Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, itr83 scrive:

 

il problema è che non è un caso isolato tutti i costruttori generalisti europei vogliono smettere di fare auto per il ceto medio-basso e diventare premium o semi-premium lasciando un' enorme fetta di mercato ai cinesi e una volta che questi si vedranno tantissimo per strada comincerà a non essere più una bestemmia l'arrivo di auto premium cinesi.

Il rischio secondo me è che i novelli premium europei si trovino in concorrenza con loro che in più avranno una base enorme di vendite di auto generaliste.

 

Sintetizzando: per l'industria europea mi sembra una strategia vincente a breve termine ma rischiosissima nel lungo termine.


In Stellantis ci sono Citroen, Fiat ed Opel. Nel gruppo Renault c’è Dacia e nel basso qualcosa di Renault.

I costruttori europei non so quanto possano fare se in alcuni paesi si preferisce non far nulla contro il depauperamento dei redditi.

Ma qui si entrerebbe in argomenti off policy, per chi mi fermo qui. 

  • Risposte 202
  • Visite 39.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La maledizione di averla definita 20 anni fa l’Alfa Romeo spagnola. da allora sempre in bilico

  • Ce la ricorderemo cosi', che bella la Leon  

  • però non sottovalutare l'importanza storica del pianale mqb A0 nella storia dell'automotive. L'altro giorno ho visto un gruppo di persone che circondavano un'ibiza, tutte entusiaste e senza parol

Immagini Pubblicate

Inviato

La scomparsa del segmento A e l'elettrico sta lasciando intere praterie a quadricicli leggeri e pesanti e i costruttori di auto ci si stanno pian piano buttando

Inviato

Questi trabicoli se arriveranno a costare al pari di uno scooter potrebbero essere la mia scelta futura per gli spostamenti quotidiani. 

Inviato
30 minuti fa, j scrive:

Chissà se arriverà la versione di serie di questa o andranno verso un quadricilo più "normale"

 

seat-minimo-2019_2_1.jpg

 

 

 

 

Il problema è che, anche quando ci sarà il boom di questi trabiccoli, io vedrei solo svantaggi a produrlo con il logo Seat piuttosto che Volkswagen...

Fiat e Renault non hanno mica usato i nomi di Innocenti e Matra per lanciarli

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 minuti fa, gpat scrive:

 

 

 

Il problema è che, anche quando ci sarà il boom di questi trabiccoli, io vedrei solo svantaggi a produrlo con il logo Seat piuttosto che Volkswagen...

Fiat e Renault non hanno mica usato i nomi di Innocenti e Matra per lanciarli

IMHO partiranno con Seat, poi se avranno successo li proporranno anche con gli altri marchi della galassia VAG.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.