Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, __P scrive:


In realtà lo fanno!

Solo che non arriva in EU…

 

Ragazzi, vedrete X1 che bel cambiamento di powertrain avrà rispetto all’attuale… 😌

Scherzi? X1 avrà sicuramente il diesel da più di 200 CV 4x4 meccanica, sono gli ingegneri (italiani) di Alfa Romeo che non sanno come fare!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato

Io pensavo che fosse una battuta un po' troppo enfatizzata quella che viene ciclicamente riproposta nei topic Alfa e cioè che ad ogni nuovo modello si passa in rassegna la riabilitazione dei modelli usciti di scena e la loro santificazione come vere Alfa di un tempo che fu... ma invece è vero!!!

Eppure quello che non torna è che proprio quei modelli subirono la stessa massacrante sorte al momento della loro uscita.

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

Se le concessionarie chiederanno qualche versione a gran voce, sarà fatta. 

Ma non dimentichiamo la triste storia della Giulia 2.0 250 cv. 

A leggere qua sopra, sembrava un game changer. Poi si è visto che fine ha fatto. 

Ps una lettura istruttiva è il report ANFIA della produzione nazionale dal 1995 ad oggi. 

Si scopre che le versioni più gettonate di tutte i modelli sono quasi sempre le base, e che il successo del modello avviene quando questa versione viene introdotta, se non esistente. 

E parliamo di auto vendute soprattutto in Italia. 

Per capirci :

147 651.823 auto prodotto. 

147 2.0 e 3.2 64.585 

Una su 10.

 

 

La Giulia 250 cv è arrivata troppo tardi. Dopo 4 anni la gente manco lo sapeva visto che manco è stata pubblicizzata.

 

Su 147, erano altri periodi e poi c'era la moda dei diesel. Quasi 8 su 10 credo che siano state diesel. Normale.

 

 

5 ore fa, freddye78 scrive:


 

Non è vero su, la Giulietta è(era) una vettura universalmente elogiata per le sue doti prestazionali e dinamiche

ussignur

 

5 ore fa, stev66 scrive:

Con motori Fiat, cambi Fiat e pianale derivato dal C0 di Stilo. 

Ok che la storia è a geometria variabile, ma cerchiamo, di usare lo stesso metro 😁 Giulietta e Tonale simul stabunt, simul cadent 😜

 

ecco, infatti. Non per niente è sempre stata chiamata Bravetta.

Intendiamoci, offriva qualcosa di più in termini di dinamica rispetto alla concorrenza e non nego, da possessore, che sia abbastanza divertente e affidabile.

Ma la 147 era ben altro. Diciamo che nel segmento C tutte le marche si sono standardizzate in basso.

 

5 ore fa, LucioFire scrive:

ma nemmeno la mia...è una semplice constatazione maturata in quasi 20 anni di presenza qua dentro.

Io l'alfa fatta con tutti i crismi me la son comprata...chi davvero voleva un'alfa come dio comanda poteva e può comprarla.

Poi c'è chi parla tanto per parlare, adducendo 8000 motivazioni e non la comprerebbe manco fosse l'auto perfetta...perchè con quei soldi ci scappa una tedesca :D

 

ripeto se dinamicamente sarà bellina da guidare,pazienza se i motori non strappano l'asfalto

 

Personalmente la Giulia, se non ci fosse stata la casa di mezzo, probabilmente sarebbe entrata nel mio garage.

Non è detto che, in futuro non ci entri. Vedremo. Ne ho sempre criticato le mancanze.. e lo faccio tutt'ora, ma da guidare è una goduria, lo so

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, Easybuy scrive:

I motori di Giulia/Stelvio non si possono montare su Tonale perché sono longitudinali (quindi per trazioni posteriori). Il pianale della Tonale nasce per ospitare motori a trazione anteriore (o comunque senza albero di trasmissione), quindi trasversali……

...tutto vero ma una B48 in BMW si usa per la FAAR-Evo in modo trasversale e per la CLAR-Evo in modo longitudinale, in entrambi i casi sia 2WD sia 4WD meccanica, solo con cambio diverso, perche lo stesso non sarebbe possibile con la GME 2.0 e 2.2ds?

 

 

 

3 ore fa, Gengis26 scrive:

X1 avrà sicuramente il diesel da più di 200 CV 4x4 meccanica

...dubito per il "...piu di...."

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
6 ore fa, Sepp0 scrive:

 

Fixed.

50000 dove? Se uno la voleva bastava guardare le km0 o un usato fresco. 

La mia sport Edition benzina 35000€. E c'erano anche allestimenti meno costosi. E poi c'è pure l'usato. Certo ora con la bolla dei prezzi è un altro discorso. Ma come detto c'è sempre l'usato. 

6 ore fa, freddye78 scrive:

Se la tonale fosse disponibile con un 1.8/2.0 di 190/200 ed oltre, la comprerei sicuramente, l'estetica interna ed esterna mi piace moltissimo e ho sempre desiderato possedere un'alfa dopo anni di tedesche Wv/Audi e BMW.
Ma 160 cv non mi bastano, faccio meno di 10.000 km all'anno e posso permettermi cavallerie ben più alte, ma non voglio una plug-in più costosa nonché con l'incombenza per me fastidiosa di doverla caricare per sfruttarne al massimo il potenziale.


E quindi? Alfa con materiale Fiat ha comunque prodotto una vettura che prestazionalmente spiccava rispetto alla concorrenza, è questo il punto.









 

Non ricordo quanti cv ha quando è scarica... Capisco che è una rottura ricaricarla. Ma non capisco nemmeno l'esigenza di avere certe cavallerie su un C suv. Per me sono sprecate 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, Will scrive:

Io pensavo che fosse una battuta un po' troppo enfatizzata quella che viene ciclicamente riproposta nei topic Alfa e cioè che ad ogni nuovo modello si passa in rassegna la riabilitazione dei modelli usciti di scena e la loro santificazione come vere Alfa di un tempo che fu... ma invece è vero!!!

Eppure quello che non torna è che proprio quei modelli subirono la stessa massacrante sorte al momento della loro uscita.

 

Preparati.

Tra 10 anni, Tonale sarà "un'ottima auto, era universalmente riconosciuto" 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
16 ore fa, Alfamen scrive:

Si ma Giulietta aveva i 170bcv diesel e multiair (ottimi) e i 235 cv della quadrifoglio.

Inoltre anche 156 e 166 erano ottime auto, per la 156 universalmente riconosciuta

 

  

Curioso di sapere cosa ne pensavi 10 anni fa. Facile che rimpiangevi i quadrilateri della 147 su Giulietta.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.