Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Max Verstappen Vs Lewis Hamilton 13 voti

  1. 1. Campione del mondo F1 2021?

    • Max Verstappen
    • Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 12/12/21 at 13:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

I miei due cents

Non mi interessava chi tra i due diventasse campione del mondo, entrambi non mi stanno particolarmente simpatici.

Però quest'anno ci hanno regalato un duello entusiasmante che non si vedeva da tempo, e al netto di qualche gara ciofeca posso dire di aver apprezzato questo campionato.
 

Nel complesso credo che l'accoppiata Mercedes-Hamilton era sulla carta più forte, ma quest'anno Luigino, al netto dei soliti aiuti politici, ha patito:

- la mancanza se non addirittura l'ostracismo di Tappos, mentre dall'altro lato l'olandese ha potuto finalmente contare su una seconda guida che lo ha realmente aiutato
- il supporto del team nei momenti decisivi (come oggi), quest'anno dal muretto hanno combinato un sacco di cappellate, probabilmente perché hanno patito di più la pressione. Con questo muretto mercedes Vettel avrebbe avuto qualche chance in più nel 2017 e nel 2018.

 

Premesso ciò, sicuramente la F1 ha gravi problemi di credibilità se  decisioni molto importanti vengono delegate ad interpretazioni arbitrarie. Peraltro Mercedes ha fatto una figura di merda, poteva riconoscere con signorilità la sconfitta (come ha fatto hamilton) invece di incaponirsi con ricorsi e controricorsi quando proprio il team di Brackley ha storicamente tratto sempre vantaggi dalle minchiate che ha combinato Masi.

Inoltre, chi dirige la baracca deve iniziare a rendersi conto che dal 2009 solo due team hanno vinto un mondiale, speriamo che le nuove regole cambino davvero le carte in tavola. 


È curioso comunque che dalle ceneri Honda nasca il team Mercedes e che proprio la stessa Honda dopo 7 interminabili anni pone fine al dominio Mercedes, peraltro uscendo nuovamente dalla F1.

 

È finito un ciclo? Forse. Ne inizia un altro? Non saprei, Red Bull senza Honda mi fa pensare alla Williams Mecachrome, boh...

 

Certamente l'anno prossimo si rimescolano le carte, io sono molto fiducioso per la Ferrari, Binotto ha finito di analizzare i dati, lui adesso ha le idee molto chiare su tutto e ci dirà cosa fare al momento opportuno. Punto molto anche su Alfa Romeo, Bottas quest'anno ha dimostrato di avere ancora il manico, il cinese farà vendere un sacco di Stelvio e Giulia a Pechino e la conferma di Vasseur mi sembra un ottimo punto di partenza 

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 374
  • Visite 44.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oltre 160 post in una giornata, siamo a livelli di topic spy di AR 😂        

  • L'aggiunta del testo è lasciato come esercizio allo studente volenteroso

  • L'ultimo giro   https://www.formula1.com/en/latest/video.2021-abu-dhabi-grand-prix-verstappen-overtakes-hamilton-in-epic-last-lap-to-win-formula-1-world-championship.1718951895219638541.html

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, Unperdedor scrive:


Che ritireranno fra 2 giorni “per il bene dello sport”. Perché loro sono sportivi. 

Io non credo sai, anzi ho l'impressione che andranno fino in fondo e che il boss della Mercedes possa sfruttare la cosa anche per un ritiro del team

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Quest'anno si son visti più duelli davanti ai microfoni che in auto con due piloti spesso borderline.

 

Il prossimo anno state sereni che se dovesse tornare JT alla rossa lì davanti ne vedremo delle belle.

 

Se poi Russel per magia andasse più di Hamilton................

