Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

Per varie vicissitudini personali, ho dovuto posporre l'acquisto dell'auto che intendevo fare l'anno scorso.

 

Ora mi ritrovo da capo, con in più problemi ai listini, alle disponibilità e al prezzo dei carburanti per cui alcune certezze che avevo sono venute meno.

 

Auto attuale Giulietta 2000 jtdm 140 CV con 290.000 km e diversi interventi di manutenzione straordinaria (anche molto onerosi) che sarebbe bene fare in un prossimo futuro.

Faccio meno km degli anni scorsi, circa un massimo di 20.000, prevalentemente in extraurbano non autostrada.

 

Che cosa è meglio fare? Spendere qualche k€ e metterla a posto in modo da tirare avanti 3/5 anni in attesa di una normalizzazione del mercato? Cambiare ora? Non vorrei spendere più di 30 per un' auto nuova, il che esclude molti modelli interessanti....

 

 

  • Risposte 179
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da (ex) possessore di GIulia... fa male vederla in un confronto con Mazda o Focus... per quanto siano mezzi oggettivamente validi e per quanto sia imperfetto il supporto post-vendita di Alfa, restano

  • Basta prendere un dosso rallentatore oppure un giunto di un viadotto in curva a velocità codice per capire che non tutte le auto hanno la stessa dinamica.   Specialmente quando gli pneumatic

  • ...banalmente, punta sull'usato. Un auto di 3/4 anni, con le tue percorrenze attuali, va benissimo.  E il miglior acquisto-upgrade che tu possa fare, quasi inutile dirlo, è Giulia.

Inviato
23 minuti fa, dibe scrive:

Che cosa è meglio fare? Spendere qualche k€ e metterla a posto in modo da tirare avanti 3/5 anni in attesa di una normalizzazione del mercato? Cambiare ora? Non vorrei spendere più di 30 per un' auto nuova, il che esclude molti modelli interessanti....

 

...banalmente, punta sull'usato. Un auto di 3/4 anni, con le tue percorrenze attuali, va benissimo. 

E il miglior acquisto-upgrade che tu possa fare, quasi inutile dirlo, è Giulia.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il punto è che cosa c'è di meglio della tua auto oggi?

Perché se punti su qualcosa di particolare, che sia una Giulia o una Prius.. può avere senso.

Se spendi 30k per salire in un'auto qualsiasi, rischi di peggiorare la tua esperienza di guida drasticamente 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

In effetti, se ti servono 5k di interventi straordinari, ti ritrovi con la Giulietta con una bella rimessa a posto e 25k in più in tasca.

L'alternativa è un cassone nuovo e 25k in meno. Con 30k la Giulietta la rimetti pari al nuovo 3 volte.

Inviato

Cambiala, spendere cifre consistenti su un’auto vecchia è sempre un rischio, quello di entrare in un vortice di interventi straordinari troppi costosi.

Per non rimpiangere la dinamica di Giulietta hai solo Focus a disposizione, con i tuoi chilometri la ecoboost andrebbe benissimo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Ammortizzatori, dischi e pastiglie posteriori, pastiglie davanti, frizione e volano, risolvere una perdita di olio, sto monitorando un calo di liquido refrigerante, probabilmente si è fessurato di nuovo il collettore di aspirazione, fari opacizzati da lucidare , coperchio airbag passeggero che si è aperto per il noto difetto di produzione del componente, casse anteriori con audio che va e viene, ricarica clima, puleggia compressore/alternatore rumorosa, batteria che ormai ha 5 anni e a freddo inizia a fare fatica.

 

Questo è l'elenco dei lavori sicuri che dovrei fare per mantenerla in efficienza. Ho stimato tra i 3/5k Euro, chiaramente possono essere dilazionati nel tempo.

 

Pensavo di cambiarla per non entrare in una spirale di continui fermi macchina e prendere qualcosa di più fresco con adas etc. 

 

Non sono molto convinto di andare su Giulia perché costa 33/35k€ usata con un anno solo di garanzia di conformità e vista la storia manutentiva della mia Giulietta sono un po' scottato dal marchio....

 

 

Inviato
17 ore fa, dibe scrive:

Ciao a tutti,

Per varie vicissitudini personali, ho dovuto posporre l'acquisto dell'auto che intendevo fare l'anno scorso.

 

Ora mi ritrovo da capo, con in più problemi ai listini, alle disponibilità e al prezzo dei carburanti per cui alcune certezze che avevo sono venute meno.

 

Auto attuale Giulietta 2000 jtdm 140 CV con 290.000 km e diversi interventi di manutenzione straordinaria (anche molto onerosi) che sarebbe bene fare in un prossimo futuro.

Faccio meno km degli anni scorsi, circa un massimo di 20.000, prevalentemente in extraurbano non autostrada.

 

Che cosa è meglio fare? Spendere qualche k€ e metterla a posto in modo da tirare avanti 3/5 anni in attesa di una normalizzazione del mercato? Cambiare ora? Non vorrei spendere più di 30 per un' auto nuova, il che esclude molti modelli interessanti....

 

 

Bella domanda. Io di fronte a questo dilemma scelsi di tirare avanti. Tempo tre mesi, e la necessità di un intervento di manutenzione "impegnativo" in termini di soldi e tempistiche mi ha fatto cambiare idea.

Inviato

Io cambierei auto, mi pare controproducente spendere tanti soldi in ripristini in rapporto al valore dell'auto che ha 300.000km.

Se non vuoi andare su un'altra Giulia perché non ti sei trovato bene col marchio, prenderei un'altra auto usata fresca.

Un'auto segmento D che è sottovalutata e che potrebbe fare al caso tuo è la Peugeot 508 2.0 hdi

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Tutto sta a quanto vuoi spendere ora. 

3k/5k di tagliandone ti ridanno un'auto che altri 80k/100k km li può fare ancora. 

Certo poi varrà il prezzo del ferro. 

Considera che ora anche l'usato è sopravvalutato, quindi rischi di spendere molto per poco più di quello che hai già in casa. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Visto come scrivi ti consiglio con il tuo budget una BMW Serie 1, se cerco si trovano a km 0. 
 

non dovresti perdere piacere di guida e non scendi di livello / marchio. 
 

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-118-118i-5p-advantage-benzina-bianco-80bad412-d7fa-452f-bc6d-c401e243318d?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share

Prezzo: € 29.990,-
Chilometraggio: 100 km
Anno: 11/2022

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.