Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Featured Replies

Inviato

Ieri ho passato un po’ di tempo a guardare i video sulla 33Stradale. In movimento è uno spettacolo. Un’opera d’arte in movimento. Ho notato che nelle inquadrature da dietro c’è una somiglianza con la 8C moderna almeno nella parte superiore.

  • Risposte 680
  • Visite 145.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Per me siete fuori.... (opinione mia personale eh).   La trovo un oggetto sexy da morire, con quintali di personalità e richiami Alfa Romeo dappertutto. Stiamo parlando di un oggetto da 330

  • A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio. Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'ori

  • Ma non è che se la gente non è italiana allora sono tutti delle capre. Ma per favore... Mesonero conosce letteralmente ogni Alfa e ha una Giulia d'epoca con cui ha anche fatto 1700 km quest'estate.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, savio.79 scrive:

Posso chiederti se lo sai con certezza da insider?

Chiedo, perché a me sembra diverso al 95%, direi anche 99% ma voglio restare umile 😁

La monoscocca è quella, basta guardare la parte inferiore a porte aperte, dove c'è uno svaso tipico di MC20.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Nel mondo automobilistico nulla si crea nulla si distrugge, tutto si ricarrozza...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
9 ore fa, kire_06 scrive:

 

Ahhhhh, io pensavo a modelli di serie. Questa è un concept di Sbarro, alla fine anticipava quello che poi si è visto con la 4c. Non so se è davvero corretto prenderla in considerazione.

In realtà il disegno del concept Diva è di Zbigniew Maurer, che lavorava nel Centro Stile, Sbarro curò solo la realizzazione del prototipo marciante. Lo stesso Maurer, grandissimo designer e grandissimo alfista -accreditato del design del frontale della 156 originale -  ne descrive la genesi in  questo interessantissimo articolo: https://www.speedholics.com/post/diva-a-white-sheet-of-paper-alfa-romeo-sports-car.

 

Detto questo, mi associo alla parte critica del forum riguardo allo stile di questa 33. Questo non significa che avrei preferito uno stile più banale o aderente all'originale di Scaglione, come ho letto sopra - probabilmente avrei voluto il contrario, ovvero un disegno che riprendesse lo spirito e non le linee di un auto che doveva esprimere il massimo della bellezza unito al meglio che le Alfa Romeo da competizione proponevano, senza compromessi -  è che trovo l'insieme un buon disegno che è stato sovrastilizzato attraverso dettagli inutili che non aggiungono nulla al carattere dell'auto.

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, savio.79 scrive:

Posso chiederti se lo sai con certezza da insider?

Chiedo, perché a me sembra diverso al 95%, direi anche 99% ma voglio restare umile 😁


Probabilmente ho visto male io. Avevo confrontato delle immagini della Cielo con questa 33 dal cellulare e mi sembrava lo stesso. 

Pur essendo un elemento strutturale, il telaio parabrezza/montante A non è parte integrante della monoscocca ma viene successivamente montata/incollata. Perciò potrebbero tranquillamente aver creato qualcosa ad hoc…

18 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Nel mondo automobilistico nulla si crea nulla si distrugge, tutto si ricarrozza...


Non è vero neanche questo… 

Dipende sempre da quale è il tuo obiettivo.

E questa più che un operazione “muscle” è un operazione più estetica diciamo. Il marchio non deve dimostrare una superiorità tecnica rispetto a qualcuno (quindi telaistica e powertrain dedicati) ma bensì creare le basi per la “Bottega” dove come negli anni < ‘70 i telai venivano vestiti da più designer/carrozzieri.

E nel contempo portar a casa bei soldini… 

Inviato

Bellissima e noiosissima allo stesso tempo.

Quello che credo dia fastidio a molti è che è un "già visto" e non poteva che essere così visto che è un remake.

 

Comunque una supercar vera presentata al museo.. tanta roba ragazzi. 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
12 minuti fa, __P scrive:

Non è vero neanche questo… 

Dipende sempre da quale è il tuo obiettivo.

E questa più che un operazione “muscle” è un operazione più estetica diciamo. Il marchio non deve dimostrare una superiorità tecnica rispetto a qualcuno (quindi telaistica e powertrain dedicati) ma bensì creare le basi per la “Bottega” dove come negli anni < ‘70 i telai venivano vestiti da più designer/carrozzieri.

E nel contempo portar a casa bei soldini… 

Insomma, a meno di non dover creare una piattaforma apposita per specifici compiti, il mondo dell'auto è costellato di ricarrozzamenti. Perfino tra le supercar. 👀

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Nocte favente scrive:

Detto questo, mi associo alla parte critica del forum riguardo allo stile di questa 33. Questo non significa che avrei preferito uno stile più banale o aderente all'originale di Scaglione, come ho letto sopra - probabilmente avrei voluto il contrario, ovvero un disegno che riprendesse lo spirito e non le linee di un auto che doveva esprimere il massimo della bellezza unito al meglio che le Alfa Romeo da competizione proponevano, senza compromessi -  è che trovo l'insieme un buon disegno che è stato sovrastilizzato attraverso dettagli inutili che non aggiungono nulla al carattere dell'auto.


Diciamo che a quel punto non l’avrei chiamata 33 però. La mission di questo progetto era quella appunto di omaggiare il modello del ‘68, dove le forme morbide e sinuose vengono fuse ai dettagli moderni (magari anche sovraccarichi, ma il trend attuale questo è) e lineari che spoilerano la vision di Mesonero.

A me personalmente sarebbe piaciuto un lavoro iso Ferrari SP3 Daytona, dove non è un modello specifico da omaggiare, ma un filone stilistico che ha accompagnato una generazione di auto da corsa.

In questo caso sarebbe stato da trovare un punto di unione tra le proposte dell’epoca dei vari carrozzieri sullo stesso telaio per derivarne un design si evocativo ma più caratterizzante.

Ma ripeto, la mission era un’altra… 😉

6 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Insomma, a meno di non dover creare una piattaforma apposita per specifici compiti, il mondo dell'auto è costellato di ricarrozzamenti. Perfino tra le supercar. 👀


Beh guarda Ferrari con le sue Icona…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.