Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

  • Risposte 503
  • Visite 147.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato

Si va bene che ha il modulo ibrido da 48 volt ,ma maledizione perchè non fanno  una versione 100cv con un bellissimo ed economico cambio manuale a 6 marce da montare su tutti i nuovi modelli abbassando così il prezzo di almeno 1.000/1.500 euro e mandare in soffitto lo schifosissimo pure-tech , ne venderebbero tantissime e farebbero felici tutti quelli come me che vogliono guidare manualmente, prima o poi devo cambiare auto e sarò costretto a comprare Dacia Sandero o Ranault Clio invece di Lancia Ypsilon

 

  • __P ha modificato il titolo in STELLANTIS - 1.2 Pure Tech EB3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
Inviato
6 ore fa, GmG scrive:

Ma la catena che sostituisce la cinghia del nuovo 1.2, ha qualcosa a che fare con la catena del 1.5 BlueHdi? 

 

Ho visto un video in cui è andata in frantumi e secondo il parere di un meccanico, quella di una bicicletta è fatta molto meglio. 

 

No, la catena di cui si parla sul 1.5 diesel, è in testa al motore e sincronizza i 2 alberi ;-) 

  • 2 settimane fa...
Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Ma siamo sicuri che dentro quei 50k ordini di 3008 non ci siano anche molte unità della 3008 ii serie?Anche perchè aveva ricevuto il 1.2 eb3 a maggio dell'anno scorso, praticamente l'altro ieri rispetto all'uscita da listino del modello. XD

 

Comunque tornando su C3, il 1.2 mt6(che poi è l'eb2 "catenato", non è la revisione eb3) lo danno con tempi di consegna abbastanza umani.

Temo di più per G.Panda quello si, perchè un altro caso 600 hybrid(a listino da settembre 2023, ma le prime consegne sono avvenute solo a giugno) a sto giro minerebbe il successo iniziale dell'auto, e Fiat non se lo merita.

Non esiste l'eb2 catenato, esiste l'eb2 o l'eb3 .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Non esiste l'eb2 catenato, esiste l'eb2 o l'eb3 .

Però PSA(pardon Stellantis) lo identifica come EB2LTED(il 1.2 catenato mt6 di c3 2024 e della mokka my24), che si differenza dal 1.2 EB2ADTD che ha la cinghia a bagno d'olio(montato ad esempio sul Jeep Avenger).

Ma de facto, se lo chiamano EB2 loro, è un EB2.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Si ma non. Ci sono differenze tra questo motore e quello delle mhev, se non appunto quelle dovute all'adattamento alla trasmissione mhev .

Non è  che Carlos fa tre linee di motori diversi, la sua religione non glielo permette  :)

questo non toglie che l'eb3 non esiste, esiste l'eb2 gen 3 che è, appunto, quello catenato, e l'eb2 gen 2 che è quello con la cinghia. poi ci sono le varie sigle, come riportato sopra, che ne identificano le varie varianti, ma le famiglie sono queste.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.