Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

FE420747-96DF-482B-96B6-DDB2107E4529.jpeg.a3c4027636e43fb3272300ac5271e74b.jpeg
 

In attesa della presentazione ufficiale il 22 novembre, la 500 EV firmata Abarth è stata beccata a Torino, durante delle riprese, completamente “nuda”.

 

Link per seguire la presentazione ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 16/03/2022 at 11:16, The Krieg scrive:

Perdonami, ma prima hai detto "perché dovrei scegliere una 500e abarth quando la liscia è tecnicamente simile" e ti ho risposto dicendo che questo ragionamento lo puoi fare con tutte le auto, anche con la Abarth attuale che è la versione termica "pompata" di un'altra macchina termica. La nuova sarà la versione elettrica "pompata" di un'altra macchina elettrica

Espandi  

 

Scusa puoi "pomparla" finchè vuoi, ma sempre elettrica rimane. Era questo che intendevo con "tecnicamente simile". La differenza viscerale che c'è tra un motore Ice aspirato (e spompo, tra l'altro) e uno sovralimentato a dovere come l'attuale Abarth, non credo che sarà tanto evidente su due modelli Bev.

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 16/03/2022 at 11:16, The Krieg scrive:

Perdonami, ma prima hai detto "perché dovrei scegliere una 500e abarth quando la liscia è tecnicamente simile" e ti ho risposto dicendo che questo ragionamento lo puoi fare con tutte le auto, anche con la Abarth attuale che è la versione termica "pompata" di un'altra macchina termica. La nuova sarà la versione elettrica "pompata" di un'altra macchina elettrica

Espandi  

Ma è ben diverso. Come si diceva, non deve essere pesante, oltre a modifiche d'assetto ed estetiche ( già la base è bellissima, questa sarà sicuramente una gran bella sportivetta) la differenza tra un'elettrica più sportiva e meno sportiva è moooolto più sottile. 

Non c'è concettualmente la differenza che puoi avere tra un 1.0, 1.2 aspirato e un 1.4 turbo. 

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
Inviato
  On 16/03/2022 at 08:40, nucarote scrive:

Credo che al massimo GSR24izzeranno l'attuale (compresa l'Abarth ICE) e andranno avanti fino al 2026 come hanno già annunciato con la Panda. 

Espandi  

 

Però la Panda serviva anche a riempire Pomigliano, Tichy dovrebbe essere già bella piena nei prossimi anni, anzi, secondo me la produzione della 500 terminerà anche per questo.

Inviato
  On 16/03/2022 at 22:07, GL91 scrive:

 

Però la Panda serviva anche a riempire Pomigliano, Tichy dovrebbe essere già bella piena nei prossimi anni, anzi, secondo me la produzione della 500 terminerà anche per questo.

Espandi  

Infatti ho detto al massimo.

Comunque non sono del tutto sicuro che i tre cloni riusciranno a saturare Tichy, per cui ci sarebbe ancora spazio per le sacre gabbie. Ovviamente dipenderà anche se la richiesta di 500 ICE è ancora elevata.

  • 4 settimane fa...
  • __P ha modificato il titolo in Abarth 500e 2022 (Spy da pag.4)
Inviato (modificato)
  On 16/03/2022 at 11:24, ItalianBrands scrive:

Ma è ben diverso. Come si diceva, non deve essere pesante, oltre a modifiche d'assetto ed estetiche ( già la base è bellissima, questa sarà sicuramente una gran bella sportivetta) la differenza tra un'elettrica più sportiva e meno sportiva è moooolto più sottile. 

Non c'è concettualmente la differenza che puoi avere tra un 1.0, 1.2 aspirato e un 1.4 turbo. 

Espandi  

 

Beh, tra questa e la standard può cambiare la potenza, la curva di erogazione, il sound, tutta la parte di assetto e messa a punto, la caratterizzazione estetica, alla fine stessa differenza che passa tra 500 e Abarth.

 

Non è poco, ovviamente a loro costa meno ed è tutto software ma la percezione della macchina può essere diversa allo stesso modo.

 

Del resto, se i produttori non vedono l'ora di passare all'elettrico, il motivo è pure questo.

 

Secondo me sarà un prodotto azzeccato, alla fine la clientela abarth vuole l'estetica tamarra, un sound che faccia casino e gli spari da fare al semaforo. Con questa li appaghi senza problemi

Modificato da gpat
  • Perplesso... 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  On 08/04/2022 at 11:25, gpat scrive:

 

Beh, tra questa e la standard può cambiare la potenza, la curva di erogazione, il sound, tutta la parte di assetto e messa a punto, la caratterizzazione estetica, alla fine stessa differenza che passa tra 500 e Abarth.

 

Non è poco, ovviamente a loro costa meno ed è tutto software ma la percezione della macchina può essere diversa allo stesso modo.

 

Del resto, se i produttori non vedono l'ora di passare all'elettrico, il motivo è pure questo.

 

Secondo me sarà un prodotto azzeccato, alla fine la clientela abarth vuole l'estetica tamarra, un sound che faccia casino e gli spari da fare al semaforo. Con questa li appaghi senza problemi

Espandi  

Ma la versatilità dell'elettrico non si discute, ha molti vantaggi. Ma per me, la questione sound è fondamentale.

 

Poi come ho detto, non ho dubbi che sarà bella.

  • Mi Piace 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.