Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 197
  • Visite 41.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sono letto un po' la scheda e guardato meglio le foto degli interni...   In pratica sono riusciti a camuffare alcune barbonate frutto dell'economia spinta, con soluzioni spacciabili come

  • Domenica e lunedì viene esposta anche a Torino e vado a vederla con mia moglie, quando capirà che da passeggero può comandare autonomamente tutti e 4 i finestrini sono sicuro che ne apprezzerà l'ergon

  • qui la prova:   https://www.autocar.co.uk/car-review/volvo/ex30     Cose allucinanti, i fendinebbia in un sottomenu, il portaguanti che si sblocca dal touch.   com

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Azzo!
Mi hai fregato sul tempo!  :mrgreen:

 


Dai ti lascio i prossimi video del duo con il tedescone come protagonista 😂

  • 1 mese fa...
Inviato

Non ne esce benissimo sulla prova di Quattroruote di Gennaio.

Autonomia :

- Omologata 466 km

- Reale 315 km

 

-Posto guida 4,5; Planvia e comandi 2; Strumentazione 2; info 4 ; Clima 3.5; Visibilità 3,5 ; Finitura 4; Accessori 4,5; Adas 5; Abitabilità 3,5; Bagagliaio 4; Confort 4; Powertrain 4,5; Prestazioni 5; sterzo 3.5; Freni 4; Comportamento 3,5; Consumo 3; Autonomia 3; ricarica 4,5 ; servizio mobilità 4.

 

Costo del prodotto provato (con long range monomotore 😞 50.500 €

Inviato

Come già visto in altre prove di QR i consumi rilevati non coincidono con la capacità netta della batteria, così ho voluto un po’ approfondire la questione e mi sono messo a fare due calcoli con Excel.

 

Se si divide l’autonomia per il consumo viene fuori una capacità che supera quella della batteria, sia lorda 69 kWh, sia netta 64 kWh, come si vede nella tabella nei numeri in rosso, e questo vale sia per i dati di QR sia per quelli dichiarati da Volvo.

 

Se il consumo dell’auto fosse quello riportato da QR, l’autonomia reale con la capacità netta della batteria sarebbe molto bassa, in autostrada non si arriverebbe a 200 km teorici massimi con la NMC da 64 kWh netti e a 150 km con la LFP da 49 netti.

 

Ho notato che l’autonomia rilevata da QR è però molto simile a quella rilevata l’anno scorso sulla Smart #1 con batteria leggermente più piccola da 62 kWh netti, quindi ho provato a calcolare il consumo dell’auto partendo dall’autonomia ed ho trovato dei valori sempre un po’ alti ma più vicini ai consumi normalmente fatti da analoghe elettriche.


Secondo me quindi QR non calcola il consumo dell’auto, ma il consumo dell’energia prelevata, che forse è più corretto per farsi un’idea di quanto costa viaggiare in elettrico, ma è molto fuorviante per chi vuole farsi un’idea dell’autonomia reale.

 

Nell’ultima colonna ho così calcolato l’efficienza rapportando autonomia e consumi rilevati da QR sulla batteria netta da 64 kWh, viene fuori che il 14% circa dell’energia prelevata viene persa nella ricarica, probabilmente tra preriscaldamento della batteria e conversione, anche se non ho idea se questo valore si riscontri su tutte le elettriche.

 

C’è infatti anche da tenere conto della curva di ricarica, per cui forse l’efficienza non è costante, ma varia a seconda dello stato iniziale e finale di carica della batteria e della temperatura, una delle tante complicazioni delle elettriche che le rendono poco comprensibili al grande pubblico.

image.png.d8ba1038209b099a63a1a81d85359a25.png

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

Come già visto in altre prove di QR i consumi rilevati non coincidono con la capacità netta della batteria, così ho voluto un po’ approfondire la questione e mi sono messo a fare due calcoli con Excel.

 

Se si divide l’autonomia per il consumo viene fuori una capacità che supera quella della batteria, sia lorda 69 kWh, sia netta 64 kWh, come si vede nella tabella nei numeri in rosso, e questo vale sia per i dati di QR sia per quelli dichiarati da Volvo.

 

Se il consumo dell’auto fosse quello riportato da QR, l’autonomia reale con la capacità netta della batteria sarebbe molto bassa, in autostrada non si arriverebbe a 200 km teorici massimi con la NMC da 64 kWh netti e a 150 km con la LFP da 49 netti.

 

Ho notato che l’autonomia rilevata da QR è però molto simile a quella rilevata l’anno scorso sulla Smart #1 con batteria leggermente più piccola da 62 kWh netti, quindi ho provato a calcolare il consumo dell’auto partendo dall’autonomia ed ho trovato dei valori sempre un po’ alti ma più vicini ai consumi normalmente fatti da analoghe elettriche.


Secondo me quindi QR non calcola il consumo dell’auto, ma il consumo dell’energia prelevata, che forse è più corretto per farsi un’idea di quanto costa viaggiare in elettrico, ma è molto fuorviante per chi vuole farsi un’idea dell’autonomia reale.

 

Nell’ultima colonna ho così calcolato l’efficienza rapportando autonomia e consumi rilevati da QR sulla batteria netta da 64 kWh, viene fuori che il 14% circa dell’energia prelevata viene persa nella ricarica, probabilmente tra preriscaldamento della batteria e conversione, anche se non ho idea se questo valore si riscontri su tutte le elettriche.

 

C’è infatti anche da tenere conto della curva di ricarica, per cui forse l’efficienza non è costante, ma varia a seconda dello stato iniziale e finale di carica della batteria e della temperatura, una delle tante complicazioni delle elettriche che le rendono poco comprensibili al grande pubblico.

image.png.d8ba1038209b099a63a1a81d85359a25.png

E' probabile, però sono tutti valori confrontabili, perchè QR adotta la stessa metodologia per tutte le prove.

Non ne esce comunque bene come efficienza questa Volvo, anche se è molto bella, molto potente e molto prestante. Evidentemente montare batterie molto grandi penalizza con il peso e vanifica in parte la volontà di aumentare l'autonomia. Anche gli pneumatici enormi e prestazionali non sono un aiuto da questo punto di vista.

 

Inviato
7 ore fa, kenzo scrive:

Non ne esce benissimo sulla prova di Quattroruote di Gennaio.

Autonomia :

- Omologata 466 km

- Reale 315 km

 

-Posto guida 4,5; Planvia e comandi 2; Strumentazione 2; info 4 ; Clima 3.5; Visibilità 3,5 ; Finitura 4; Accessori 4,5; Adas 5; Abitabilità 3,5; Bagagliaio 4; Confort 4; Powertrain 4,5; Prestazioni 5; sterzo 3.5; Freni 4; Comportamento 3,5; Consumo 3; Autonomia 3; ricarica 4,5 ; servizio mobilità 4.

 

Costo del prodotto provato (con long range monomotore 😞 50.500 €

 

Contento per la stroncatura di comandi e strumentazione, persino l'hazard si trova sullo schermo...

Inviato
6 ore fa, itr83 scrive:

Contento per la stroncatura di comandi e strumentazione, persino l'hazard si trova sullo schermo...

 

Autocar le ha dato addirittura 2 stelle e mezza, e quasi esclusivamente per l'ergonomia/comandi, perché a livello di guidabilità ne parlano molto bene. Ne sconsigliano praticamente l'acquisto.

Inviato

E pensare che Volvo ha sempre fatto del Concetto di Ergonomia il suo PLUS...

Mi spiace , ma non si possono spendere 50 mila Eur e ritrovarsi senza plancia/strumentazione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.