Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, libbio scrive:

Se la dinamica è quella delle Avenger pur uscendo prima l'elettrica della Mhev, i tempi di consegna dell'elettrica saranno così lunghi e quelli del termico così brevi che alla fine si vedranno in giro nello stesso periodo elettrica ed ibrida. 

Io qualche avenger per strada in prov. di Rimini ne ho viste, e sono appunto tutte a benzina.

Qui in Italia 35k per una b suv anche se elettrica sono tanti, non è una questione di prezzo nella fattispecie della 600e, ma è proprio il tipo di mercato che non ti premia nelle vendite.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Io qualche avenger per strada in prov. di Rimini ne ho viste, e sono appunto tutte a benzina.

Qui in Italia 35k per una b suv anche se elettrica sono tanti, non è una questione di prezzo nella fattispecie della 600e, ma è proprio il tipo di mercato che non ti premia nelle vendite.

Io pure ne vedo una in giro per la mia città e nei gruppi facebook intervengono solo persone con la versione a benzina. Le consegnano anche nel giro di 1/2 mesi a differenza di quella elettrica che a distanza di 7/8 mesi (come nel mio caso) non è neanche lontanamente vicina dall'essere prodotta e, in generale, ho capito che hanno parecchi problemi di produzione con il motore elettrico. Quindi questa presentazione elettrica è solo sulla carta perchè viste le dinamiche attuali, le prime consegne elettriche si sovrapporranno tranquillamente a quelle ibride. 

 

Inviato
10 minuti fa, libbio scrive:

e nei gruppi facebook intervengono solo persone con la versione a benzina.

..e chiaro perche ca. 80% delle Avenger bev del 1°sem sono immatricolate fuori Italia

image.png.aff9bf8248c35cb319a5947d3f9c951a.png

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, j scrive:

 

Se non sbaglio la vecchia 600 all'epoca veniva chiamata "la fidanzata d'Italia", credo che sia un riferimento a quello 

La "fidanzata d'Italia" era lei...2bf6230f4a03c7f6af0607cdde102eb1.jpg.c833fed6710e02269ec634f244d77fa7.jpg

...quindi sono d'accordo con @gianmy86 

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
8 ore fa, memedesimo scrive:

 

Roberto Lo Vecchio era più convinto quando flirtava con Maria Leitner nel ruolo del "collega di Auto" al TG2 Motori della domenica... 😅

Inviato

Questa 600 sembra ben fatta, ha uno stile che pesca a piene mani da quello della 500 electric.

Per quanto riguarda  gli interni riprendono la linea di continuità  vista all'esterno.

Nel complesso non è male.., una segmento B onesta è abbastanza spaziosa.

 

Fiat 600, dove viene prodotta e quanto costerà con gli eco incentivi -  MotorisuMotori.it

 

Fiat 600, dimensioni e bagagliaio del SUV elettrico

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Io più la guardo e più mi piace. Hanno lavorato tantissimo sui dettagli, che paradossalmente sono addirittura troppi. Sulle prime è troppo carica di elementi particolari, sia davanti che dietro. Una volta capita, però, secondo me è una macchina coerente e riconoscibile rispetto alle altre

Inviato

Personalmente da lombardo con tutti gli incentivi me la fanno preferire a molte altre proposte. Con la differenza,  per chi può, si fa incentivare al 65% il fotovoltaico e l'accumulatore. Con una autonomia reale di 300? Km per gironzolare in regione non spendendo quasi nulla ci sta.....

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Fixed. Al di là di questo la trovo gradevole. 

A me sta già facendo rimpiangere la 500x, certo non parliamo di una supercar, però era un'auto pensate in modo ben diverso.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.