 

Concludo con i complimenti per entrambi i piloti, hanno due auto imparagonabili alle altre, ma il talento è da 10+ per entrambi.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
13 ore fa, j scrive:

... Mercedes possa sfruttare la cosa anche per un ritiro del team

Se a Monaco Stoccarda avessero deciso di chiudere i rubinetti in vista del bagno di sangue per l'elettrificazione, beh questa potrebbe anche essere l'exit strategy... Molto Wolffiana... 

Il budget cap però  dovrebbe limitare le probabilità dell'ipotesi. 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Alla fine ha vinto il pilota che ha parcheggiato la sua auto in testa a quell'altro (santo Halo), che ha tirato un pestone da 2.4g in rettilineo per farsi venire addosso..

 

Sono deluso e amareggiato ma tanto domani mi passa e pazienza 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
29 minuti fa, johnpollame scrive:

Se a Monaco avessero deciso di chiudere i rubinetti in vista del bagno di sangue per l'elettrificazione, beh questa potrebbe anche essere l'exit strategy... Molto Wolffiana... 

Il budget cap però  dovrebbe limitare le probabilità dell'ipotesi. 

a me sembra che MB abbia sede a STOCCARDA e pure abbastanza in centro

 

a Monaco in BMW si fanno i fatti loro

Inviato

Premesso che non ho preferenze tra i duellanti, non vedo come i successivi gradi di giudizio potranno negare il titolo a Hamilton.

Non siamo di fronte ad un episodio soggetto a interpretazione, siamo di fronte ad un grave errore fatto dal direttore di gara, che se avesse seguito correttamente il regolamento, avrebbe dovuto far concludere la gara in regime di safety car.

La vittoria di Verstappen (che per inciso troverei meritata quanto quella del rivale), è quindi il frutto di una palese inosservanza del regolamento.

Le motivazioni addotte dalla federazione per respingere l'appello, sono un insulto ai più basici elementi del diritto, adducendo astratte interpretazioni e inventando gerarchie tra gli articoli del regolamento totalmente inesistenti.

Non sono a conoscenza di precedenti simili ai quali la FIA potrebbe attaccarsi per difendere ad oltranza il proprio operato.

Peccato perchè comunque finirà, questo splendido campionato resterà macchiato dagli avvenimenti di quest'ultima gara (e in verità non solo da quella).

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
51 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Alla fine ha vinto il pilota che ha parcheggiato la sua auto in testa a quell'altro (santo Halo), che ha tirato un pestone da 2.4g in rettilineo per farsi venire addosso..

 

Sono deluso e amareggiato ma tanto domani mi passa e pazienza 

ma anche quello che è stato sbattuto fuori ad oltre 250 km/h mentre l'altro andava a prendersi 25 punti...

Inviato
18 minuti fa, belumosi scrive:

Premesso che non ho preferenze tra i duellanti, non vedo come i successivi gradi di giudizio potranno negare il titolo a Hamilton.

Non siamo di fronte ad un episodio soggetto a interpretazione, siamo di fronte ad un grave errore fatto dal direttore di gara, che se avesse seguito correttamente il regolamento, avrebbe dovuto far concludere la gara in regime di safety car.

La vittoria di Verstappen (che per inciso troverei meritata quanto quella del rivale), è quindi il frutto di una palese inosservanza del regolamento.

Le motivazioni addotte dalla federazione per respingere l'appello, sono un insulto ai più basici elementi del diritto, adducendo astratte interpretazioni e inventando gerarchie tra gli articoli del regolamento totalmente inesistenti.

Non sono a conoscenza di precedenti simili ai quali la FIA potrebbe attaccarsi per difendere ad oltranza il proprio operato.

Peccato perchè comunque finirà, questo splendido campionato resterà macchiato dagli avvenimenti di quest'ultima gara (e in verità non solo da quella).

 

Il problema, secondo me, é che se vanno a fare leva sull’inadeguatezza del direttore di gara allora red Bull potrebbe benissimo appellarsi per quel che riguarda le decisioni passate di masi. Non penso che l’ente che dovrà giudicare voglia far scoppiare un merdone del genere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.