Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche io sono in fase di sostituzione della mia auto NLT, attualmente una Stelvio Btech 190cv Q4, ma non volevo una sostanziale copia della attuale e le restyling tardano troppo.

Pertanto la sostituta sarà una Volvo XC60 o, meglio, una Lexus NX, anche perchè la mia azienda ora come policy vuole ibrido.

Pertanto purtroppo devo abbandonare Stelvio, e come me chissà quanti altri.....

  • Risposte 1.9k
  • Visite 486.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Confermo. Tante aziende stanno eliminando Stelvio dalla flotta aziendale. E quei poveracci di stellantis flotte che offrono Peugeot 3008 ibride o Compass phev dicendo che Tonale arriva… ma nessuno di quei modelli è un D-suv. 

Inviato
3 ore fa, valllone scrive:

Anche io sono in fase di sostituzione della mia auto NLT, attualmente una Stelvio Btech 190cv Q4, ma non volevo una sostanziale copia della attuale e le restyling tardano troppo.

Pertanto la sostituta sarà una Volvo XC60 o, meglio, una Lexus NX, anche perchè la mia azienda ora come policy vuole ibrido.

Pertanto purtroppo devo abbandonare Stelvio, e come me chissà quanti altri.....

OT ma perché non una Mazda CX60?

Comunque bellissime tutte.. peccato per Stelvio però 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

scusate mi sono perso un passaggio, ma quindi le nuove Giulia e Stelvio saranno almeno MHEV per usufruire dello sconto bollo sul nuovo per i primi 3/5 anni in base alla regione o restano completamente ICE?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
18 minutes ago, VuOtto said:

scusate mi sono perso un passaggio, ma quindi le nuove Giulia e Stelvio saranno almeno MHEV per usufruire dello sconto bollo sul nuovo per i primi 3/5 anni in base alla regione o restano completamente ICE?

Sembra il mistero meglio custodito dai tempi del terzo mistero di Fatima...

"Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma" cit.

 

Inviato

Giulia è stata tolta dal parco auto della mia azienda perchè nemmeno mild, io l'ho rinnovata in deroga per il quinto anno, la porterò a circa 230k km, rifiutando una scatoletta nuova.

 

Speriamo nell'MCA.

Inviato
2 ore fa, diffida scrive:

Sembra il mistero meglio custodito dai tempi del terzo mistero di Fatima...

"Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma" cit.

 

Tutto ciò che ho visto io non è mild.  Anche se come ho detto più volte le mild le ho viste funzionare sotto i miei occhi in altri tempi e ben prima di diventare Maserati. 
Dunque nel cassetto (e nelle officine) l'auto c'era. 
A quanto ho visto la Giulia non ha ne schermo più grande e nemmeno fari posteriori diversi, ma solo griglie anteriori, fari e virtual cockpit. 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 hour ago, Gengis26 said:

Tutto ciò che ho visto io non è mild.  Anche se come ho detto più volte le mild le ho viste funzionare sotto i miei occhi in altri tempi e ben prima di diventare Maserati. 
Dunque nel cassetto (e nelle officine) l'auto c'era. 
A quanto ho visto la Giulia non ha ne schermo più grande e nemmeno fari posteriori diversi, ma solo griglie anteriori, fari e virtual cockpit. 

 

Si tu lo hai detto è vero, il problema è che a livello ufficiale non mi pare che Imparato si sia sbilanciato su mild, phev o solo ICE per le MCA di Giulia e Stelvio.

Il problema, non lo sostengo solo io almeno qua dentro, è che se vogliono far sopravvivere queste due auto fino al 2025/26 devono metterci una qualche forma di ibridizzazione, sennò i numeri di vendita non potranno che ridursi a livelli meramente rappresentativi per via della legislazione e della piega presa dal mercato.

Per me, la soluzione migliore sarebbe stato un mild come quello del Tonale, con motore elettrico integrato nel cambio, ma mi par di capire che ci potremo baciare i gomiti se arriverà un P0 48V. 

Inviato
31 minuti fa, diffida scrive:

Si tu lo hai detto è vero, il problema è che a livello ufficiale non mi pare che Imparato si sia sbilanciato su mild, phev o solo ICE per le MCA di Giulia e Stelvio.

Il problema, non lo sostengo solo io almeno qua dentro, è che se vogliono far sopravvivere queste due auto fino al 2025/26 devono metterci una qualche forma di ibridizzazione, sennò i numeri di vendita non potranno che ridursi a livelli meramente rappresentativi per via della legislazione e della piega presa dal mercato.

Per me, la soluzione migliore sarebbe stato un mild come quello del Tonale, con motore elettrico integrato nel cambio, ma mi par di capire che ci potremo baciare i gomiti se arriverà un P0 48V. 

Concordo, considerando che per le 2.0 dobbiamo aspettare ancora 3-4 anni, credo che mantenere lo status quo nella propulsione vuol dire decidere di tenerle solo per vendere qualcosa in Usa e qualcosina in Italia. Ma probabilmente dire addio a tutti gli altri mercati (che per quanto fanno bassi numeri, se sommati insieme valgono comunque una buona percentuale).

Inviato
46 minuti fa, diffida scrive:

Per me, la soluzione migliore sarebbe stato un mild come quello del Tonale, con motore elettrico integrato nel cambio, ma mi par di capire che ci potremo baciare i gomiti se arriverà un P0 48V. 

quando uscì la giulia, a prte l'aincazzatura per vedere un'auto e poterla comprare dopo un anno, tutti abbiamo detto che fosse molto bella,  con stelvio si è anche potuto dire che sia veramente fatta bene oltre che bella. Su una cosa eravamo d'accordo proprio tutti, che si sarebbe dovuto implementare un sistema non solo legato alle serie speciali, ma all'aggiornamento costante del prodotto. Non fregava nulla a nessuno di una serie con due tre optional ed un nome, ma si voleva un vero e consistente aggiornamento costante.
Questa cosa della mancanza del mild hybrid sul segmento D, cosa che hanno tutti da due anni o qualcosa meno, sancisce il fatto che non sono capaci di fare PLM, infatti mai lo hanno fatto, se non con aggiornamenti estetici e di sostanza ma non critici.
La grande fortuna è che con il primo restyling la giulia la misero in ordine con tutto o quasi e quindi si trovano un prodotto ottimo, che resiste al tempo

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.