Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

  • Risposte 477
  • Visite 177.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato

Update della situazione rabbocco olio della mia 208: stamattina sono andato in Peugeot, hanno aggiunto un litro di lubrificante, per loro è un consumo normale e dipende dalla tipologia di olio raccomandata dalla casa, che è meno densa rispetto al passato, e dall'uso che faccio io della macchina, ovvero quasi esclusivamente città. Anche loro fanno riferimento al manuale che, effettivamente, prevede la possibilità che sia necessario un rabbocco a questi intervalli. Per cui al momento non ritengono necessario che gli lasci la macchina per verificare, come avevo proposto io.

 

P.S. stamattina ho dato pure un'occhiata alla cinghia (non ho pensato di fare una foto, anche perché pioveva) e mi pareva in condizioni buone 🤞🏻

Inviato

Per una serie di motivi ci stiamo trovando a valutare l'ultimo MPV di casa Stellantis: rifter, berlingo, combo... chiamatelo come volete. L'idea del diesel per ora è in secondo piano per cui mi resta la scelta di questo puretech 1.2 penso in versione da 110cv tendenzialmente con il manuale a 6 marce. Leggendo però questo topic mi viene da starci alla larga, ci sono cose particolare a cui prestare attenzione?

Inviato
18 minutes ago, Niepi said:

Per una serie di motivi ci stiamo trovando a valutare l'ultimo MPV di casa Stellantis: rifter, berlingo, combo... chiamatelo come volete. L'idea del diesel per ora è in secondo piano per cui mi resta la scelta di questo puretech 1.2 penso in versione da 110cv tendenzialmente con il manuale a 6 marce. Leggendo però questo topic mi viene da starci alla larga, ci sono cose particolare a cui prestare attenzione?

 

Da quel che si legge, sostanzialmente fare il cambio olio con frequenze regolari e possibilmente non troppo lunghe e soprattutto, controllare con periodicità e molta frequenza (più di una volta all'anno) lo stato della cinghia a bagno d'olio.

Inviato
22 ore fa, v13 scrive:

 

Da quel che si legge, sostanzialmente fare il cambio olio con frequenze regolari e possibilmente non troppo lunghe e soprattutto, controllare con periodicità e molta frequenza (più di una volta all'anno) lo stato della cinghia a bagno d'olio.

immagino tagliando annuale o 15k km ma il controllo della cinghia va fatto in officina o è un controllo che posso fare anche io?

Inviato
23 ore fa, Niepi scrive:

Per una serie di motivi ci stiamo trovando a valutare l'ultimo MPV di casa Stellantis: rifter, berlingo, combo... chiamatelo come volete. L'idea del diesel per ora è in secondo piano per cui mi resta la scelta di questo puretech 1.2 penso in versione da 110cv tendenzialmente con il manuale a 6 marce. Leggendo però questo topic mi viene da starci alla larga, ci sono cose particolare a cui prestare attenzione?

 

cerchi la versione commerciale?

perchè quelle passeggeri sono solo elettriche tranne il Toyota.

Inviato
10 minuti fa, itr83 scrive:

 

cerchi la versione commerciale?

perchè quelle passeggeri sono solo elettriche tranne il Toyota.

 

Anche il Berlingo dovrebbe essere disponibile con motori termici...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
7 hours ago, Niepi said:

immagino tagliando annuale o 15k km ma il controllo della cinghia va fatto in officina o è un controllo che posso fare anche io?

da quel che so (poco) lo puoi fare anche tu, e in ogni caso una buona officina sarà sicuramente al corrente e con un controllo annuale dovrebbe essere sufficiente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.