Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Spy:

image.png.6bcf5aa05c7841227bc66de6591a947f.png

 

Patent:

IMG_5189.thumb.jpeg.3dc1c66455bc0e9c430cbf15a7ee4c47.jpeg

IMG_5190.thumb.jpeg.2c189a704a9e1aaa5a77fb7b0b6ad8da.jpeg
 

La nostra interpretazione:

Stelvio2025latoA.thumb.jpg.0d9d08a1dcb830ded9013f99a8fd1afa.jpg.5c7c91a016ad9757a3769be882e77613.jpg.835e58bd64c346752080617da3ddffa6.jpgStelvio2025latoB.thumb.jpg.f9c771c401eb664e7bdc3a33546af14d.jpg.0d029686b5408b0d902d8dea159f0c36.jpg.c30fcc6eb356a838381fa655295beab9.jpg

--> Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non] <--

Messaggi Raccomandati:

Inviato
11 minuti fa, gpat scrive:

 

Insomma un cambio di paradigma globale a ridosso del lancio dell'auto, la stessa cosa che è successa nel 2016, quando il mondo ha deciso che non gliene fregava più niente di tenuta di strada e telaio, che erano un mantra fino ad allora, e che dovevano essere tutte rialzette ibride e connesse... Certo che che ha proprio sfiga questo marchio

Diciamo che i tempi di sviluppo biblici non hanno aiutato.

Giulia e Stelvio Giorgio se fossero nate nel 2012/2013 avrebbero impattato diversamente sul mercato rispetto al 2016/2017.

Idem queste due AR Large...

 

Ma con i sé e con i ma non andiamo lontano.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 3

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 23/05/2025 at 09:40, Sepp0 scrive:


Vero per gli OTA, ma uscire tra 2 anni con dei chip sotto dell’anno scorso non è comunque il massimo, posto che - per carità - non è che a schermo deve girare Doom The Dark Ages a 240fps maxato in 4K.

Beh se piazzi dentro  la plancia dietro lo schermo una scheda video RTX 5090 forse ce la fai, certo poi  però aumenteranno i consumi e si rischierà di fondere la plancia dal calore.

  • Mi Piace 1
Inviato
10 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Diciamo che i tempi di sviluppo biblici non hanno aiutato.

Giulia e Stelvio Giorgio se fossero nate nel 2012/2013 avrebbero impattato diversamente sul mercato rispetto al 2016/2017.

Idem queste due AR Large...

 

Ma con i sé e con i ma non andiamo lontano.

 

Beh nel caso di Giulia e Stelvio lo sviluppo è stato fulmineo, Giulia fino al 2014 doveva essere Giulietta allungata... hanno avuto semplicemente sfiga (più problemi di altro tipo soprattutto in fase commerciale)

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
1 ora fa, gpat scrive:

Si potevano semplicemente ripescare i muletti mhev dalla spazzatura, che andavano spaventosamente bene ed erano già pronti... Ma no, troppo sforzo anche quello

 

41 minuti fa, Graziano68dt scrive:

E dulcis in fundo, magari allungare un po' la vita di Giulia/Stelvio giorgio con il 2.0 mhev di Grecale(scelta incomprensibile non aver montato il 2.0 mhev subito al lancio nel 2022, ma vabbe')...

 

Davvero assurdo!! Avevano stoppato tutti gli sviluppi sulle generazioni attuali per puntare su quelle nuove, e ora quelle nuove le posticipano.... 😒

Questo è veramente vergognoso ma purtroppo ormai è una scelta obbligata, chi poteva immaginare i dazi di Trump?

II retrofront sull'elettrico forse invece si poteva immaginare.... I tedeschi infatti hanno continuato a puntare anche su benzina e diesel

Mettere ora i MHEV Maserati su due modelli di quasi 10 anni non cambierebbe assolutamente nulla come numeri di vendita, forse forse solo un diesel MHEV/PHEV (che nel gruppo non c'è quindi andrebbe sviluppato)

 

 

10 ore fa, Will scrive:

Ho capito, ma noi ci stiamo bruciando gioventù, età della ragione, mezza età a forza di aspettare i nuovi modelli Alfa

Se un tempo il ciclo delle persone era scandito dalle stagioni, semina, raccolta...per noi sono le uscite della D Alfa, anche fosse SUV, e i cicli di 10 anni invece di 6-7 accorciano le nostre vite :)😀

 

Cambia marchio preferito allora... Tanti sono ormai clienti seguaci BMW e restano eterni giovani così come i modelli nuovi proposti in continuazione dai bavaresi. 🤣

