Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, tonyx scrive:

insomma alla fine gpl-metano-ibride economiche ma efficienti-e il solito dieselaccio non costoso vincono sempre

 

su gpl-metano pesa lo sviluppo tecnologico che rende meno conveniente la conversione dei motori moderni, per cui le case non hanno più interesse a sostenere questa tecnologia.

anche se di fatto qulla tecnologia è "un pelo" condizionata dalle normative che hanno spinto in una certa direzione per poi cassare pure quella direzione.

ovvero: motori a iniezione diretta per contenere le emissioni, ma poi pure quelli non vanno più bene. e intanto ci siamo fottuti l'alimentazione a gas.

 

tipo lanciare un boomerang e aspettare che ti ritorni in culo perché non sei buono a riprenderlo al volo.

 

  • Risposte 2.8k
  • Visite 417.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

ho visto che fra sconti statali e regionali (solo su alcune regioni)e sconti del concessionario ti viene un iper sconto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
27 minuti fa, stev66 scrive:

Ragazzi GPL e metano ormai vendono solo il Italia, e solo per le basse tassazioni.

6 su 10 auto vendute in Europa.

beh te credo che vendono le elettriche...se sommi tutto in qualche caso ti viene 10.000€ di sconto...la paghi mno di una panda base...non paghi il bollo ecc ecc...

Penso che le elettriche convengano più oggi che fra 5 anni :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Nuovo studio:

 

Gli esperti dell'International Council on Clean Transportation (ICCT) hanno preso ad oggetto di studio l’intero ciclo vitale delle auto elettriche, comprendendo quindi sia le emissioni per la produzione del veicolo che quelle delle batterie, dimostrando come già oggi l’impronta di CO2 dei veicoli a zero emissioni sia sensibilmente inferiore a quella delle vetture tradizionali ed ibride, non solo in Europa ma anche in Cina, India e Stati Uniti; entro il 2030 il distacco green fra la mobilità tradizionale e quella a zero
emissioni diventerà ancora più evidente.

Fonte: https://www.dmove.it/news/acquistare-un-auto-elettrica-nuova-od-usata-e-la-scelta-piu-green-in-assoluto-e-lo-sara-ancora-per-molto-tempo

 

 

Inviato

LA “SVOLTA GREEN” CI COSTERÀ MOLTO CARA – IL GREEN DEAL EUROPEO STABILISCE CHE ENTRO IL 2035 LE AUTO A MOTORE ENDOTERMICO VERRANNO MESSE FUORI MERCATO, MA SENZA LE TASSE SULLA BENZINA LO STATO FARÀ UN BUCO DI CIRCA 37 MILIARDI - L'INCASSO DELLE ACCISE SUI CARBURANTI FINANZIA L'INTERO SISTEMA SANITARIO NAZIONALE E PER COMPENSARE, LE IMPOSTE FINIRANNO ALTROVE

 

La Corte dei conti europea ha già detto che per cogliere gli obbiettivi posti da Ursula von der Leyen bisognerebbe installare 3.000 colonnine al giorno considerando (è uno studio dell'Acea) che a oggi il 70% degli impianti di ricarica è concentrato in soli tre Paesi. La spesa? Una colonnina domestica che ricarica l'auto in una giornata costa 9.000 euro più Iva, una pubblica non meno di 40.000. Chi paga? Ah saperlo!

 

 

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-svolta-green-rdquo-ci-costera-molto-cara-ndash-green-277395.htm

Inviato
18 minuti fa, kire_06 scrive:

Nuovo studio:

 

Gli esperti dell'International Council on Clean Transportation (ICCT) hanno preso ad oggetto di studio l’intero ciclo vitale delle auto elettriche, comprendendo quindi sia le emissioni per la produzione del veicolo che quelle delle batterie, dimostrando come già oggi l’impronta di CO2 dei veicoli a zero emissioni sia sensibilmente inferiore a quella delle vetture tradizionali ed ibride, non solo in Europa ma anche in Cina, India e Stati Uniti; entro il 2030 il distacco green fra la mobilità tradizionale e quella a zero
emissioni diventerà ancora più evidente.

Fonte: https://www.dmove.it/news/acquistare-un-auto-elettrica-nuova-od-usata-e-la-scelta-piu-green-in-assoluto-e-lo-sara-ancora-per-molto-tempo

Conti fatti prendendo lo "sweet spot" di un'auto che consuma una batteria intera, e per di più con l'assunzione poco credibile che la batteria duri 17 anni. Una ICE può percorrere due se non tre volte la stessa distanza senza sostituire il motore. Inoltre ovviamente i dati peggiorano sensibilmente se l'auto dura di meno, o di più ma sostituendo la batteria.

Inviato
7 minuti fa, Bosco scrive:

Una colonnina domestica che ricarica l'auto in una giornata costa 9.000 euro più Iva, una pubblica non meno di 40.000. Chi paga? Ah saperlo!

 

Una colonnina domestica che ricarica l'auto in una giornata costa 10 euro, il costo di una presa schuko da 10A a 2,4 kWh.
 

Una colonnina domestica da 7,4 kWh che ricarica l'auto in un mezza giornata costa circa 500 euro.

 

Le colonnine pubbliche sono ripagate con i costi di ricarica.

 

È informazione o altro ...

Inviato
29 minuti fa, jameson scrive:

Conti fatti prendendo lo "sweet spot" di un'auto che consuma una batteria intera, e per di più con l'assunzione poco credibile che la batteria duri 17 anni. Una ICE può percorrere due se non tre volte la stessa distanza senza sostituire il motore. Inoltre ovviamente i dati peggiorano sensibilmente se l'auto dura di meno, o di più ma sostituendo la batteria.


Perché dovrebbe essere poco credibile che una batteria duri 17 anni? Le prime elettriche ormai sono in giro da 10 anni, non mi risulta che la maggior abbia dovuto sostituire il pacco batteria. Purtroppo la mala gestione delle batterie nelle elettriche Renault-Nissan (raffreddamento ad aria….) ha fatto credere alle persone che le batterie durano poco.

Inviato
1 ora fa, Bosco scrive:

LA “SVOLTA GREEN” CI COSTERÀ MOLTO CARA – IL GREEN DEAL EUROPEO STABILISCE CHE ENTRO IL 2035 LE AUTO A MOTORE ENDOTERMICO VERRANNO MESSE FUORI MERCATO, MA SENZA LE TASSE SULLA BENZINA LO STATO FARÀ UN BUCO DI CIRCA 37 MILIARDI - L'INCASSO DELLE ACCISE SUI CARBURANTI FINANZIA L'INTERO SISTEMA SANITARIO NAZIONALE E PER COMPENSARE, LE IMPOSTE FINIRANNO ALTROVE

 

La Corte dei conti europea ha già detto che per cogliere gli obbiettivi posti da Ursula von der Leyen bisognerebbe installare 3.000 colonnine al giorno considerando (è uno studio dell'Acea) che a oggi il 70% degli impianti di ricarica è concentrato in soli tre Paesi. La spesa? Una colonnina domestica che ricarica l'auto in una giornata costa 9.000 euro più Iva, una pubblica non meno di 40.000. Chi paga? Ah saperlo!

 

 

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-svolta-green-rdquo-ci-costera-molto-cara-ndash-green-277395.htm

Al confronto di dagospia, novella 2000 è il sole 24 ore dai

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.