Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Spy:

image.png.6bcf5aa05c7841227bc66de6591a947f.png

 

Patent:

IMG_5189.thumb.jpeg.3dc1c66455bc0e9c430cbf15a7ee4c47.jpeg

IMG_5190.thumb.jpeg.2c189a704a9e1aaa5a77fb7b0b6ad8da.jpeg
 

La nostra interpretazione:

Stelvio2025latoA.thumb.jpg.0d9d08a1dcb830ded9013f99a8fd1afa.jpg.5c7c91a016ad9757a3769be882e77613.jpg.835e58bd64c346752080617da3ddffa6.jpgStelvio2025latoB.thumb.jpg.f9c771c401eb664e7bdc3a33546af14d.jpg.0d029686b5408b0d902d8dea159f0c36.jpg.c30fcc6eb356a838381fa655295beab9.jpg

--> Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non] <--

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, panda3O scrive:

Continuo a pensare che la soluzione più intelligente sia un range extender. Anche Guillaume Clerc ha dichiarato che la stanno valutando per fiat perché è meno complessa del phev. Alla fine si tratta di ridurre le dimensioni della batteria e di infilarci un motore ICE che fa da generatore. Le prestazioni nelle auto cinesi che usano il range extender son praticamente uguali alle versioni elettroniche 

 

3 ore fa, Alain scrive:


acnhe secondo me il Range Extender è una soluzione molto intelligente 

 

Il range extender è una soluzione che non funziona perché non convince: citofonare BMW i3. Inoltre, bisognerebbe metterci il serbatoio, trovare il posto per il motore a combustione e tutti gli apparati che servono. Se il mercato chiede un ibrido vero, che sia Phev o Hev non si può dare qualcosa di diverso. Mi spiego, le elettriche non le vuole nessuno, assodato, quindi non avrebbe senso spendere tantissimo per una macchina con un range extender da quanto, 150km se va bene? Impossibile e antieconomico con il mercato messo com'è oggi.

 

2 ore fa, GmG scrive:

Qualche informazioni ufficiale è arrivata direttamente da Santo Ficili, CEO Alfa Romeo, intervistato da AlVolante https://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-parla-santo-ficili-404509:

  • Nuova Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno anche a benzina 
  • Stelvio e Giulia sono posticipate per sviluppare motori endotermici (presto saranno annunciate le nuove date)

 

punto 1 - MOLTO, MA MOLTO BENE (si sa se il v6 ritorna come la fenice che risorge dalle sue ceneri?)

Punto 2 - MOLTO, MA MOLTO, MA MOLTO BENE (anche se lo sapevamo già da mò).

 

 

[CUT OFF POLICY]

Modificato da __P
Off policy

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 343.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • new stelvio @carscop  

  • Sto tornando merde  

  • Inutile dire che personalmente vi ho sempre invitato alla calma: Dal 2024 quando sono arrivati a Modena i primi muli vi ho sempre detto che tutto andava a rilento e che la situazione era molto cr

Immagini Pubblicate

Inviato
27 minuti fa, poliziottesco scrive:

Comunque almeno dai patent la

Nuova Stelvio perlomeno nella vista laterale e’ Veramente orrenda . Se si puo’ spero cambino qualcosa anche li. 

Se ci fosse la possibilità di togliere il pataccone nero... 

idolo.jpg.57bfd4ea3ef8d566b855cb676e450603.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, vince-991 scrive:

Bravo a ricordarlo. Sembra che questa cosa venga dimenticata facilmente


Questa cosa viene dimenticata facilmente perché oltre a essere una porcheria, è attualmente l’ultimo dei problemi dei costruttori. 
Potrai multarli, vietare il motore termico, mettere al rogo gli infedeli, bandire crociate, ma finché il mercato queste benedette elettriche non ne vuole sapere di accattarsele, non lo farà e basta, e i casi come questo della Stelvio si ripeteranno.

 

Poi i più avveduti ne risentiranno di meno, perché in attesa di capire da che parte girerà il vento hanno già gamme di veicoli aggiornate e diversificate per tirare avanti, mentre i “furbi”, quelli che risparmiano sul prodotto per distribuirsi i dividendi, quelli che arrivano per ultimi ogni volta che nascono nuove tendenze di mercato, e quelli che aspettano che siano le leggi a dirgli cosa possono vendere, la pagheranno sempre cara.

