Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il vecchio e riuscito downsizing

Featured Replies

Inviato

Quando uscì la prima Classe A, se non ricordo male, venne progettato apposta il motore sottiletta.

Cosa impensabile adesso, ormai ti ritrovi gli stessi frullini a tre cilindri usati ovunque ...

  • Risposte 28
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • bei tempi.....quando anche una versione "normale" di BMW non sfigurava. Oggi o ti prendi i "pezzi da 90" sennò non hai assolutamente nulla più di una basica.....se non qualche scrittina M fake messe a

  • ragazzi.....ma di che opere d'arte stiamo parlando?   

  • ma andava meglio in che senso?in base a cosa? Io li ho provati entrambi (fra le 156 mi mancano purtroppo "solo" la gta e la 2.5 ) La 1.8 aveva a volte problemi al variatore. Io ricordo che in tu

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, maxsona scrive:

Quando uscì la prima Classe A, se non ricordo male, venne progettato apposta il motore sottiletta.

Cosa impensabile adesso, ormai ti ritrovi gli stessi frullini a tre cilindri usati ovunque ...

Fu realizzato così, perchè in caso di urto frontale, il motore scivolava sotto l'abitacolo, evitando di colpire i passeggeri.

Inviato
12 ore fa, infallibile_GF scrive:

Fu realizzato così, perchè in caso di urto frontale, il motore scivolava sotto l'abitacolo, evitando di colpire i passeggeri.

 

Lo so, il punto era un altro ...

Inviato

Non erano downsizing in senso stretto. Motori più prestazionali ad hoc per versioni più sportive. Un 4c turbo poteva essere vicino o leggermente superiore al 6c aspirato ma quest'ultimo molto più gradevole e sfruttabile.

Oggi veri downsizing turbo hanno fatto passi da gigante.

On 19/3/2024 at 10:51, VuOtto scrive:

Ma poi si avevano motori "speciali" anche su auto alla portata. Tipo, la Golf IV Vr5, con il 5 cilindri.....o la Stilo Abarth con il 2.4, anch'esso a 5 cilindri. La BMW 320i aveva un 6 cilindri, la GTV aveva un 2.0 v6 turbo, o la 156 aveva il 2.5 aspirato sempre di derivazione busso. Ed il prezzo era comunque abbastanza alla portata di molti. Oggi per avere la traslazione di quelle auto sulle gamme moderne, bisogna spendere cifre assurde.....poi naturalmente le leggi e le normative antinquinamento hanno fatto il resto. 

 

Doveroso però menzionare che il downsizing ha portato a massimizzare l'efficienza dei motori, a beneficio dei consumi. Un tempo a "sfondare" quota 30km/l c'era solo la Lupo 3L guidando in punta di piedi su tratti pianeggianti una macchina peso piuma. Oggi una 520d da due tonnellate nelle giuste condizioni riesce a fare 23.24km/l ad esempio (grazie anche agli efficienti cambi automatici ad 8 rapporti).

 

Ho visto un video di Joe Achilles se non vado errato, dove con una 730d ha percorso oltre 1350 km. La 320d G20 riesce a superare i 1250km con un pieno guidata bene e per dover di cronaca, ha un serbatoio da 58 litri.

Mai esistita una Tipo a 5c, i pratola serra arrivarono con la Bravo/a.

In ogni caso, pur avendo fatto miracoli, i downsize (benzina)di oggi consumano poco solo in determinate circostanze. 

Inviato
On 06/07/2024 at 12:32, Brigante scrive:

Non erano downsizing in senso stretto. Motori più prestazionali ad hoc per versioni più sportive. Un 4c turbo poteva essere vicino o leggermente superiore al 6c aspirato ma quest'ultimo molto più gradevole e sfruttabile.

Oggi veri downsizing turbo hanno fatto passi da gigante.

Mai esistita una Tipo a 5c, i pratola serra arrivarono con la Bravo/a.

In ogni caso, pur avendo fatto miracoli, i downsize (benzina)di oggi consumano poco solo in determinate circostanze. 

 

non intendevo la Tipo..... era per dire "per esempio". Tipo: la golf VR5 ecc.......;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Una volta, quindi, con cifre ragionevoli ti portavi a casa delle auto con motori quasi fatti ad hoc per quel modello. Oggi nonstante le condivisioni, le economie di scala ecc devi spendere cifre ridicole per avere delle auto decenti come compoetamento in strada e finiture. Abbiamo davvero fatto regressi (se si esclude il discorso sicurezza) altro che progressi

Inviato
On 4/7/2024 at 19:25, maxsona scrive:

Quando uscì la prima Classe A, se non ricordo male, venne progettato apposta il motore sottiletta.

Cosa impensabile adesso, ormai ti ritrovi gli stessi frullini a tre cilindri usati ovunque ...

 

In quegli anni si sprecavano pozzi di soldi per overengineering e R&D senza avere nessuna garanzia di ritorno economico... da parte di ogni gruppo automobilistico, si sprecano gli esempi, tra Classe A, Smart, Audi A2, le varie strambe ammiraglie francesi, Peugeot 1007, Phaeton, Thesis, Stilo... oggi per progetti simili verrebbe licenziato in tronco l'intero team di sviluppo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 ore fa, VuOtto scrive:

 

non intendevo la Tipo..... era per dire "per esempio". Tipo: la golf VR5 ecc.......;)

Chiedo venia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.