Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo Cetaceo Autostradale cercasi - E trovato! ( Octavia )

Featured Replies

Inviato

Auguri @johnpollame!

Il motore migliora con il passare dei chilometri.

Goditela!

 

(Alcune considerazioni del tutto personali le metto sotto spoiler.)
 

Spoiler

La sensazione di ritardo di riposta dell'acceleratore potrebbe essere per una differente regolazione rispetto ad altri marchi del gruppo: prima di comprare la mia Octavia, provai una Golf e una A3 con lo stesso motore, e tra le tre l'Audi era quella con una risposta più lineare, la Golf intermedia, l'Octavia più rilassata.
Come ti scrivevo a inizio thread, la mia dietro ha il multilink e una distribuzione dei pesi abbastanza stramba: tanta differenza la fanno le gomme, e passando dalle 16" alle 17" il comportamento in curva è migliorato molto e il sottosterzo parecchio ridotto.

Ripeto: è pur sempre una tranquilla giardinetta, con 110 cavalli e due bombole del metano di acciaio a sbalzo oltre l'asse posteriore, di indole tranquilla fatta per macinare chilometri, ma una volta presa confidenza con gli ingombri e le reazioni si fa guidare volentieri.

 

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

  • Risposte 44
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E alla fine... ecco l' Octavia!   Prime impressioni molto positive, ma parto con le -poche- negative.   Tornando da una trasferta mi son preso una deviazione dall' A4 per test

  • Aggiornamento dei quasiventimila km:   Vettura molto comoda, "riposante" anche nelle lunghe tratte, si guida in totale souplesse quasi senza impegno e digerisce senza far plissè i tratti di

  • led zeppelin
    led zeppelin

    55-60mila km all'anno non sono pochi.   Tra qualche ammennicolo ADAS e un po' di comfort in più, sceglierei il secondo.   Rimanendo in Skoda, ci sarebbe la Superb. E se il gruppo a

Immagini Pubblicate

Inviato

@johnpollame solo una nota di demerito: un'auto del genere merita palesemente i cerchi da 20".

 

Così tra le curve avrai una lama, quando ti fermi in Autogrill farai un figurone e pure le johnpulcine ringrazieranno!!!

 

:rotfl:

 

 

Cazz..te a parte, la scelta migliore.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

In effetti un amico ha avuto un'Insignia come la tua col 1.6: la provai per un breve tragitto e secondo me, complice anche il cambio automatico, sembrava avere qualche cavallo in più, perlomeno in uso cittadino/statale e come dinamica non mi era sembrata così male.

Io ho il 2.0 150 cv su Superb, non é un fulmine di guerra ma il suo lo fa; credo che su Octavia possa fare decisamente meglio, devi solo lasciargli il tempo di "slegarsi". Comunque concordo, Octavia al momento é una delle migliori, se non la migliore, scelta in quel segmento (anche in virtù del fatto che il gruppo VW é l'unico produttore ad offrire un 2.0 diesel da 150 cv in gamma).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento dei 4000km:

vettura di una facilità disarmante, cosa ottima nei tragitti, meno se hai voglia di guidare.

 

Impegnata a fondo lei non si tira indietro ma fa cortesemente capire abbastanza presto che non sarebbe il suo mestiere.

Però se la si guida lasciandola scorrere piuttosto che buttandola alla corda, alla fin fine è piacevole anche fra le curve, una volta capita.

E' molto poco comunicativa ma il controllo di stabilità mi pare ben tarato (migliore che sulla Opel, dove però aveva da gestire ben altro corpo vettura).

 

Consumi davvero bassi, mi aspettavo  francamente qualche km/l in meno, invece sta agevolmente sui 20 di media, senza che io badi paticolarmente al pedale...

 

Di contro, almeno al momento, il motore è un po'una delusione:

passando dal pur vivace millessei piazzato su di un'ammiraglia all' istituzoinalissimo due litri TDI su di una vettura media,

pensavo ad un netto miglioramento, invece le sensazioni sono quelle...

 

C'entra probabilmente anche il cambio, votato a confort e risparmio, però pure usato in manuale -piacevolissimo cambiare con le palette- faccio fatica ad ottenere la spinta che ragionevolmente mi potevo attendere.

Spero si sleghi ancora un pochino...

 

Ottima cosa che il Cruise Control funzioni bene anche fino a macchina ferma: una mano santa nei rallenatamenti e nelle code.

Invece il mantenimento di corsia lo trovo a volte troppo invasivo (sovente intima arrogante e puntiglioso di rimettermi a centro corsia ) a volte manca completamente di riconoscere il ciglio, specie quello a sinistra.

 

Infotainment ottimo e facile, ditate sullo schermo a parte,

potenza aria condizionata da verificare quando farà caldo davvero: i Colleghi alemanni mi mettono in guardia sul fatto che il sistema non sia esattamente tarato per l'estate mediterranea... vedremo... (almeno ho i vetri dietro oscurati..)

 

image.png.46a5f508941934653915b7d4703bf947.png

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Quando dici che ti aspettavi di più dal motore, vale anche con il cambio in S?

Perchè in D è volutamente tarato per tenere regimi bassi e contenere i consumi.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Quando dici che ti aspettavi di più dal motore, vale anche con il cambio in S?

Perchè in D è volutamente tarato per tenere regimi bassi e contenere i consumi.

 

In S tira più le marce ma non sento comunque "schiena" ai medi,

anche usato in manuale puro mi manca la sensazionedella spinta "di coppia" che mi aspettavo...

 

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
4 minuti fa, johnpollame scrive:

 

In S tira più le marce ma non sento comunque "schiena" ai medi,

anche usato in manuale puro mi manca la sensazionedella spinta "di coppia" che mi aspettavo...

 

 

 

Soprattutto tiene un regime superiore anche andando piano, quindi è molto più reattiva e pronta al gas quando serve, anche se ovviamente fa alzare i consumi.

Inviato

Credo che aldilà della cilindrata, di per sé adeguata, più abbiano potuto le scelte necessarie per limitare le emissioni.

 

E temo che a meno di non andare su cilindrate ancora più abbondanti (qualcuno ha detto 2.2 Alfa o Mazda?) difficilmente si riesca ad ottenere quella spinta ai medi a cui i vecchi diesel avevano abituato.

Inviato

In realtà da euro 6d in su, avendo adblue che limita le emissioni di Nox, i motori diesel vanno meglio degli euro 6b e consumano meno.

Credo sia più una scelta di erogazione, che fra le altre cose cambia a seconda del programma di guida.

Hai l'optional del selettore programmi di guida?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.