Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

image.png.fb6152765ca7b9b1e87101aa41fd610f.png

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Ma sai che alla fine poteva non essere un'idea così bislacca?

Potevano/potrebbero fare quanto fatto da Suzuki con la passata Swift Sport quando passò dal turbo ICE all'ibrido che perse una manciata di cavalli ma nelle prove né uscì comunque bene.

Gli mettevi a catalogo uno scarico (vedo che Supersprint per esempio lo fa per la 208) e accontentavi la clientela in uscita dal cinquino abarth, dandogli in più anche la comodità delle 5 porte.

Che sarebbe una cosa sensata da fare per ogni brand, peccato che stiamo parlando di Fiat, e ogni volta succedono le cose più assurde quando si tratta di fare ma soprattutto NON fare auto.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Pandino pinned this Discussione
  • Risposte 410
  • Visite 83.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Maledetti francesi! Un tempo le Abarth era simbolo di eleganza e sobrietà…    🙄

  • Felice di constatare che i photoshoppatori indiani continuano a lavorare per Stellantis.

  • Tutte le auto dell'ex gruppo Fiat devono Essere più potenti  Consumare meno Essere più rifinite della concorrenza Costare abbastanza meno  Essere più affidabili Svalutars

Immagini Pubblicate

Inviato

La cosa drammatica di Fiat/Abarth è la coperta sempre corta. Dieci anni fa quando si sarebbe potuto ampliare la gamma ai segmenti superiori (si parlava di una 500X abartizzata) non si fece, e avranno avuto i loro buoni motivi.

Poi fecero miracolosamente la 124, che rimase a listino per la bellezza di due anni.

Ora hanno, finalmente, deciso di allargare la gamma con un veicolo non così facilmente associabile ad Abarth, quindi prendendosi anche dei rischi, però la si può avere o elettrica o niente, e con una potenza assurda di 280 cavalli (si vede che pur di vendere le bev fanno leva sui complessi d’inferiorità).

 

Poi sarò felicissimo di essere smentito, quando ne vedrò le strade piene.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Qualcuno sa se è prevista una Abarth Line per la 600 Hybrid 136 cv?

Da quel che ha detto Napolitano, Ypsilon HF Line ci sarà (e spero con l'arrivo del 136 cv).

 

Visto le spese per plastici, cerchi, dettagli specifici Abarth sarebbe logico fare così per cercare di ripagare l'investimento.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 minuti fa, GmG scrive:

Visto le spese per plastici, cerchi, dettagli specifici Abarth sarebbe logico fare così per cercare di ripagare l'investimento.

 

Ecco... questo potrebbe essere un problema................................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 4 settimane fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

Bella bella questa, esteticamente è proprio un prodotto uscito bene non c'è che dire, cento volte meglio di 600e e 600h. Il problema principale rimane quello noto, purtroppo.

Inviato
On 09/01/2025 at 18:37, Yakamoz scrive:

(si parlava di una 500X abartizzata)

 

Io spesso vedo una bella 500X Sport e penso sia stata un'occasione persa enorme.

Certo, non ne avrebbero vendute a pacchi (a naso <= Giulietta QV/Veloce) ma almeno avrebbe venduto.

Non come quest'assurdità.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.