 

Peccato perché questa nuova Stelvio l’avevamo aspettata già abbastanza.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 ore fa, __P scrive:


Ma i patent mica li han fatti uscire loro però…

Adesso colpe ne han fin troppe, ma almeno diamogli quelle giuste 😂

Ecco, infatti, a tal proposito avrei appunto una curiosità: Stellantis non poteva fare nulla per evitare questa cosa, oppure ci sono delle precauzioni nel momento della registrazione dei patent che permettono di evitare queste uscite? Questi inconvenienti capitano anche ad altre case? 

Sono totalmente ignorante in materia...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 ore fa, Alain scrive:


non erano PHEV; montavano una mini batteria in abbinamento al 4 cilindri 

Lo dici tu che non erano PHEV...

8 ore fa, A.Masera scrive:

Se è vero (e per me lo è) dobbiamo rendere giustizia a @Gengis26 il quale è da mesi e mesi che afferma che non erano previsti piani concreti per l'ibrida!!!

 

Per me il problema commerciale è relativo, non c'è la fila per acquistarle e prendersi del tempo è la cosa migliore da fare.

Il problema è comunicativo: è già stata vista con ampio anticipo e deve durare circa 10 anni... non convince oggi, figuriamoci quando uscirà.

 

E poi c'è il problema meccanico, mi pare di capire che non brilli ne per peso ne in generale per powertrain ( o per lo meno altri sono ben più avanti), attendere almeno due anni è veramente tanto.

Ti ringrazio. 

Io non ho ancora risposto in merito, ma lo farò fra qualche giorno.... 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 hour ago, 3volumi3 said:

Ecco, infatti, a tal proposito avrei appunto una curiosità: Stellantis non poteva fare nulla per evitare questa cosa, oppure ci sono delle precauzioni nel momento della registrazione dei patent che permettono di evitare queste uscite? Questi inconvenienti capitano anche ad altre case? 

Sono totalmente ignorante in materia...

Abbiamo visto anche il patent della BMW ix3 Neue klasse, anche se non ho capito da quale registro era sfuggito...  E anche quella non è ancora in vendita 

Inviato
10 hours ago, Yakamoz said:


Questa cosa viene dimenticata facilmente perché oltre a essere una porcheria, è attualmente l’ultimo dei problemi dei costruttori. 
Potrai multarli, vietare il motore termico, mettere al rogo gli infedeli, bandire crociate, ma finché il mercato queste benedette elettriche non ne vuole sapere di accattarsele, non lo farà e basta, e i casi come questo della Stelvio si ripeteranno.

 

Poi i più avveduti ne risentiranno di meno, perché in attesa di capire da che parte girerà il vento hanno già gamme di veicoli aggiornate e diversificate per tirare avanti, mentre i “furbi”, quelli che risparmiano sul prodotto per distribuirsi i dividendi, quelli che arrivano per ultimi ogni volta che nascono nuove tendenze di mercato, e quelli che aspettano che siano le leggi a dirgli cosa possono vendere, la pagheranno sempre cara.

 

Peccato perché questa nuova Stelvio l’avevamo aspettata già abbastanza.

Permettimi di dubitare che sia l’ultimo dei problemi dei costruttori. Io lo metto in prima posizione 

16 hours ago, jameson said:

Quello dovrebbe essere più da Audi...

Anche perché per i testacoda c’è l’altro marchio del gruppo, Skoda, nome omen 

Inviato
6 ore fa, vince-991 scrive:

Permettimi di dubitare che sia l’ultimo dei problemi dei costruttori. Io lo metto in prima posizione 

 

Intendo dire che a un costruttore automobilistico in crisi non serve a nulla rispondere che tanto dal 2035 si venderanno solo auto elettriche, ma sarebbe molto più utile dirgli come sopravvivere in questo decennio di attesa, considerando che la strategia di transizione energetica fin qui adottata (anzi, imposta) sta distruggendo il settore e spalancando i ponti levatoi ai cinesi.

 

Che poi il green deal (adesso affiancato anche dai dazi americani) sia l'origine di tutti i problemi, lo sottoscrivo in pieno.

Senza_titolo_3.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.