Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 125 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, vince-991 scrive:

Però di fatto qui in Italia se oggi guardo ai seg a, B, c, trovo il 1.2 tre cilindri. Il 1.5 quattro cilindri ibrido solo su Compass e Tonale (correggetemi se sbaglio), perché? Poi il 1.6 PureTech non mi pare che sia esente da problemi 

Anche 500x, tipo 

  • Risposte 2k
  • Visite 232.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, libbio scrive:

Anche 500x, tipo 

Hanno i mesi contati. :(

Effettivamente lo standard prossimo(lo è già) sarà il 1.2 eb3.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minute ago, Graziano68dt said:

Hanno i mesi contati. :(

Effettivamente lo standard prossimo(lo è già) sarà il 1.2 eb3.

Esatto. Se sono alla ricerca di una auto nuova, prima di tutto guardo ai modelli più recenti e non a quelli in uscita dal mercato . 

Inviato
On 25/07/2024 at 19:43, gpat scrive:

 

Qualcuno potrebbe sostenere che un marchio nato l'altro ieri, come Cupra, può essere profittevole, mentre il marchio a cui si è dichiaratamente ispirato, cioè Alfa, no... Che eresia

 

Si e no. 

Perché, posto che sia profittevole (e grazie, tutto sommato sono sempre e comunque rebadge di altri modelli, nulla di diverso da Stellantis), Cupra a me sembra comunque monomodello o quasi.

Per intenderci, se togli Formentor***, quando fisiologicamente finirà di essere un po' l'auto trend del momento, cosa resterà? 

 

***il cui cliente tipo, ho comunque il sospetto che in larga parte già scendeva da Golf/A3/A4 e l'ha scelta perché la rata di Q3 era troppo alta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
39 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Si e no. 

Perché, posto che sia profittevole (e grazie, tutto sommato sono sempre e comunque rebadge di altri modelli, nulla di diverso da Stellantis), Cupra a me sembra comunque monomodello o quasi.

Per intenderci, se togli Formentor***, quando fisiologicamente finirà di essere un po' l'auto trend del momento, cosa resterà? 

 

***il cui cliente tipo, ho comunque il sospetto che in larga parte già scendeva da Golf/A3/A4 e l'ha scelta perché la rata di Q3 era troppo alta.

 

Se vuoi considerare Formentor contro Tonale (e sono d'accordo con te) ed entrambi come "gradino" nella scala di auto aziendali e come patchwork di componenti disponibili nei due gruppozzi (e sono d'accordo con te), il problema resta sempre il medesimo: su Formentor hanno messo un buon ventaglio di contenuti e motorizzazioni (anche sovrabbondante considerando il 5 cilindri), su Tonale sono al di sotto del minimo sindacale...

 

Per quanto riguarda il "fattore moda", probabilmente hai ragione anche su quello, ma se c'è qualcosa di cui si può essere sicuri sui tedeschi, è che una volta sfumato il fattore novità e scaduti i leasing, avranno qualcos'altro su cui dirottare il cliente...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

Se vuoi considerare Formentor contro Tonale

 

Non c'è dubbio che l'abbiano fatta bene, ma appunto è un modello.

 

Per intenderci, per me il successo di Formentor nasce grazie ad una linea molto bella (quella di Leon), la migliore delle seg. C del gruppo, abbinata però ad un marchio dall'immagine decotta e quindi quasi invendibile. Paradossalmente, creata una confezione ex novo, con la potenza di fuoco commerciale  di Vag, e una clientela già storicamente fidelizzata, le vendite sono partite.

 

Ma ragioniamo sempre di un modello centrato, più che del brand in sè.

Per capirci, limitandosi a Cupra Ateca, Cupra El Born e la stessa Leon, di cosa parleremmo?

Per cui, onore al merito, ma nel medio-lungo periodo è tutto da vedere...

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Comunque ragazzi, le “difficoltà” attuali di Stellantis, sono comuni un po’ a tutto il settore. Anche porsche ad esempio sta avendo non poche difficoltà sia in borsa che finanziariamente. Porsche che aveva annunciato di essere quasi interamente elettrica entro il 2030. La stessa Tesla ha accusato la crescita non esponenziale dell’elettrico, per non parlare di alcune cinesi bev only, che si reggono grazie alle sovvenzioni.

