Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 411.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, Sepp0 scrive:

 

Ma io non mi stupisco che non faccia numeri, mi stupisco di chi si stupisce che non faccia numeri pensando ci siano altre motivazioni oltre al prezzo "senza senso".

E invece essendo la Ypsilon prezzata grosso modo come la 208 dovrebbe fare numeri simili, anzi superiori in Italia, non credi? E anche se ipotizziamo che la 208 come street price sia meno cara, non credo lo sia in una misura tale da giustificare questa differenza di vendite.

 

Quindi la domanda è: perché la nuova Ypsilon non è (ancora) in grado di rubare clienti alle concorrenti equivalenti? Per me il segmento in contrazione e quindi saturo e poco ricettivo alle novità. Poi ovvio, se abbassi i prezzi recuperi un po' ma non aggiri il problema strutturale. Poi il confronto con la vecchia come prezzi non è fattibile su nessun punto di vista. E ricordiamo pure che la vecchia Ypsilon economica non lo era per niente, soprattutto rispetto ai contenuti reali (che poi piacesse perché a misura di città è un altro paio di maniche).

Modificato da diciottocavalli

Inviato

Quello che davvero mi piacerebbe sarebbe un allestimento Martini ma che richiami anche l'eleganza della indimenticabile Y10 Mia.

Insomma, una Y...

6f0e7576d30c1619caa47f7fbcef9831.jpg.acb66834fba71f741554279319404b0b.jpg

 

::::

Inviato
15 minuti fa, diciottocavalli scrive:

E invece essendo la Ypsilon prezzata grosso modo come la 208 dovrebbe fare numeri simili, anzi superiori in Italia, non credi? E anche se ipotizziamo che la 208 come street price sia meno cara, non credo lo sia in una misura tale da giustificare questa differenza di vendite.

 

Quindi la domanda è: perché la nuova Ypsilon non è (ancora) in grado di rubare clienti alle concorrenti equivalenti? Per me il segmento in contrazione e quindi saturo e poco ricettivo alle novità. Poi ovvio, se abbassi i prezzi recuperi un po' ma non aggiri il problema strutturale. Poi il confronto con la vecchia come prezzi non è fattibile su nessun punto di vista. E ricordiamo pure che la vecchia Ypsilon economica non lo era per niente, soprattutto rispetto ai contenuti reali (che poi piacesse perché a misura di città è un altro paio di maniche).

 

Secondo me, oltre al prezzo, pesa il fatto che sia salita di segmento, abbia perso riconoscibilità e quindi chi la va a vedere convinto di comprare una cittadina dal prezzo in linea con i contenuti e le dimensioni, in realtà si trova di fronte una tuttofare anche piuttosto costosa (come lo è concorrenza, ma senza aspettative "tradite" sulle dimensioni). 

 

Mettiamoci anche che esteticamente, sempre secondo me, non è particolarmente riuscita, manca di coerenza, frontale e posteriore hanno un non so che di posticcio, non restituiscono l'idea di un'auto elegante e sportiva allo stesso tempo.

Inviato
9 minuti fa, diciottocavalli scrive:

E invece essendo la Ypsilon prezzata grosso modo come la 208 dovrebbe fare numeri simili, anzi superiori in Italia, non credi? E anche se ipotizziamo che la 208 come street price sia meno cara, non credo lo sia in una misura tale da giustificare questa differenza di vendite.

 

Quindi la domanda è: perché la nuova Ypsilon non è (ancora) in grado di rubare clienti alle concorrenti equivalenti? Per me il segmento in contrazione e quindi saturo e poco ricettivo alle novità. Poi ovvio, se abbassi i prezzi recuperi un po' ma non aggiri il problema strutturale. Poi il confronto con la vecchia come prezzi non è fattibile su nessun punto di vista. E ricordiamo pure che la vecchia Ypsilon economica non lo era per niente, soprattutto rispetto ai contenuti reali (che poi piacesse perché a misura di città è un altro paio di maniche).

Calma calma: non è paragonabile la 208 alla y!! La 208 è un prodotto nato per il mercato europeo mentre la Y si vende praticamente solo in Italia! Il marchio Lancia ha una bella storia ma è stato abbandonato per troppi anni in quasi tutto il continente! Secondo me stabilizzarsi sui1000 al mese va benissimo! Se poi aggiungessero il manuale e qualche migliaio di euro in meno, vorrebbe dire viaggiare tranquillamente sui 1800 almeno

Inviato
30 minuti fa, diciottocavalli scrive:

E invece essendo la Ypsilon prezzata grosso modo come la 208 dovrebbe fare numeri simili, anzi superiori in Italia, non credi? E anche se ipotizziamo che la 208 come street price sia meno cara, non credo lo sia in una misura tale da giustificare questa differenza di vendite.

 

Quindi la domanda è: perché la nuova Ypsilon non è (ancora) in grado di rubare clienti alle concorrenti equivalenti? Per me il segmento in contrazione e quindi saturo e poco ricettivo alle novità. Poi ovvio, se abbassi i prezzi recuperi un po' ma non aggiri il problema strutturale. Poi il confronto con la vecchia come prezzi non è fattibile su nessun punto di vista. E ricordiamo pure che la vecchia Ypsilon economica non lo era per niente, soprattutto rispetto ai contenuti reali (che poi piacesse perché a misura di città è un altro paio di maniche).

Prezzata a livello simile? Solo la mhev automatica, che sulla 208 sono proprio curioso di vedere quanto venda sul totale. Ypsilon se vuole fare numeri in Italia ha bisogno del manuale benzina ad un 2k euro di meno.

Inviato
5 minuti fa, libbio scrive:

Calma calma: non è paragonabile la 208 alla y!! La 208 è un prodotto nato per il mercato europeo mentre la Y si vende praticamente solo in Italia! Il marchio Lancia ha una bella storia ma è stato abbandonato per troppi anni in quasi tutto il continente! Secondo me stabilizzarsi sui1000 al mese va benissimo! Se poi aggiungessero il manuale e qualche migliaio di euro in meno, vorrebbe dire viaggiare tranquillamente sui 1800 almeno

No ma infatti mi riferisco alle vendite nazionali. Poi in effetti è vero che la 208 ha in effetti una gamma composta anche da versioni entry level col manuale, che probabilmente cubano numeri. Però le versioni paragonabili tra loro mi sembra che abbiano anche prezzi allineati (questo perché Peugeot stessa, con la scusa del design e a causa delle solite scelte approvate da Tavares, ha un notevole overpricing rispetto ai contenuti reali che offre).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.