Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, lillopro scrive:

arei curioso di conoscere i dati di vendita delle dirette competitor di tonale

 

ecco....

image.png.135624e4d11172c64a43e9b135a717f1.png

 

e Gennaio '22

image.png.6220d6e6ac6b8cdb549d211a7055d522.png

 

 

 

Modificato da 4200blu

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, ale75 scrive:

Scusate ma qualcuno visto che x1 esce di produzione a brevissimo e si dovranno aspettare i listini della nuova ha provato a configurare una Audi q3 ben accessoriata con tetto etc 

perché secondo me prenderla a 40k risulta difficile 

Allora io ho configurato q3 business advantage abbastanza completa, quattro 2.0tdi 150cv s tronic, si ci vogliono 50k da negoziare.

 

Per una tfsi quattro s tonic 190cv ci vogliono 52 53k, poi si può salir

 

Secondo me a 46 47k si prende ed è un valido acquisto, volendo esprimere un giudizio overall

 

Immagino un listino per la 160cv Ti di 44-47k da scontare... Ipotesi mia

 

Inviato
19 minuti fa, alederme scrive:

Allora io ho configurato q3 business advantage abbastanza completa, quattro 2.0tdi 150cv s tronic, si ci vogliono 50k da negoziare.

 

Per una tfsi quattro s tonic 190cv ci vogliono 52 53k, poi si può salir

 

Secondo me a 46 47k si prende ed è un valido acquisto, volendo esprimere un giudizio overall

 

Immagino un listino per la 160cv Ti di 44-47k da scontare... Ipotesi mia

 

Buono pensavo con almeno 19 telecamera tetto panoramico pelle fari led anche posteriori telecamera sedili riscaldati etc etc costasse di più l'audi

Inviato
36 minuti fa, alederme scrive:

Allora io ho configurato q3 business advantage abbastanza completa, quattro 2.0tdi 150cv s tronic, si ci vogliono 50k da negoziare.

 

Per una tfsi quattro s tonic 190cv ci vogliono 52 53k, poi si può salir

 

Secondo me a 46 47k si prende ed è un valido acquisto, volendo esprimere un giudizio overall

 

Immagino un listino per la 160cv Ti di 44-47k da scontare... Ipotesi mia

 

 

Interessante, le Kia EV6- Ioniq 5, stessa fascia D-Suv, stanno su prezzi identici e sono pure piu potenti, la parità nel segmento D già c'era, qui si conferma. Aggiungendo Enyaq-ID4 e simili, mi sembra che sia uguale.

 

Certamente time are changing, tocca vedere quanto è saggio investire in una di queste ICE per una prospettiva quinquennale di proprietà.

 

Inviato
1 hour ago, lillopro said:

Vendite 2021:

X1 13K

Q3 13K

XC40 11K

GLA ??

 

Quindi nel mercato del land of panda si vendono più di 40mila vetture nel segmento di tonale (premium CSUV). Non sarà per caso che 30k vetture world wide saranno un pò pochine ma così stimate perchè è dura conquistarsi una fetta di quel mercato visto che Alfa li non c'è mai stata?

Non per il prodotto (che c'è), non per le motorizzazioni (che ci sono anche se da integrare), non per il brand (che alfa un nome nonostante tutti gli anni bui ancora ce l'ha), ma, bensì perchè semplicemente ci vorrà tempo, investimenti, strategia di marketing e perseveranza.

 

 


Se in quelle 40 mila sono comprese anche le flotte e non si sa in che %, i numeri dei privati “puri” potrebbero essere molti di meno.

 

So che sembra una rosicata da impiegato e probabilmente in parte lo è ma credo che in Italia almeno il 50% di chi guida un’auto aziendale da 40K in su non la guiderebbe se non fosse aziendale, perché non se la potrebbe o vorrebbe permettere.

 

I vantaggi delle aziendali sono semplicemente inarrivabili per i comuni mortali.

Modificato da Sepp0

Inviato
10 minuti fa, Sepp0 scrive:


Se in quelle 40 mila sono comprese anche le flotte e non si sa in che %, i numeri dei privati “puri” potrebbero essere molti di meno.

 

So che sembra una rosicata da impiegato e probabilmente in parte lo è ma credo che in Italia almeno il 50% di chi guida un’auto aziendale da 40K in su non la guiderebbe se non fosse aziendale, perché non se la potrebbe o vorrebbe permettere.

 

I vantaggi delle aziendali sono semplicemente inarrivabili per i comuni mortali.

 

Ma il trucco dell'aziendale è appunto quello.

Darti un'auto da 500 euro di rata invece che darti 500 euro in busta (che al datore equivalgono a 1000 o pià)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, dibe scrive:

 

ma se vogliono veramente puntare al Build to Order, salvaguardare la redditività etc... i volumi diventano secondari. di conseguenza anche il prezzo può non essere popolare... attireranno quegli acquirenti che possono permettersi certi prezzi e sono innamorati dello stile Tonale. 

 

Se poi le linee dovessero restare ferme come accade spesso per Giulia/Stelvio... c'è la CIG.....

 

infatti alla fine dei conti il vero problema è lo scarso/ridotto potere di acquisto che abbiamo in Italia

Magari(ma ci credo poco) sortirà una specie di effetto leva....

 

produzione bassa+prezzo alto= mezzo VIP = aumentano le richieste :D

del tipo che se ti prendi la bmw d'importazione è perchè sei più povero...chi c'ha il grano si ordina l'alfa :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
33 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma il trucco dell'aziendale è appunto quello.

Darti un'auto da 500 euro di rata invece che darti 500 euro in busta (che al datore equivalgono a 1000 o pià)

Vero che comunque su di un'aziendale "da 40K" paghi sui 200 euro di tasse, ma la convenienza per dipendente e azienda di offrire il mezzo al posto di un aumento in busta è indiscutibile...

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
9 minutes ago, TurboGimmo said:

 

Ma il trucco dell'aziendale è appunto quello.

Darti un'auto da 500 euro di rata invece che darti 500 euro in busta (che al datore equivalgono a 1000 o pià)

 

Lo so come funziona il meccanismo, per questo dico che è inarrivabile per i privati "puri" e che se i dati di vendita incorporano anche le flotte per me sono in parte "sballati".

 

Il mio capo ha un'X3 aziendale e quando gli ho chiesto per curiosità se avrebbe mai comprato X3 o similare per i cavoli suoi la risposta è stata:

 

F33487D1-E98A-4336-BF7F-B5CD46ED6FF8.gif.57b70222807caaa7ec1b96fc5a38e1a2.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.