Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, leon82 scrive:

Greta non c’entra nulla con le demenziali leggi europee, la ragazzina sta facendo una “guerra” sacrosanta e condivisibile. 
[..]

L’unico modo di ridurre l’inquinamento da mezzi di trasporto è utilizzare il trasporto pubblico, altro che bestioni elettrici da 2 tonnellate.

Grazie.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 124
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Letteralmente identificare la causa di una ragazza che si è sbattuta come nessun altro contro la distruzione dell'ecosistema terrestre. Potrai non essere ambientalista, elemento sul quale "purtroppo"

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Tavares in questo momento

  • Bene tanto per cominciare vogliamo Stelvio nuova non solo elettrica 😁. Vado a rimettere sticker anti Greta sulla quadrifoglio 🍀 e torno 🤣

Immagini Pubblicate

Inviato

Certo che qui dovremmo parlare di euro7 e invece qui trovo chi mi spiega che devo usare i mezzi pubblici… no comment

Modificato da Marco1975

Inviato
12 ore fa, maxsona scrive:

Bello il trasporto pubblico, ma chi vive in provincia?

come ho segnalato nella discussione sul parco circolante, le auto in un anno sono aumentate di 230000 veicoli, e dal 2020 la auto in circolazione sono 500000 in più...altro che trasporto pubblico.

Aumenterà il traffico ancora di più di adesso e con esso l'inquinamento

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Te credo, il trasporto pubblico funziona solo in (qualche), città.

Se dovvessi andare a lavoro in autobus dovrei farmi 1,5 km a piedi la mattina e la sera su una strada trafficata senza marciapiedi, e senza illuminazione.

Tra l'altro la sera è proprio l'orario giusto in cui nelle ultime estati rischi un colpo di calore.

Inviato
21 ore fa, 4200blu scrive:

 

..quest'anno per le prime tre trimestre e solo un cinese (Polestar) sotto le top25 bev europei.

Verdremmo come sara il prossimo anno.

 

image.png.3a5843ed7c605130ef23db463e143eb7.png

 

 

 

Per completezza di informazione sarebbe da valutare chi è il fornitore delle batterie di queste vetture e non solo il brand della casa automobilitica se Cinese o meno.

Per quanto riguarda l'euro 7 secondo me tra qualche anno se ne tornerà a parlare, al momento tutte le case automobilistiche sono orientate al mondo EV però bisogna vedere se il Mondo stesso è in grado di sostenere/sopportare una tale richiesta di energia elettrica.

Mi ponevo anche una domanda, ok Europa e America si impegnano a ridurre le emissioni in campo automotive (sarebbe interessante fare un focus anche sugli altri settori ma i media sono più interessati a fare titoli sul mondo automotive) ma il resto del Mondo? Se il resto del Mondo non si allinea, il nostro impegno può avere un impatto positivo sull'ambiente o si annulla?

Sul tema utilizzo mezzi di trasporto pubblico, io sono fortemente d'accordo sullo "spingere" all'utilizzo di tali mezzi ma le infrastrutture non sono all'altezza e soprattutto non possono sopperire alle esigenze di tutti anche se ci fosse un sistema capillare. Quindi non andrei a demonizzare chi sostiene che in ogni caso preferisce utilizzare un mezzo proprio, io stesso non posso e non vorrei prendere un mezzo pubblico per andare al lavoro in quanto oltre a mancare una infratruttura efficiente, il tempo di tragitto casa lavoro sarebbe veramente troppo lungo ed anche a livello di costi rischierebbe di essere superiore all'utilizzo del mezzo privato; mezzo privato a benzina Euro 5 che non è in programma di essere cambiato per un altro bel po' di anni e qui si giunge al tema "rinnovo parco circolante" dove gli incentivi per le EV sono ormai appannaggio del ceto ricco ed il ceto medio non può permettersi una vettura nuova visti i costi che hanno le nuove macchine e quindi si tengono quello che hanno fin che dura.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
  • Autore
20 ore fa, 1happydream scrive:

Qui leggo che la Normativa Euro 7 verrà procrastinata/abolita:

 

Attenzione!

Cosa si sente al momento e un abbassamento delle limiti verso limiti molto simile della Euro6d final - MA:

Il metodo per la misurazione molto probabile sara aggravato e ci sara non solo una normativa ma qualche variante, sembre che potrebbe diventare un mostro della burocrazia.

Si sente anche di una normativa Euro 7+ (per macchine che raggiungono limiti 10% sotto delle Euro 7), una versione Euro 7A (per macchine con controlla emissioni variabile, che abbassano in zone come ZTL le emissioni), poi una Euro 7G (per macchine Phev, che spengono automaticamente il motore ice quando sono secondo il GPS intorno una zona ZTL) e si parla anche di combinazione, cosi Euro7 +A, Euro 7 AG+ ecc.

Cosi, meglio di non giubilare piu presto, aspettiamo il testo finale della legge, poi vedremmo.

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

Attenzione!

Cosa si sente al momento e un abbassamento delle limiti verso limiti molto simile della Euro6d final - MA:

Il metodo per la misurazione molto probabile sara aggravato e ci sara non solo una normativa ma qualche variante, sembre che potrebbe diventare un mostro della burocrazia.

Si sente anche di una normativa Euro 7+ (per macchine che raggiungono limiti 10% sotto delle Euro 7), una versione Euro 7A (per macchine con controlla emissioni variabile, che abbassano in zone come ZTL le emissioni), poi una Euro 7G (per macchine Phev, che spengono automaticamente il motore ice quando sono secondo il GPS intorno una zona ZTL) e si parla anche di combinazione, cosi Euro7 +A, Euro 7 AG+ ecc.

Cosi, meglio di non giubilare piu presto, aspettiamo il testo finale della legge, poi vedremmo.

 

 

 

 

Se i tank Euro 0 dello zio Vladi ci lasciano il tempo 😊

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Bruxelles presenta i nuovi standard: limiti più stringenti su ossidi di azoto e particolato

 

Le nuove norme in vigore da luglio 2025: hanno meno effetti sulle auto a benzina. Si controlla anche il particolato prodotto dai freni. Le regole provocheranno un aumento di prezzi di 90-150 euro per vettura, 2.700 per camion
 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/11/10/euro_7_ecco_le_proposte_di_bruxelles_limiti_piu_stringenti_su_ossidi_di_azoto_e_particolato.html

 

https://www.repubblica.it/economia/2022/11/10/news/nuovi_standard_euro_7_colpiti_motori_diesel_e_mezzi_pesanti-373887358/?ref=RHUO-UO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.