Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, VuOtto scrive:

Vedendo le foto live, confermo che la trovo migliorata come la 2008 con il FL. bel lavoro.

 

tuttavia se proprio devo fare un appunto......non trovo un senso al layout dei led dietro......perché davanti sono verticali e dietro orizzontali????? Io li avrei fatti coerenti e cioè verticali anche dietro.

 

E' un particolare che ha colpito anche me all'inizio... ma poi credo di aver trovato la quadra. Secondo me completa meglio il posteriore creando un allargamento visivo della fascia nera che meglio si raccorda con la larghezza della lamiera: in pratica si elimina lo scalino visivo. 

 

Peugeot 208 Benzine [L-823-DD] | AutoTrack.nl

image.png.b24b0124e532feb221a4a3021747a7d9.png

 

Anche la grafica del faro risulta meno sacrificata nell'angolino ed il lettering più generoso aumenta quella percezione di larghezza della fascia nera.

 

 

 

  • Risposte 85
  • Visite 22k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dov’è che ho già visto quel colore?   Ah si

  • MotorPassion
    MotorPassion

    Sono stati contagiati dallo stesso virus di Fiat. Adesso abbiamo a listino le Peugeot con: il vecchio logo 308 e 408 che hanno il nuovo logo all'anteriore, sulla fiancata e sul poster

  • E' un particolare che ha colpito anche me all'inizio... ma poi credo di aver trovato la quadra. Secondo me completa meglio il posteriore creando un allargamento visivo della fascia nera che meglio si

Immagini Pubblicate

Inviato

La fascia nera per me è proprio l'elemento meno riuscito di questa macchina: dal vivo l'effetto  è sempre "volevamo fare il faro a tutta larghezza ma abbiamo finito il budget".

 

Per il resto tutti ritocchi molto riusciti: bello il nuovo frontale, interessante il filone "cerchi psichedelici" che ha intrapreso Peugeot e 10 e lode per la scelta di questo giallo sparatissimo.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Meno male che ci sia ancora qualcuno intelligente che ci crede in questo segmento...

A quanto pare la Fiesta più di 22 milioni automobili vendute.., e la Polo sono arrivate al bivio....

 

Schäfer ha infatti rilasciato al magazine specialistico inglese Autocar le seguenti dichiarazioni:

Sentivamo che l’Euro 7 sarebbe stato un vero e proprio spartiacque e per questo motivo stiamo sviluppando una nuova generazione di auto elettriche utilitarie da proporre con i marchi Volkswagen, Skoda e Seat che andranno a sostituire quel motore termico come la Polo. Le piccole endotermiche diventeranno troppo costose da costruire con le nuove norme Euro 7. Non ha senso progettare auto piccole con motore endotermico che soddisfino le normative Euro 7 perché questo tipo di parametri ancora più stringenti farebbero aumentare il prezzo finale in maniera spropositato, rendendo l’acquisto dell’auto non più conveniente.

 

 

motor1-numbers-ford-fiesta.webp

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Ho fatto due conti per quanto riguarda le piccole Peugeot...😉

 

 

Peugeot 204 (1965-1976)  1.604.296     esemplari prodotti

Peugeot 205 (1982-1998)  5.278.300

Peugeot 206 (1998-2013)  12.000.000

Peugeot 207 (2006-2014)  4.100.000

Peugeot 208 I (2012-2020) 2.750.000

Peugeot 208 II (2019 - ? )  1.076.131     

 

Totale esemplari prodotti : 26.808.727

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Guardando questi numeri di 207 e 208 devo (secondo me purtroppo) dare ragione alla Buonanima quando non ha voluto investire sulla Punto, tra l'altro in tempi non sospetti.


Punto a mio parere necessitava solo di una rinfrescatina data con più decisione, e ad oggi potrebbe tranquillamente stare ancora al fianco di Panda, 500 e Ypsilon.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 minutes ago, nucarote said:

Guardando questi numeri di 207 e 208 devo (secondo me purtroppo) dare ragione alla Buonanima quando non ha voluto investire sulla Punto, tra l'altro in tempi non sospetti.

Cioè che significa? Siccome c’è concorrenza ci tiriamo indietro? È un discorso da perdenti sinceramente. Punto tra l’altro vendeva bene negli anni in cui è stata proposta

Inviato
11 minuti fa, gpat scrive:


Punto a mio parere necessitava solo di una rinfrescatina data con più decisione, e ad oggi potrebbe tranquillamente stare ancora al fianco di Panda, 500 e Ypsilon.

Questo ragionamento lo ha fatto prima Opel e successivamente Ford e non mi pare che abbia dato grandi risultati. Comunque dal punto di vista industriale e finanziario imho la Buonanima ha fatto bene a dirottare le risorse per un ulteriore Evo di Punto se non una addirittura una Punto IV su 500X e Renegade.

2 minuti fa, vince-991 scrive:

Cioè che significa? Siccome c’è concorrenza ci tiriamo indietro? È un discorso da perdenti sinceramente. Punto tra l’altro vendeva bene negli anni in cui è stata proposta

Siccome aveva capito che l'unica era battagliare sul prezzo ha mollato il segmento prima che ha iniziava l'ecatombe.

 

Tornando IT speriamo che Carlos preservi la 208 in un format non tanto dissimile da quello odierno.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.