Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 75
  • Visite 22.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Son riusciti nell'impresa difficilissima di rendere noiosa una hypercar.  In Aston saranno pure alla canna del gas ed avranno anche fatto dei casini atroci nello sviluppo, ma in quanto ad estetic

  • in tutto sto tempo, potevano approfittare per dare una sistematina all'estetica... 

  • Mi dà le stesse emozioni di un piatto di penne lisce al tonno riscaldato dal giorno prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Rispetto a 3 anni fa ha perso 2 decimi sullo 0-100 e un secondo sullo 0-200.

 

Risultato dall'aver perso il recupero d'energia dai gas di scarico?

Inviato
Cita

Nelle contratti d‘aquista per la One c‘e un capoverso, dove Mercedes segnala ai clienti, che in addizione della manutenzione normale ogni 31.000mls e necessario una controlla e revisione totale del propulsore completo che potrebbe costare fino a 850.000.- euro 🤪😝

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

ogni 31.000mls e necessario una controlla e revisione totale del propulsore completo che potrebbe costare fino a 850.000.- euro 🤪😝

La miseria, non mi lamenterò mai più del prezzo di un tagliando

Inviato

Non so come, ma l’hanno già beccata in Trentino, ho visto le foto su fb, scortata da una G 63

Inviato
29 minuti fa, tipt scrive:

Non so come, ma l’hanno già beccata in Trentino, ho visto le foto su fb, scortata da una G 63

 

B067E068-A86D-4625-B607-AABE2ED92881.jpeg

A3421C3B-4FB9-4327-8B44-9AB82E7409AB.jpeg

Inviato
On 1/6/2022 at 17:38, ItalianBrands scrive:

@Cosimo ti sei appena contraddetto, almeno in parte, con 'Le manca la parte irrazionale'. Non intendo certamente giudicarti, ma dico di non concentrarsi unicamente sull'estetica. 

 

La parte irrazionale è esattamente il motore. Tralasciando i due motori elettrici per asse forse perché un po' troppo invasivi nel complesso ( ma avranno i loro vantaggi). Quale Casa ha avuto e concretizzato l'idea di un motore preso da una F1 e attaccarlo su una stradale, oggi? 

Mercedes è tra l'altro tutto tranne che costruttore di hypercar.

 

Auto di questo tipo non devono essere necessariamente da 1 kg/CV, ci sono aspetti di contorno che vanno considerati.

 

veramente il motore è razionalissimo: direttamente ispirato alla F1 come lo fu a sua volta la F50 ad esempio, più di un quarto di secolo fa. 

In realtà era cilindrata aumentata rispetto a quello della macchina di mansell, ma correva pure lui sulle barchette, le 333. 

 

Come dici tu poi, per renderla probabilmente più guidabile hanno aggiunto motori elettrici, quindi nemmeno lei è una declinazione filologica delle tecnologie F1

 

Riguardo al peso, la stessa 918 di cui si parlava prima non è un fuscello, credo pesi più o meno uguale, ma ha una presenza scenica e una pulizia di linee che questa se la sogna. E peccato, perchè le basi erano ottime. L'idea del frontale, del culo rastremato, dell'airscope sono giuste. L'hanno trasformata in una micromachine. 

 

Sarebbe bastato farla grigia e magari guardare un po' indietro dalle C9 in avanti 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 minuti fa, Cosimo scrive:

Sarebbe bastato farla grigia e magari guardare un po' indietro dalle C9 in avanti 

il problema a mio avviso è che abbiano voluto a tutti i costi mantenere un family feeling con il resto della gamma, il che è anche giusto da un punto di vista, ma limitante perché se è pure vero che la 918 ha anche lei un family feeling con le altre porsche, quest'ultima produce in primis sportive, mercedes arriva da berline e SUV,

ed anche i discorso della tecnica estrema non regge come scusa perchè abbiamo esempi del genere:

wec-peugeot-9x8-unveil-2022-pe-2.jpg

questa machina correrà in pista ed è stata fatta secondo dei regolamenti, ma nonostante tutto è di una figaggine estrema

Inviato
6 minuti fa, Aymaro scrive:

il problema a mio avviso è che abbiano voluto a tutti i costi mantenere un family feeling con il resto della gamma, il che è anche giusto da un punto di vista, ma limitante perché se è pure vero che la 918 ha anche lei un family feeling con le altre porsche, quest'ultima produce in primis sportive, mercedes arriva da berline e SUV,

ed anche i discorso della tecnica estrema non regge come scusa perchè abbiamo esempi del genere:

 

questa machina correrà in pista ed è stata fatta secondo dei regolamenti, ma nonostante tutto è di una figaggine estrema

 

perfettamente d'accordo. E' quello che contesto.  Una hypercar può avere un family feeling solo se la ditta costruttrice realizza supercar, se no collegarla al resto della produzione ne sminuisce il carattere e la presenza. 

 

Riguardo alla tecnica, d'accordo anche li. La peugeot incarna lo spirito giusto,  linea cazzutissima e sensazione di leggerezza estrema. 

L' amg con quella linea me la sarei vista invece perfetta con il motorazzo plurifrazionato e iper potente. Una versione business di una bugatti in pratica :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
52 minuti fa, Cosimo scrive:

 

veramente il motore è razionalissimo: direttamente ispirato alla F1 come lo fu a sua volta la F50 ad esempio, più di un quarto di secolo fa. 

In realtà era cilindrata aumentata rispetto a quello della macchina di mansell, ma correva pure lui sulle barchette, le 333. 

 

Come dici tu poi, per renderla probabilmente più guidabile hanno aggiunto motori elettrici, quindi nemmeno lei è una declinazione filologica delle tecnologie F1

 

Riguardo al peso, la stessa 918 di cui si parlava prima non è un fuscello, credo pesi più o meno uguale, ma ha una presenza scenica e una pulizia di linee che questa se la sogna. E peccato, perchè le basi erano ottime. L'idea del frontale, del culo rastremato, dell'airscope sono giuste. L'hanno trasformata in una micromachine. 

 

Sarebbe bastato farla grigia e magari guardare un po' indietro dalle C9 in avanti 

Non saprei se i motori elettrici servono a renderla più guidabile o più omologabile 😅, ma immagino che davanti serva qualcosa per direzionarla e zavorrarla mantenendo una certa efficienza, essendo che il peso tende ad essere maggiore sul retrotreno. Detto questo, la 918 è un'altra storia. È bellissima ma non si possono paragonare, l'AMG è un concetto estremo di automobile al limite della circolazione su strada. 

 

Per me, la Valkyrie è qualcosa di eccezionale ma con una scocca che sembra incollata a forza e non molto Aston mentre la Mercedes mantiene una certa coerenza ma parlare di family feeling solo per la forma delle prese d'aria e dei fari è eccessivo. 

 

E ribadisco il mio giudizio sul motore; è quello il valore aggiunto. Certamente, con un tradizionale V8 o V12 AMG non sarebbe stata la stessa cosa e avrebbe avuto molte meno possibilità di essere competitiva sotto più aspetti con l'Aston.

 

Anzi, senza un motore da F1 non l'avrebbero nemmeno fatta.

Modificato da ItalianBrands

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.