Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Foto14-02-24181910.thumb.jpg.bf54b5d31f14f294bdb65b090ac35591.jpgteaser_gamma_2mb-671b7b8f48431.thumb.jpg.e8387e63905f5ade92a53a7f50052c06.jpg.5fd0f1d4a6f8612ee157f38be747283b.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Boh aspetterei a dare il de profundis alla Gamma.

Non farà numeroni di vendita ma se la fanno ibrida e se non costerà uno sproposito, dovrebbe essere un'auto che vedremo in giro ogni tanto...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Osv scrive:

Quindi, secondo le info da Cochespias, DS N°7, N°8 e Gamma condividerano: cerchi, porte anteriori, parabrezza, specchietti ed active grille shutter frontale. Mentre tetto e finestrini posteriori saranno gli stessi della N°7.

 

Onestamente, per quante NON ne avrebbero comunque vendute, meglio così.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato (modificato)
28 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Boh aspetterei a dare il de profundis alla Gamma.

Non farà numeroni di vendita ma se la fanno ibrida e se non costerà uno sproposito, dovrebbe essere un'auto che vedremo in giro ogni tanto...

Con queste premesse il deprofundis è partito contemporaneamente alla progettazione. 

Già sappiamo le evidenti e pesanti condivisioni tra le Stellantis in generale, se mi mascheri due DS da Lancia e me la proponi a 60 carte mi girano pure, che rilancio del brand è? 

È una roba alla Renault Symbioz/ Mitsubishi Grandis, inaccettabile in questa fascia di prezzo e in questo segmento. 

Cioè parliamo di finestrini anteriori, posteriori, parabrezza, tetto, specchietti, portiere anteriori, cerchioni, maniglie e chissà dentro cosa ci aspetta. 

Non credo che più di qualuno si sia mai spinto a tanto in questo segmento e in questa fascia di prezzo, per lo meno non proponendo entrambe le vetture negli stessi mercati. Mi viene in mente solo il duo Superb/Passat a fare peggio, ma li almeno non c'è bisogno di dare credibilità ai brand. 

 

Roba da pazzi, e proporla con il 1.2 la renderà ancora più ridicola. Non si può pensare di mettere il motore entry level del gruppo sulle ammiraglie e pensare di non danneggiare l'immagine brand. 

 

Estremizzando questo concetto, una Thesis con il 1.2 Fire o 1.4 T-Jet l'avreste comprata o derisa? 

 

Modificato da GmG
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 4
Inviato

L'unica motorizzazione termica con cui ha senso un macchinone del genere è il 1.6 PHEV, sempre se avrà un autonomia in solo elettrico comparabile alle ultime soluzioni di VAG. 

  • Mi Piace 2
Inviato
11 minuti fa, GmG scrive:

Con queste premesse il deprofundis è partito contemporaneamente alla progettazione. 

Già sappiamo le evidenti e pesanti condivisioni tra le Stellantis in generale, se mi mascheri due DS da Lancia e me la proponi a 60 carte mi girano pure, che rilancio del brand è? 

È una roba alla Renault Symbioz/ Mitsubishi Grandis, inaccettabile in questa fascia di prezzo e in questo segmento. 

Cioè parliamo di finestrini anteriori, posteriori, parabrezza, tetto, specchietti, portiere anteriori, cerchioni, maniglie e chissà dentro cosa ci aspetta. 

Non credo che qualuno si sia mai spinto a tanto in questo segmento e in questa fascia di prezzo, per lo meno non proponendo entrambe le vetture negli stessi mercati. 

 

Roba da pazzi, e proporla con il 1.2 la renderà ancora più ridicola. Non si può pensare di mettere il motore entry level del gruppo sulle ammiraglie e pensare di non danneggiare l'immagine brand. 

 

Estremizzando questo concetto, una Thesis con il 1.2 Fire o 1.4 T-Jet l'avreste comprata o derisa? 

 

 

Prova di confronto: Porsche Cayenne GTS vs. VW Touareg R50 - AutoScout24

  • Mi Piace 4
  • VAG Hug [Trolling Mode] 3
  • Grazie! 4

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
12 minuti fa, GmG scrive:

Con queste premesse il deprofundis è partito contemporaneamente alla progettazione. 

