Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 03/06/2025 at 22:26, Graziano68dt scrive:

Ecco questa è una cantonata brutta se confermata, al pari della STLA Large only BEV studiate per Stelvio/Giulia.

STLA Small è la piattaforma che sulla carta dovrà fare il grosso della legna in Europa nei prossimi anni(ci dovrebbero fare pure le segmento C hatchback come le prossime 308/Delta/Giulietta), e se nasce only Bev e non multienergia, nasce veramente zoppa.

Hanno scoperto che la loro strategia di 3 piattaforme multienergia, sbandierata in pompa magna con proprie lodi e sbrodoli, non funziona. La medium è pesante e principalmente adatta a suv e crossover; la Large è declinata in 3 o 4 versioni, che a quanto pare non sono così multienergia. Nel mezzo è spuntata dal niente la piattaforma SmartCar, un evoluzione della Cmp, o involuzione ... lo capiremo quando Euro ncap proverà a sfracellare la C3 e la Grande Panda. Penso che pure progettare l'architettura software ed elettronica per una piattaforma che va con di tutto un po', si sarà rivelato problematico e limitante. Dei motori a combustione per termiche e ibride ... non c'era ne piano A, ne B. L'unico aspetto positivo che rimane di questa piattaforma multienergia è la possibilità di mixare la produzione industriale secondo la richiesta, ma probabilmente si riesce a farlo usando due "piattaforme" distinte sulla stessa scocca ... che è quello che credo ipotizzino di fare.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
On 4/6/2025 at 10:49, stev66 scrive:

Direi per niente prevedibile,  visto che nessun costruttore europeo l'ha previsto. 

Ps temo che oggi le emissioni delle erev non siano compatibili con le multe : mazda mx 30 erev a batteria scarica ha una wltp a ciclo combinato di 188 g/km . 

 

Direi, invece, che i cinesi hanno avuto un "pelino" di lungimiranza in più...i risultati si vedono

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alcuni articoli francesi sull’arrivo di Filosa riportano preoccupazione per una “defrancesizzazione” di Stellantis a vantaggio dell’America da una parte e dell’Italia dall’altra, ipotizzando ad esempio motori sviluppati in Italia invece che in Francia. Traspare lo choc per una fusione che in Francia è stata venduta come un’acquisizione di FCA da parte di PSA. Sensazione che in Francia è stata finora confermata dalla totale supremazia data all’R&D francese almeno in Europa. Ovviamente sono solo preoccupazioni, non c’è nessun segnale in questa direzione. Certo, visto da questo lato delle Alpi, un riequilibrio a livello R&D sarebbe più che necessario. La gestione Tavares è stata un tornado per le attività italiane. 

Inviato
16 minuti fa, GFab scrive:

Alcuni articoli francesi sull’arrivo di Filosa riportano preoccupazione per una “defrancesizzazione” di Stellantis a vantaggio dell’America da una parte e dell’Italia dall’altra, ipotizzando ad esempio motori sviluppati in Italia invece che in Francia. Traspare lo choc per una fusione che in Francia è stata venduta come un’acquisizione di FCA da parte di PSA. Sensazione che in Francia è stata finora confermata dalla totale supremazia data all’R&D francese almeno in Europa. Ovviamente sono solo preoccupazioni, non c’è nessun segnale in questa direzione. Certo, visto da questo lato delle Alpi, un riequilibrio a livello R&D sarebbe più che necessario. La gestione Tavares è stata un tornado per le attività italiane. 

Puoi indicare qualche link? Vorrei leggerli 

Inviato
43 minuti fa, GFab scrive:

Traspare lo choc per una fusione che in Francia è stata venduta come un’acquisizione di FCA da parte di PSA. Sensazione che in Francia è stata finora confermata dalla totale supremazia data all’R&D francese almeno in Europa. Ovviamente sono solo preoccupazioni, non c’è nessun segnale in questa direzione. Certo, visto da questo lato delle Alpi, un riequilibrio a livello R&D sarebbe più che necessario. La gestione Tavares è stata un tornado per le attività italiane. 

In Francia questa linea della stampa di "chi ha comprato chi" non c'era, al netto di alcuni articoli ad inizio fusione, molti ne parlavano come una fusione, lo scandaloh "venduti ai francesi" è stata principalmente un'invenzione dei giornalai italiani.

26 minuti fa, GmG scrive:

Puoi indicare qualche link? Vorrei leggerli 

 

Su Radiofrance (www.radiofrance.fr/franceinter/podcasts/l-edito-eco/l-edito-eco-du-mardi-10-juin-2025-4804750)

Cita

Ma questa leadership americana non è neutrale, soprattutto da una prospettiva francese. Il portoghese Carlos Tavares, laureato all'École Centrale de Paris, aveva rilanciato PSA e implementato la fusione con Fiat. Nutriva un particolare attaccamento alla Francia. Con la sua partenza, l'italiano John Elkann ha preso il sopravvento: ora detiene la quota maggiore con il 15%. La scelta dell'italiana Filosa e la sua successiva residenza americana rappresentano una novità per un gruppo automobilistico francese.

Quindi, formalmente, Peugeot e lo Stato francese detengono anche il 15% del capitale (in realtà il 14%). Ma la sensazione prevalente è che il baricentro si sia spostato. Per evitare di dare questa impressione, il nuovo CEO ha prenotato il suo primo viaggio a Sochaux qualche giorno fa.

 

Da Caradisiac (www.caradisiac.com/un-choix-du-nouveau-patron-de-stellantis-qui-en-dit-long-sur-son-changement-de-strategie-216205.htm)

Cita

Ma attenzione, la "nuova" Stellantis potrebbe rivedere le sue strategie di sinergie tecnologiche. Si dice da tempo che i punti di forza dei marchi italiani del gruppo non vedano di buon occhio la progressiva sostituzione delle loro tecnologie con quelle che hanno radici in PSA (soprattutto con lo scandalo Puretech che ha offuscato l'immagine dei motori a benzina del gruppo in Europa). E la recente nomina del nuovo presidente e amministratore delegato Antonio Filosa , dirigente di lunga data di FCA e responsabile di Stellantis USA prima del suo cambio di incarico, potrebbe portare a una ridistribuzione delle scelte tecniche all'interno del gruppo.

Ha appena specificato che lavorerà dagli Stati Uniti (presso la sede centrale americana di Detroit), mentre Carlos Tavares era basato in Europa [...]. Considerando il curriculum di Antonio Filosa, possiamo anche immaginare che possa rivisitare i compromessi tecnologici tra i vecchi marchi di PSA e quelli di FCA. Ad esempio, con nuovi propulsori a benzina progettati in Italia anziché in Francia? Tutto questo sarà ovviamente molto interessante da seguire.

 

Ci sono anche articoli di Le Parisienne e di Les Echos che ne parlano ma sono paywall e non penso di poterli pubblicare qui. E leggo che c'è anche l'ipotesti di vendere lo stabilimento di Poissy al PSG (link).

Modificato da Kay195

Inviato
11 minuti fa, __P scrive:

Solo io leggo tantissima speculazione? 🤣

Ormai speculare è prerogativa di ogni giornale, come lo fanno in Italia lo fanno anche in Francia. Magari stanno facendo lo stesso servizio dei nostri giornalai, montano un caso solo per cavalcare del possibile malcontento, in questo caso dei francesi.

Inviato

IL fatto che Filosa abbia come base Detroit per me ha senso, considerata l'importanza per Stellantis  del mercato Nord Americano e la necessita' di porre rimedio ai danni fatti da Carletto da quelle parti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.