Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frecce arancioni nelle auto anni 80/90

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

Insomma chi cambiava le frecce arancioni per le bianche era un po' come chi qualche anno fa montava le luci fintoled nel portatarga, le diurne posticce e i led cinesi agli anabbaglianti.

 

La deriva truzza proporzionale agli anni che passano. ☝️

O tempora, o mores!

Presente! Fari tipo Lexus e fendinebbia trasparente nella 206 nel 2004

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 44
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me piacevano un sacco le frecce arancioni di quegli anni. Infatti cosi ho comperato questa 964       Che subito dopo e' diventata (o meglio, tornata) cosi  

  • Concordo pienamente. Mai avuta la fissa delle frecce bianche in luogo delle arancioni, tanto più se queste ultime sono montate in origine. Ricordo che per anni amici e colleghi mi rompevano le pelotas

  • Differenziazione che, ad esempio, non avveniva sull'Alfa 90 (che aveva il vetro trasparente su tutte le versioni). Sulla 75, invece, arancione per le 1.6/1.8/2.0 TD e trasparente per tutte le altro.

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, alfagtv scrive:

Presente! Fari tipo Lexus e fendinebbia trasparente nella 206 nel 2004

 

Repeat_and_Sin_no_more_copy_s.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
 
direi il contraro: un modo economico per differenziare gli allestimenti superiori.
tra Uno base e Uno S le differenze esterne erano coppe ruota e colore delle frecce. idem tra Punto S e Punto SX.
differenze infinitesime (se non nulle) in termini di costo, ma che servivano a giustificare il delta prezzo (se spendo di più voglio che si veda la differenza).
Tra Punto S ed SX cambiavano anche il tessuto interni, poggiatesta imbottiti VS schiuma, specchietto destro mancante su S (almeno finché è stato consenti).
Inviato
4 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Tra Punto S ed SX cambiavano anche il tessuto interni, poggiatesta imbottiti VS schiuma, specchietto destro mancante su S (almeno finché è stato consenti).

 

sì certo dentro c'erano ulteriori differenze. io parlavo di esterni e di certi dettagli (frecce e coppe) che avevano appunto solo lo scopo di evidenziare a colpo d'occhio la diversità di un allestimento rispetto all'altro, non essendo in realtà giustificabili dal punto di vista del costo.

Inviato
36 minuti fa, ILM4rcio scrive:
19 ore fa, slego scrive:
 
direi il contraro: un modo economico per differenziare gli allestimenti superiori.
tra Uno base e Uno S le differenze esterne erano coppe ruota e colore delle frecce. idem tra Punto S e Punto SX.
differenze infinitesime (se non nulle) in termini di costo, ma che servivano a giustificare il delta prezzo (se spendo di più voglio che si veda la differenza).

Tra Punto S ed SX cambiavano anche il tessuto interni, poggiatesta imbottiti VS schiuma, specchietto destro mancante su S (almeno finché è stato consenti).

certo che le barbonate fiat di quegli anni non avevano eguali...

Si, che poi anche adesso non è che brilli in dotazioni. Le panda escono senza airbag laterali

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
23 ore fa, 3volumi3 scrive:

Beh, però al posto della plancia diversificata hanno fatto le carrozzerie diversificate :P

 


Filosofica condivisa dall'Alfa, anche pre-FIAT:

alfa-romeo-75-benzina-1987-usata-treviso-G.jpg.94078596b7be0234067b0ae750d7cae9.jpg

51524943940_04ed893472_b.jpg.2e556bb6ed97926cbc94eca9144a1f67.jpg

 

alfa-romeo-33-1.png.a57cc316cee36041d1c05967c39415ec.png

Alfa_Romeo_33_(16330649021)_(cropped).thumb.jpg.cdd2fa959aa8bf486735763d484bfed2.jpg

 

...

 

 

Differenziazione che, ad esempio, non avveniva sull'Alfa 90 (che aveva il vetro trasparente su tutte le versioni).
Sulla 75, invece, arancione per le 1.6/1.8/2.0 TD e trasparente per tutte le altro.

Un'osservazione personale: la 33 in allestimento base della foto, con quel look così essenziale, faceva molto auto in borghese della squadra mobile 😍

 

 

 

 

 

20 ore fa, 3volumi3 scrive:

Non ci avevo mai fatto caso! :)

E non dimentichiamoci che la stessa logica era applicata anche a Y10. 

 

....

 

Mi sembra di ricordare che tutte le Y10 avessero le frecce arancioni, proprio tutte le versioni, fino al face lifting dell '89. In cui le frecce, al contrario, erano diventate bianche anche sulle Fire "base".

 

 

4 minuti fa, falconero79 scrive:

certo che le barbonate fiat di quegli anni non avevano eguali...

...

 

 

Insomma, parliamone.
Sulle versioni base della Peugeot 205 e della Renault Supercinque mancavano le bocchette centrali per la ventilazione. Anche i francesi, come si vede, erano estrosi nella ricerca dell'essenzialità...

--------------------------

Inviato

Quando ero bambino e uscì il Daily, pensai che fosse il furgone più bello del mondo e non vedevo l’ora di diventare grande per lavorare e guidarne uno…

… perché aveva le frecce bianche davanti 😂

 

 

 

Inviato
28 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

Insomma, parliamone.
Sulle versioni base della Peugeot 205 e della Renault Supercinque mancavano le bocchette centrali per la ventilazione. Anche i francesi, come si vede, erano estrosi nella ricerca dell'essenzialità...

 

vero, anche le francesi non scherza(va)no... esempio anche i cerchi con 3 fori

Modificato da falconero79

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.