Vai al contenuto

Alfa Giulia 2.2 MTJ AT8 160cv RWD


Ale1997

Messaggi Raccomandati:

5 minuti fa, abracat scrive:

per il cambio automatico trovo sia ben superiore al manuale della 150 diesel che ho usato per giorni . ricordo non mi era piaciuto moltissimo rispetto all'automatico che usavo tutti i giorni. magari ,essendo un'auto sostitutiva,era un problema di quell'esemplare. innesti poco netti e contrastati

 

Per l'angolo ackerman...a me d'inverno rompe le scatolequando svolto a passo d'uomo....e mette un po' sul chi val la anch i passeggeri "che sta succedendo"? magari coi cerchi da 19 è ancora più accentuato,ma un po' mi da fastidio...e credo che grattugi le gomme un pochino

Mah in realtà a ma non da fastidio e mai nessuno si è accorto di ciò, basta in manovra magari non arrivare a fine sterzo e il "rumoraccio" non lo fa Piu.

Il Manuale è un cambio getrarg che non è assolutamente male lo stesso che montava BMW su F20 ed F30 manuali però boh l automatico su questa gli da quella cosa in più!

7 minuti fa, savio.79 scrive:

Stupenda, complimenti!

Grazie mille!! 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, complimenti, bellissima accoppiata colore e cerchi!

 

Io da 2 mesi sono possessore di una 2.0 200cv MY2020, e non posso che confermare le tue impressioni.

Soprattutto l'equilibrio tra comfort e precisione di guida, eccezionale.

La mia ha lo sterzo "modificato", non ho mai guidato una versione precedente. Posso dire che si avverte una piccolissima zona meno reattiva al centro, ma poi è velocissimo e con un carico molto piacevole.

Vengo da Giulietta, quindi ero abituato bene :).

Giulietta aveva lo sterzo troppo artificialmente pesante in dynamic. Per non parlare della comodità sullo sconnesso.

Anche il cambio è ottimo, è un divertimento anche sentire come lavora o provare qualche scalata in dynamic ogni tanto.

Giulia non vorresti mai smettere di guidarla!

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, Ale1997 scrive:

considerando che le manutenzioni le faccio tutte da me anche su Giulia, fortunatamente questo aiuta tanto nella gestione economica di due vetture.

 

Mi raccomando per quando ci sarà da cambiare le pastiglie freno, perché senza apposita procedura con l'autodiagnosi, puoi anche rischiare di lasciarci le dita, o fare qualche danno al sofisticato sistema MK C1 ;) 

 

Per il resto complimenti: credo che Giulia rimarrà un'icona, quanto a piacere di guida e design, tra le berline di questi 2 decenni. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, J-Gian scrive:

 

Mi raccomando per quando ci sarà da cambiare le pastiglie freno, perché senza apposita procedura con l'autodiagnosi, puoi anche rischiare di lasciarci le dita, o fare qualche danno al sofisticato sistema MK C1 ;) 

 

Per il resto complimenti: credo che Giulia rimarrà un'icona, quanto a piacere di guida e design, tra le berline di questi 2 decenni. 

Già sostituiti, pure avendo la diagnosi ho senza, staccato la batteria e fatto alla vecchia maniere, tutto ok.

2 ore fa, AlexMi scrive:

Fra l'altro i tagliandi non costano nulla, andate in rete che ne vale la pena, anche per mantenere il valore.

Sicuramente preferisco fare da me, anche perché non mi piace come olio il Selenia infatti ho utilizzato il Motul.

1 ora fa, nucarote scrive:

L'unico peccato è non averla trovata a benzina. Ma penso che la 160 CV sia già un bello andare. Cerca di preservarla e facci sapere come va.😉

Mah guarda alla fine da una parte è andata bene anche così alla fine il 160cv diesel si adatta maggiormente alle mie esigenze. L'ho già da quasi 3 mesi ed ho fatto quasi 3000km nonostante sia una seconda macchina 😅 però l esuberanza, a viaggiare viaggiare!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.