Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La scelta dei nomi nel settore automotive: i migliori e i peggiori secondo voi

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Restando in tema, mi son spesso piaciuti i nomi delle Honda.

Sonata e Accord mi piacciono un sacco. :mrgreen:

Stavo per scriverlo. Anche Prelude restando in tema musicale.

Anche Daihatsu con i nomi italiani veri (tipo Cuore o Materia) non è male (anche se poi le auto fanno :vomit:).

Tra i peggiori in assoluto ci metto T-Roc e T-Cross.

  • Risposte 53
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
53 minuti fa, TonyH scrive:

Daewoo Tacuma - Wikipedia

 

Questa l'avevo rimossa. Tacuma? 🤔

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, xtom scrive:

 

Concordo anche sui nomi dei venti per Maserati, quindi non mi piace MC20, potevano chiamarla Bora 🤣

 

 

Ehm...MC...Venti

 

🥶

Inviato

Nel mondo del marketing fino a qualche tempo fa esisteva una regola:

è più importante il brand del prodotto che il brand stesso produce.

da qui la scelta di alcuni brand luxury o premium di chiamare i propri modelli con sigle al posto di nomi.

In fondo quando ti chiedono che auto possiedi un tempo si rispondeva: un BMW, un Ferrari... ecc

poco importante era il modello in se, era però distintivo far capire la marca a cui ci si è rivolti.

oggi quando ti chiedono che auto possiedi, puoi rispondere: Una Tesla, il 99% si accontenterà di questa risposta, l'1% vorrà scendere nello specifico e sapere quale modello nel dettaglio.

oggi in realtà le cose sono un pò cambiate perché molte case (brand) hanno sviluppato la loro fama o successo commerciale grazie magari ad un modello specifico.

Vedi 500 ad esempio, al punto da mettergli la nomenclatura persino sul muso facendo sparire il logo Fiat.

Quindi la scelta tra sigle e nomi è fondamentalmente questa. è chiaro che non è una regola, infatti Ferrari oggi chiama i propri modelli con nomi anziché sigle oppure ad esempio Peugeot che è sempre stato un brand generalista ha sempre chiamato le sue auto con sigle.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Uno dei bellissimi che mi viene un mente ora e' Toyota Supra per me un nome azzeccatissimo che sottolinea/va..la sportivita' e il progresso tecnologico dei tempi.

Thema e croma anche sono tra i miei preferiti.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 1 mese fa...
Inviato
On 10/6/2022 at 12:32, 3volumi3 scrive:

Ammetto che sono fissato con le parole, per cui ho sempre percepito questo nome

HYUNDAI-TERRACAN-06.jpg.b4d7510f0f75a1e56dad00d33b01bdb3.jpg

come l'imprecazione di un veneto.

 

 

Mentre questi due modelli non posso fare a meno di considerarli sinonimi:

va7631_vw_caddy_cargo_mk5_2021_gloss_black_abs_rear_bumper_protector_s_1035_c.jpg.275b2fb2f7a447218a7e04881a320031.jpg

e

nuova-nissan-qashqai-vs-vecchia-qashqai.webp.dba221a3613e1022f4fbfb6fd0d014d7.webp

 

Fateci caso: "Caddy e mi ruppi una gamba". "Qashqai * e non mi rialzai più".

Sì, lo so, sono malato...

* che si pronuncia "Kaskai"

Aggiungi questa allora (Opel Cascada) :mrgreen:

spacer.png

 

A me invece faceva ridere la Hyundai Getz (che pronunciavo "ghez"): non va un Getz, non c'ha un Getz, non mi piace un Getz... :lol: 

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

beh, se parliamo di veneto...

Ssangyong Musso (in dialetto veneto musso è il mulo)

Alfa Romeo Arna (in dialetto padovano arna è l'anitra)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
32 minuti fa, mariola scrive:

beh, se parliamo di veneto...

Ssangyong Musso (in dialetto veneto musso è il mulo)

Alfa Romeo Arna (in dialetto padovano arna è l'anitra)

E rimanendo il terra veneta, come non citare Lapo Elkann, "lecco il cane"? :D

Inviato

Questa batte tutti. Signori, vi presento la Studebaker Dictator 😁

1937_Studebaker_Dictator_(4806308916).jp

 

 

 

Decenni fa (ma non così tanti come quelli della Studebaker) la Opel aveva scelto la strada dei nomi che rimandavano a gerarchie militari o politiche: ed ecco le varie Opel Diplomat, Admiral, Commodore e Senator (vogliamo inserire nel discorso anche i cugini Inglesi? Ok, mettiamoli: degna di nota la Vauxhall Viceroy).
Nomi oggi forse improponibili, ma non fuori luogo per vetture degli anni sessanta e settanta.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.