo così:   spendi poco all'acquisto, quindi non scartare le opzioni "usato recente", o "km 0";   se fai meno di 15.000 km all'anno, prendila sempre e

  • Si ma i costi di rifornimento non rappresentano il 100% del costo di acquisto di un'auto. A metano e gpl si risparmia tanto, ma sono alimentazioni che convengono a chi fa almeno 15000km l'anno ☏ SM-

  • Prendi un'auto usata, minimizzi il rischio.

Inviato
15 minuti fa, teogalois13 scrive:

Se una persona nel 2021 deve comprare un'auto, che scelte dovrebbe fare? secondo me il diesel e benzina ormai sono obsoleti e non ne vale più la pena visto che il mercato sta cambiando. 

Però penso che il mercato elettrico ancora non sia pronto, per cui come vivere in questo limbo?

Semplice. 

Ibrido

Normale o plug in. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Bella domanda, che penso si stiano facendo in molti.

 

La risposta ovviamente è dipende, da quanto si pensa di tenere l’auto, da quanti km all’anno si fanno, da che tipo di auto si vuole, dove si vive e lavora.

 

Se uno fa almeno 30.000 Km all’anno e vuole un SUV, tenendolo al massimo 5 anni, con un utilizzo prevalentemente autostradale, allora va ancora bene il diesel. Anche se poi sarà difficile rivenderlo, meglio NLT o formule VFG.


Se uno usa l’auto per spostarsi tutti i giorni dalla villetta in periferia verso il centro città, gli conviene una piccola elettrica che ricarica comodamente la notte e non ha problemi di ZTL e blocchi quando arriva in città, con un uso di questo tipo può tenere l’auto anche più di 10 anni.


Tra questi due estremi ci sono i vari livelli di ibridazione dei benzina.

 

Personalmente il covid ha ridotto molto il km fatti annualmente, tra smartworking e pochi weekend fuori casa, per cui aspetterò che la situazione si stabilizzi per capire le future esigenze di mobilità della famiglia e pianificare la sostituzione delle auto.

Inviato

In effetti, se non ci sono effettive esigenze pressanti di sostituzione, questo è un periodo wait and see. 

Ma se domani, per necessità o per sfizio ( potendoselo permettere) dovessi cambiar auto andrei di ibrida. 

Nel mio caso Honda Jazz o Renault Captur. 

Perché negli ambiti cittadini ed extraurbani consumano decisamente meno delle versioni equivalenti a gasolio col cambio automatico, e nei tratti autostradali in condizione di traffico reale ( rallentamenti, cambi di carreggiata, etc) fanno uguale o con pochissima differenza. 

Solo in condizioni ormai molto particolari ( lunghissime tirate autostradali a velocità costante) le auto a gasolio hanno un consumo inferiore, ma comunque sempre nell'ordine di 1 litro/100 km. 

Inoltre oggi una ibrida benzina permette una certa rivendibilita' anche dopo molti anni/km. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In questo momento io sto usando un'auto a GPL (un po' ...vintage ormai... dato che ha 11 anni).

Si muove bene e spendo molto in carburante (poco meno di 5€/100km).

Il mercato sta cambiando, le auto elettriche sebbene inizino ad essere proposte a prezzi leggermente inferiori, sono sempre a mio parere troppo costose (anche se è il mercato dell'auto ad avere in genere prezzi fuori di testa, secondo me).

secondo me non vale nemmeno l'idea del "compro elettrico, spendo tanto ora e poco dopo", perchè a parte bollo e manutenzione meno onerosi, il costo chilometrico dell'energia non è affatto inferiore a quanto spendo ora. E prima di recuperare il costo guardando la sola manutenzione, hai voglia...

Oltre al fatto che non abbiamo l'infrastruttura adatta alle elettiche, ad oggi.

 

Ad oggi mi ritengo fortunato a non dover cambiare auto... E spero di non farlo per almeno altri 2/3 anni. Non saprei proprio cosa valutare...

Col GPL mi trovo bene... ma non ne fanno praticamente più... e se le fanno hanno limiti quali assenza di cambio automatico o motore inadeguato o vetture non adatte a me...

