Inviato 27 Maggio 20241 anno fa Beh alla fine è una scelta intelligente. Quando l'auto sarà pronta potranno dire di avere una gamma completa, Poca spesa tanta resa
Inviato 27 Maggio 20241 anno fa 18 minutes ago, Davialfa said: Beh alla fine è una scelta intelligente. Quando l'auto sarà pronta potranno dire di avere una Gamma completa, Poca spesa tanta resa FIXED
Inviato 27 Maggio 20241 anno fa Thema is coming in 2030, if Ypsilon achieves the estimated sale numbers
Inviato 27 Maggio 20241 anno fa 8 ore fa, Zyx scrive: parco auto più nuovo, quindi investimenti ingenti son stati fatti nel recente passato....se non hanno fruttato è giusto che si prendano del tempo per rivedere i loro processi e capire cosa è stato sbagliato (a mio avviso il design degli ultimi modelli) prima di buttare altri soldi Altri marchi con prodotti all'estetica discutibile vendono alla grande. Se la nuova granturismo è brutta, lo è anche la 911. Idem macan Vs Grecale 8 ore fa, 4200blu scrive: ..ma tuttavia questo parco nuovo non vende quasi per nulla. Rispetto il Granturismo una Thesis era un miracolo delle vendite. Se le prezzi dai 15 ai 20mila euro più alte è ovvio che non vendi 6 ore fa, __P scrive: Perchè Lancia era destinata ad essere chiusa. Capito. Allora potevano fare la segmento B alfa, al posto o oltre la ypsilon, dato che alfa ha bisogno di vendere e sarebbe stato coerente col passato recente del marchio (mito). Boh vedo il gruppo vw che in ogni segmento propone un modello per ogni marchio... Non capisco perché Stellantis non faccia così.
Inviato 28 Maggio 20241 anno fa 10 ore fa, STEVEC scrive: Thema is coming in 2030, if Ypsilon achieves the estimated sale numbers so.....always the same wrong "way of thinking" I see. How could you put the fate of a Model on another one's shoulders, as we say here in Italy? To me, it's typical of those who don't have clear ideas on how they want to relaunch a brand.... but it has been told several times, speaking of Stellantis into specific, as they gave us a good example of this in the recent past. In my humble opinion, Thema must be launched only if there's the market, or maybe, if there's a concrete possibility to sell it in this or that Country/Region/Continent with a margiun of success.....not if a B segment small size car, which doesn't have anything in common with an E segment car but the logo, will be able to achieve the planned volumes. Maybe I am wrong with Stellantis, but I'm not able to understand this perseverance in releasing model "if another sell. in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
Inviato 28 Maggio 20241 anno fa 47 minuti fa, VuOtto scrive: so.....always the same wrong "way of thinking" I see. è vero ma non si può nascondere che se non riuscissero a vendere Ypsilon sarebbe ancora più difficile vendere i modelli del resto di gamma e quindi un ripensamento su come investire il denaro potrebbe anche avere un senso finanziario
Inviato 28 Maggio 20241 anno fa 1 minuto fa, TONI scrive: è vero ma non si può nascondere che se non riuscissero a vendere Ypsilon sarebbe ancora più difficile vendere i modelli del resto di gamma e quindi un ripensamento su come investire il denaro potrebbe anche avere un senso finanziario Come anche aprire la rete ad ulteriori mercati, che al momento son limitati a 5 o 6, non ricordo. Una Thema sedan, anche su base Large, sarebbe comunque una macchina veramente ma veramente di nicchia, anche se con pt ibridi.
Inviato 28 Maggio 20241 anno fa 3 minuti fa, __P scrive: Come anche aprire la rete ad ulteriori mercati, che al momento son limitati a 5 o 6, non ricordo. Una Thema sedan, anche su base Large, sarebbe comunque una macchina veramente ma veramente di nicchia, anche se con pt ibridi. Se la fai SW e vagamente rialzetta lo diventerebbe un po meno IMHO. Comunque già è una grossa scommessa Giulia figuriamoci una Thema.
Inviato 28 Maggio 20241 anno fa 23 minuti fa, TONI scrive: è vero ma non si può nascondere che se non riuscissero a vendere Ypsilon sarebbe ancora più difficile vendere i modelli del resto di gamma e quindi un ripensamento su come investire il denaro potrebbe anche avere un senso finanziario 16 minuti fa, __P scrive: Come anche aprire la rete ad ulteriori mercati, che al momento son limitati a 5 o 6, non ricordo. Una Thema sedan, anche su base Large, sarebbe comunque una macchina veramente ma veramente di nicchia, anche se con pt ibridi. vero tutto quello che dite, ma allora le ricerche di mercato a cosa servono? Ribadisco un concetto: se ad oggi si pongono domande "se" " ma" ecc, quando altre case costruttrici di berline in generale ne vendono a milioni, la radice del problema è sempre quella. Se vuoi rilanciare un brand, ma se lo vuoi fare in modo serio, verosimilmente per i primi 10 o 15 anni, devi accontentarti (o avere la possibilità) di lavorare in perdita. Per rilanciare un brand, devi creare offerta di prodotto trasversale per segmento, e PERSEVERARE costi quel che costi. La fiducia dei clienti si basa sulla sicurezza di CONTUINITA'; la qualità del prodotto la do per scontata in aggiunta. Quindi, se è vero che sono costretti a basarsi sulle vendite di Ypsilon, probabilmente le capacità e le basi reali di un rilancio non ci sono. Un esempio ce l'hanno in casa, per un famoso brand di Arese. Quanto, quanto, quanto abbiamo scritto sull'importanza della perseveranza per conquistare i clienti, specialmente se vuoi vendere nella categoria "premium". Il brand di Arese, per non citarlo, lo hanno ucciso ancora sei anni fa, quando dichiararono "se Stelvio non vende niente nuovi prodotti", ecco che quindi uno/s, se deve scegliere, va sul sicuro, ergo, le case tedesche. Sembra una stupidaggine da esterofilo quella che scrivo, ma parlo anche da possessore, sia di auto italiane che di straniere. La BMW, l'Audi o se pensate anche alla Skoda o alla Lamborghini.....guardate il "come" sono diventate un successo. L'audi produceva auto orripilanti in tutto per tutto negli anni '70, la BMW, mentre l'Alfa girava in v6, produceva carrozzelle scartate da altri come la Isetta per sopravvivere a stento, la Skoda era la macchina della povertà..... la Lamborghini a fine anni novanta era, in pratica, una causa persa e fallita........ed ora invece? Lancia non solo è fattibile, è fattibilissima come rilancio, ma solo se abbandonano la mentalità dei perdenti che si trascinano impavidi del "si ma solo se vende", sennò avremo un risultato analogo ad Alfa Romeo, ma temo ancor peggiore (fuori dall'Italia). Non vende? Non importa, devono darlo per scontato e continuare a proporre prodotti e migliorare la gamma, poiché per arrivare a vincere una gara, ci vuole allenamento.....ed accettare nel cammino molte sconfitte, senza mai e poi mai, però, mollare l'osso. Ci vuole coerenza e metodo, non puoi annunciare "torniamo nel mondale rally" e poi dire lo stesso giorno "facciamo il secondo modello solo vende il primo ed il terzo solo se vende il secondo". vabbè....cose dette miliardi di volte, ma "evergreen" a quanto pare per la "reggenza" che via via prende il timone dei nostri amati brand. in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
Crea un account o accedi per lasciare un commento