Già sappiamo le evidenti e pesanti condivisioni tra le Stellantis in generale, se mi mascheri due DS da Lancia e me la proponi a 60 carte mi girano pure, che rilancio del brand è? 

È una roba alla Renault Symbioz/ Mitsubishi Grandis, inaccettabile in questa fascia di prezzo e in questo segmento. 

Cioè parliamo di finestrini anteriori, posteriori, parabrezza, tetto, specchietti, portiere anteriori, cerchioni, maniglie e chissà dentro cosa ci aspetta. 

Non credo che più di qualuno si sia mai spinto a tanto in questo segmento e in questa fascia di prezzo, per lo meno non proponendo entrambe le vetture negli stessi mercati. Mi viene in mente solo il duo Superb/Passat a fare peggio, ma li almeno non c'è bisogno di dare credibilità ai brand. 

 

Roba da pazzi, e proporla con il 1.2 la renderà ancora più ridicola. Non si può pensare di mettere il motore entry level del gruppo sulle ammiraglie e pensare di non danneggiare l'immagine brand. 

 

Estremizzando questo concetto, una Thesis con il 1.2 Fire o 1.4 T-Jet l'avreste comprata o derisa? 

 

Ma magari avessero la qualità di una thesis ste due macchine, al più è una Thema 300 ma col 1.2 puretech

2 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

Prova di confronto: Porsche Cayenne GTS vs. VW Touareg R50 - AutoScout24

Tempi diversi, gruppi diversi e immagine diversa. Aggiungo, se vuoi proprio fare sta operazione al risparmio conviene fare i pannelli condivisi molto standard e generici (come nel caso qui sopra) in modo da non ricondurli direttamente a una certa macchina. Ma le avete viste le porte e maniglie Ds, per non parlare dei cerchi???

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
1 ora fa, Osv scrive:

Quindi, secondo le info da Cochespias, DS N°7, N°8 e Gamma condividerano: cerchi, porte anteriori, parabrezza, specchietti ed active grille shutter frontale. Mentre tetto e finestrini posteriori saranno gli stessi della N°7.

 

E loro cosa ne sanno?

Inviato (modificato)
7 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

Prova di confronto: Porsche Cayenne GTS vs. VW Touareg R50 - AutoScout24

Le motorizzazioni però erano ad un livello leggermente superiore al 1.2 3 cilindri PureTech e i cerchi almeno erano specifici. 

 

Neanche i cerchi ragazzi, ma li abbiamo già visto tra Grandland e C5 Aircross del resto. 

Modificato da GmG
Inviato

L'operazione Ypsilon/208 era stata giustificata causa mancanza di tempo; se venisse confermata l'indiscrezione, questa Gamma/DS sarebbe l'ennesimo insulto ad un marchio che non lo merita. Errare è umano ma perseverare è Stellantis. Si rifanno sempre gli stessi errori che portano sempre algi stessi disastri. Non vorrei essere malfidato ma inizierei a pensare che la cosa sia ampiamente voluta (vedasi anche altri marchi del gruppo...)

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 4
Inviato
3 minuti fa, Auditore scrive:

L'operazione Ypsilon/208 era stata giustificata causa mancanza di tempo; se venisse confermata l'indiscrezione, questa Gamma/DS sarebbe l'ennesimo insulto ad un marchio che non lo merita. Errare è umano ma perseverare è Stellantis. Si rifanno sempre gli stessi errori che portano sempre algi stessi disastri. Non vorrei essere malfidato ma inizierei a pensare che la cosa sia ampiamente voluta (vedasi anche altri marchi del gruppo...)

Queste DS e la Gamma sono fallimenti annunciati, non per colpa dei brand, ma per scelte fatte dai grandi manager che utilizzeranno come scusa per chiudere brand e soprattutto stabilimenti. 

 

Avere queste condivisioni estreme non significa solo risparmiare, ma significa non credere nel prodotto e cercare di limitare i danni. 

Se non credono loro stessi in ciò che fanno, chi ci deve credere? 

 

 

  • Grazie! 4

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.