Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Non so se è già stato detto, su Renegade e Compass arriverà anche la versione 160 cv o resterà esclusiva di Tonale?

  • Risposte 178
  • Visite 49.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusassero l'attesa ma l'ho ritirata sabato scorso e ho voluto fare qualche km prima di sentenziare e ad oggi siamo a 500 km circa.   la jiiip è una Renegade e-hybrid 130cv Limited con funct

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Se ho coscienza ecologica uso la bicicletta sicuramente non compro un SUV 😅

  • Penso che una parte consistente del costo elevato delle auto sia la "ridondanza tecnologica". Veramente abbiamo bisogno di un portellone elettroattuato? Siamo così pigri?

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, xtom scrive:

I dati dichiarati dicono che la Compass MHEV nel ciclo combinato consuma 5.7 l/100 Km, mentre la 1.3 T4 di pari potenza consuma 6.6 l/100 Km e la diesel 5.2 l/100 Km.

 

Se non ho sbagliato i conti per andare in pari con la MHEV rispetto alla 1.3 ci vogliono 280.000 km

E rispetto alla diesel? :mrgreen:

Inviato

Capisco che i prezzi non piacciono ma rispetto ad un 1.3 è un auto ben diversa. Consuma meno e poi aspettiamo le prove per vedere le prestazioni. Anche a livello di CO2 il risparmio è notevole. Ci sono delle normative da rispettare, è così bisogna prenderne atto.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Prezzo con tasse comprese?

Perdonami ma la domanda è fuori luogo: non è che le tasse in USA incidano per un’aggiunta del 90% al prezzo suggerito, e che quindi il prezzo finale raddoppia… (e ci sono stati dove la tassa proprio non c’è se non ho letto male)

 

Comunque, se va male c’è da aggiungere un 10%; quindi con 33.050 36.305€ in Europa compriamo una Renegade e in USA una Grand Cherokee ‘22 piattaforma derivata da Giorgio V6.

 
Il punto era questo, non il calcolo al centesimo 😉


 

____
 

ops solo adesso mi rendo conto che qui si parla solo di un “mild-hybrid”… ritratto la mia precedente manifestazione d’entusiasmo 😂 credevo che avessero tirato fuori una vera ibrida senza spina…

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, davos scrive:

Capisco che i prezzi non piacciono ma rispetto ad un 1.3 è un auto ben diversa. Consuma meno e poi aspettiamo le prove per vedere le prestazioni. Anche a livello di CO2 il risparmio è notevole. Ci sono delle normative da rispettare, è così bisogna prenderne atto.

 

 

 

Normale evoluzione, che fanno tutti i costruttori.

Un prezzo maggiore ci stava, è l'entità che è sproporzionata e fuori vaso.

 

Inizia a pensare che i server siano forniti gratuitamente da Stellantis, perchè la lucidità e l'obiettività si allontanano magicamente ogni volta che c'è qualcosa oggettivamente da criticare nel merito (che non significa essere haters).

Inviato

Prima ho visto il discutibile colore delle nuove Jeep e ho pensato ad uno stock di vernice di giacenza ex Ypsilon Maryne...poi ho letto il nome Antonella Bruno...ed il disagio mi ha pervaso

Fashion GIFs - Get the best GIF on GIPHY

Inviato
26 minuti fa, AlexMi scrive:

Normale evoluzione, che fanno tutti i costruttori.

Un prezzo maggiore ci stava, è l'entità che è sproporzionata e fuori vaso.

 

Inizia a pensare che i server siano forniti gratuitamente da Stellantis, perchè la lucidità e l'obiettività si allontanano magicamente ogni volta che c'è qualcosa oggettivamente da criticare nel merito (che non significa essere haters).

Non ho detto che il prezzo sia basso. Ho detto che va valutato nel suo complesso. Cioè non può essere paragonato semplicemente al 1.3. perché è un ibrido che ha una tecnologia superiore, minori consumi e poi vedremo anche a livello di prestazioni e piacere di guida. Ad esempio la Tucson hev costa 4000 euro in più della mhev. Ok lì il motore elettrico è più potente ma bisogna vedere quanto incide a livello di prestazioni ( cioè se i CV si combinano sempre) a livello di CO2 sono paragonabili. Ricordo che questo non è un mhev classico ma un mhev quasi paragonabili ad un hev come si vede anche dal risparmio del 15% in co2

Inviato

Praticamente hanno fatto una via di mezzo tra una full-hybrid ed una mild hybrid. 

 

Riassumendo: può muoversi "con moderazione" in elettrico, non ha complessi sistemi ad alta tensione (ha i 48 V e ciò ne limita le prestazioni in EV), ha un DCT a 7 rapporti, il che potrebbe piacere a molti, perché di fatto non la rende troppo diversa da un'auto normale. Ha il BSG per avviamenti più soft e frequenti, mentre il termico funziona a ciclo Miller. 

 

Circa i consumi non mi aspetto miracoli, ma meglio di una MHEV sicuramente farà.

 

 

 

Qualche ulteriore dettaglio sul cambio:

 

7HDT300.pdf - lin

7HDT300.jpg

 

 

 

6 anni fa Volvo lo presentò come concept, ed ora molto probabilmente è finito nella Lynk & Co 01:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.