Tavares o non Tavares e’ un mercato molto complicato e chi opera in Europa ha un compito ancor più arduo trovandosi ad affrontare il grosso problema che il legislatore impone al consumatore una scelta a lui non gradita.

In Ferrari non è che sono più bravi i manager rispetto ai manager di Stellantis, piuttosto hanno, almeno per ora una situazione più semplice da gestire. Produzione e gestione di un brand lusso di poche unità e’ diverso rispetto ad un gruppo di 14 marchi con volumi completamente diversi.

 

Se guardo agli altri brand europei, non posso dire che stanno affrontando i problemi in maniera tanto migliore di stellantis. Vag ne ha fatte di cagate negli ultimi anni ed è riuscita ad andare avanti grazie alle risorse che aveva accumulato prima . Ha investito moltissimo su elettrico ma anche lei è inizialmente uscita con modelli ( vedi le varie Id) abbastanza deludenti.

Bmw per mantenersi si è prostituita ad un design che per i gusti occidentali ha qualcosa di indecente, perché trovatemi qualche modello nuovo in bmw che si possa definire bello. Se la cina mettesse dazi del 100% alle auto premium tedesche sarebbe un bel merdone anche per loro.

Mercedes ha fatto incetta di investimenti cinesi e Comunque anche lei si è intamarrita pesantemente. Jaguar-land rover non mi pare se la passi alla grande. Ford e gm in Europa si son molto ridimensionate.

 

Secondo me Stellantis ha dato la possibilità ai marchi italiani di far almeno uscire qualcosa sul mercato europeo. Fiat beneficerà sicuramente del gruppo e tornerà ad avere una gamma decente ( oltretutto la linea panda promette bene). Alfa e maserati si trovano a fare i conti con gli stessi problemi che avevano prima, troppo tardi per crescere con il termico, stessa difficoltà degli altri per elettrico. Però almeno qualche modello si vedrà ancora etc etc.

 

Vedo molto astio verso Stellantis, vedo anche alcuni godere quando ci sono cattive notizie per Stellantis. La verità è che tutti dovremmo fare il tifo per le case automobilistiche europee (italiani e non), perché hanno tempi buissimi davanti.

Inviato
1 ora fa, Davialfa scrive:

Se guardo agli altri brand europei, non posso dire che stanno affrontando i problemi in maniera tanto migliore di stellantis. Vag ne ha fatte di cagate negli ultimi anni ed è riuscita ad andare avanti grazie alle risorse che aveva accumulato prima . Ha investito moltissimo su elettrico ma anche lei è inizialmente uscita con modelli ( vedi le varie Id) abbastanza deludenti.

Bmw per mantenersi si è prostituita ad un design che per i gusti occidentali ha qualcosa di indecente, perché trovatemi qualche modello nuovo in bmw che si possa definire bello. Se la cina mettesse dazi del 100% alle auto premium tedesche sarebbe un bel merdone anche per loro.

Mercedes ha fatto incetta di investimenti cinesi e Comunque anche lei si è intamarrita pesantemente. Jaguar-land rover non mi pare se la passi alla grande. Ford e gm in Europa si son molto ridimensionate.

 

Nel citare i brand Tedeschi hai parlato quasi solo di estetica; avranno fatto anche scelte estetiche discutibili, ma hanno cercato di mantenere un po' di "premiumness" proponendo, per esempio, gamme motori ampie e vaste possibilità di personalizzazione. Basta confrotare il configuratore della GLA con quello della Tonale.

 

Inviato
1 ora fa, maxsona scrive:

 

Nel citare i brand Tedeschi hai parlato quasi solo di estetica; avranno fatto anche scelte estetiche discutibili, ma hanno cercato di mantenere un po' di "premiumness" proponendo, per esempio, gamme motori ampie e vaste possibilità di personalizzazione. Basta confrotare il configuratore della GLA con quello della Tonale.

 

 

Per quel che vale, avevo provato a configurare una GLB. Puoi aver di tutto, ma... prezzi stratosferici

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.