 

....ma se proprio dovessi cambiare auto, valuterei l'ibrido plug-in: basso costo chilometrico per il tragitto casa/lavoro (se si fa <= 60km/giorno) ed eliminazione "ansia da energia" per i viaggi. Anche se... costano quasi quanto le elettriche...

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
4 minuti fa, smukamuka scrive:

In questo momento io sto usando un'auto a GPL (un po' ...vintage ormai... dato che ha 11 anni).

Si muove bene e spendo molto in carburante (poco meno di 5€/100km).

Il mercato sta cambiando, le auto elettriche sebbene inizino ad essere proposte a prezzi leggermente inferiori, sono sempre a mio parere troppo costose (anche se è il mercato dell'auto ad avere in genere prezzi fuori di testa, secondo me).

secondo me non vale nemmeno l'idea del "compro elettrico, spendo tanto ora e poco dopo", perchè a parte bollo e manutenzione meno onerosi, il costo chilometrico dell'energia non è affatto inferiore a quanto spendo ora. E prima di recuperare il costo guardando la sola manutenzione, hai voglia...

Oltre al fatto che non abbiamo l'infrastruttura adatta alle elettiche, ad oggi.

 

Ad oggi mi ritengo fortunato a non dover cambiare auto... E spero di non farlo per almeno altri 2/3 anni. Non saprei proprio cosa valutare...

Col GPL mi trovo bene... ma non ne fanno praticamente più... e se le fanno hanno limiti quali assenza di cambio automatico o motore inadeguato o vetture non adatte a me...

 

....ma se proprio dovessi cambiare auto, valuterei l'ibrido plug-in: basso costo chilometrico per il tragitto casa/lavoro (se si fa <= 60km/giorno) ed eliminazione "ansia da energia" per i viaggi. Anche se... costano quasi quanto le elettriche...

La Captur plug in si trova intorno ai 24k euro. 

Cifra importante, ma accettabile. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io in questa situazione, come prima auto, ho optato per ibrido gpl per via dell'uso che ne faccio tutti i giorni e per via dei diversi lunghi viaggi che normalmente faccio durante l'anno (in periodo non covid, ovviamente). Purtroppo le ibride plug-in perdono sempre qualcosa in bagagliaio e a batterie scariche è solo ulteriore peso che uno si porta dietro (intendo nei lunghi viaggi). Probabilmente, quando sarà da sostituire la seconda auto valuterò una piccola elettrica (come del resto avevo già fatto in ottica di cambiare a breve giro entrambe le auto) da tenere 3-4 anni alla volta: visto lo stato attuale dell'evoluzione mi sembra la cosa più sensata.

44 minuti fa, stev66 scrive:

La Captur plug in si trova intorno ai 24k euro. 

Cifra importante, ma accettabile. 

 

Nuova? Senza scontistiche particolari viene qualcosina un più (la "base" plug in sta intorno ai 34mila).

Inviato
5 minuti fa, Melone scrive:

Io in questa situazione, come prima auto, ho optato per ibrido gpl per via dell'uso che ne faccio tutti i giorni e per via dei diversi lunghi viaggi che normalmente faccio durante l'anno (in periodo non covid, ovviamente). Purtroppo le ibride plug-in perdono sempre qualcosa in bagagliaio e a batterie scariche è solo ulteriore peso che uno si porta dietro (intendo nei lunghi viaggi). Probabilmente, quando sarà da sostituire la seconda auto valuterò una piccola elettrica (come del resto avevo già fatto in ottica di cambiare a breve giro entrambe le auto) da tenere 3-4 anni alla volta: visto lo stato attuale dell'evoluzione mi sembra la cosa più sensata.

 

Nuova? Senza scontistiche particolari viene qualcosina un più (la "base" plug in sta intorno ai 34mila).

Da ricerca su Autoscout24, per quel che vale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Da ricerca su Autoscout24, per quel che vale. 

 

il problema degli annunci autoscout (di concessionari) è che spesso mettono il prezzo più basso possibile e poi vanno aggiunte tutta una serie di spese inevitabili. In ogni caso, se fosse un prezzo finito, sarebbe ottimo in relazione alla motorizzazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.