Questa è l'ennesima dimostrazione che Alfa è solo un brand di nicchia nel settore automobilistico e lancia prodotti solo se la congiunzione astrale di quel momento è particolarmente favorevole 😅

 

10 ore fa, andreadb scrive:

come ragionamento ci può stare, tuttavia stai anche lasciando quote ad altri costruttori e tra 2 anni siamo sicuri che torneranno quelli che l'aspettano o nel frattempo Xiaomi su7/yu7 di turno avranno conquistato anche questi?

produzione in america forse possono già spostarla con i numeri attesi

 

Ma quali quote!? Giulia e Stelvio sono del tutto marginali come volumi nel mercato, quello che perdono oggi poi lo recuperano senza problemi (se il brand continuerà a sopravvivere, cosa non scontata)

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

La questione credo sia abbastanza semplice da capire…

Se lanci la macchina nel 2025 con vendite nel ‘26 la puoi vendere solo BEV ed aspettare fino a fine ‘27 per averla anche ibrida. Se lanci nel 2027 hai la gamma completa ma potrebbero essere scoperti per un anno, visto che l’attuale avrà un MY26, che potrebbe anche diventare poi  MY27.

Io so che nell’aria c’era qualcosa di grosso in ambito Stellantis, ma non hanno voluto rivelarmi nulla, e credo anche che se hanno richiesto un incontro il mese prossimo per parlare del piano Italia qualcosa da rivedere c’è.

 

Invito comunque l’utenza a commentare la notizia con il focus sulla Stelvio II, perché noto già che la discussione sta prendendo una brutta piega a livello di OT.

Inviato

Sono sempre più schifato da questi geni che sono di Alfa Romeo. D’altronde sono gli stessi che hanno cambiato nome ad una loro vettura appena presentata. 

  • Mi Piace 1

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato

raga io capisco le critiche. Ma ci rendiamo conto che quando si produce un auto si fanno dei calcoli economici e un prospetto di vendita. E qui bisogna fare sti calcoli senza sapere. Se ci saranno dazi per esportare in usa e quanto saranno, se l'ue rivedrà le norme sulle emissioni e/o ci sarà una polita di incentivi all'acquisto, se ci saranno dazi con la Cina o meccanismi per limitare le quantità importate e/o i prezzi.

Non è che ste cose son stupidaggini. Nissan ci sta rimettendo le penne già oggi, volvo è in crisi, tutti i gruppi già con la situazione attuale hanno rivisto le stime a ribasso o detto che non sono in grado di fare stime. Quindi contestualizzare un attimo.

  • Mi Piace 7
  • Grazie! 2
Inviato

D'altronde rendiamoci conto che Alfa non è Porsche, che si è potuta permettere l'azzardo di fare nuovo Macan solo BEV (e pure lì la gestazione è durata parecchio) e solo dopo lo affiancherà con un nuovo crossover HEV.
Se avessero fatto lo Stelvio solo BEV sarebbe stato un bagno di sangue, perdendo soprattutto il principale mercato di Alfa, e bruciando ormai il modello quando sarebbe arrivata la versione HEV.

  • Mi Piace 3
Inviato
1 ora fa, __P scrive:

 

Io so che nell’aria c’era qualcosa di grosso in ambito Stellantis, ma non hanno voluto rivelarmi nulla, .....

 

 

Ma, sempre se puoi dirlo,  riguarda lo Stelvio , la gamma di modelli, oppure proprio l' azienda Stellantis?

Inviato
1 ora fa, panda3O scrive:

raga io capisco le critiche. Ma ci rendiamo conto che quando si produce un auto si fanno dei calcoli economici e un prospetto di vendita. E qui bisogna fare sti calcoli senza sapere. Se ci saranno dazi per esportare in usa e quanto saranno, se l'ue rivedrà le norme sulle emissioni e/o ci sarà una polita di incentivi all'acquisto, se ci saranno dazi con la Cina o meccanismi per limitare le quantità importate e/o i prezzi.

Non è che ste cose son stupidaggini. Nissan ci sta rimettendo le penne già oggi, volvo è in crisi, tutti i gruppi già con la situazione attuale hanno rivisto le stime a ribasso o detto che non sono in grado di fare stime. Quindi contestualizzare un attimo.

 

Di solito questi calcoli coinvolgono anche i fornitori, e la credibilità nei confronti di essi, pensa quanto saranno contenti a quest'ora...

Comunque io parlo senza coinvolgimento, per quanto mi riguarda le attuali possono lasciarle in vendita senza cambiamenti fino al 2035.

  • Mi Piace 3

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.