Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

Inviato
16 minutes ago, max_pershin said:

Tavares basically destroyed italian automotive engineering. Or am I wrong?

 

I don not want to buy any new italian car model anymore, because all of them are french

 

And italian car manufacturing is in the collapse mode now.

 

Sappiate che questo è l'ultimo messaggio che ci manda l'amico max_pershin prima di scendere nel bunker antiatomico e aspettare l'arrivo dei marziani che stermineranno la nostra civiltà

:-P

  • Risposte 271
  • Visite 43.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato

Sinceramente credo che attualmente Stellantis necessiti di un Ceo più da "Nasdaq" che da "Dow jones".

 

Non tutto quello che è stellantis è per forza male. A volte vedo eccessive critiche, come se fosse l'unica casa automobilistica in difficoltà.

Sicuramente il momento è delicato e il compito del nuovo Ceo sarà assai complesso. Però il cambio di Ceo può essere il buon pretesto per provare a correggere alcuni errori, per spezzare qualche rapporto troppo vincolante (vedi stato francese) e per 

definire meglio l'offerta del gruppo. Io un po' spero che Elkann scelga un nome nuovo, non condizionato da rapporti politici, che abbia conoscenza del mercato Americano e con buona conoscenza del mondo IT. 

Inviato

Beh... secondo me, sta pagando la scelta sbagliata della fusione tra PSA e FCA. Troppi marchi che si sovrapponevano, assoluta debbolezza in Cina e Asia, molto euro-centrismo per PSA, ecc..

 

Ora i nodi vengono al pettine, complici ovviamente la pandemia e problemi che ne sono conseguiti e la sciagurata decisione politica europea di imporre l'elettrico a tutti.

 

Comunque non voglio crocefiggere Carlos Tavares, che aveva fatto quasi tutto giusto prima del suo arrivo a capo di Stellantis. Ha fatto rinascere Alpine, il suo talento stava facendo dell'ombra all'Imperatore Ghosn in Renault, ha preso le redini di un gruppo - PSA - che era sull'orlo del baratro e l'ha risanato, ha reso profittevole Opel, cosa che non è riuscita a GM negli ultimi 20 anni...

 

Non che sia perfetto, anzi, ma ci andrei piano con i processi frettollosi. Se non sbaglio, ci sono (o c'erano) 400'000 persone impiegate in Stellantis, ci vogliono palle quadrate per assumersi quella responsabilità.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Beh... secondo me, sta pagando la scelta sbagliata della fusione tra PSA e FCA. Troppi marchi che si sovrapponevano, assoluta debbolezza in Cina e Asia, molto euro-centrismo per PSA, ecc..
 
Ora i nodi vengono al pettine, complici ovviamente la pandemia e problemi che ne sono conseguiti e la sciagurata decisione politica europea di imporre l'elettrico a tutti.
 
Comunque non voglio crocefiggere Carlos Tavares, che aveva fatto quasi tutto giusto prima del suo arrivo a capo di Stellantis. Ha fatto rinascere Alpine, il suo talento stava facendo dell'ombra all'Imperatore Ghosn in Renault, ha preso le redini di un gruppo - PSA - che era sull'orlo del baratro e l'ha risanato, ha reso profittevole Opel, cosa che non è riuscita a GM negli ultimi 20 anni...
 
Non che sia perfetto, anzi, ma ci andrei piano con i processi frettollosi. Se non sbaglio, ci sono (o c'erano) 400'000 persone impiegate in Stellantis, ci vogliono palle quadrate per assumersi quella responsabilità.

stellntis con lui CEO ha fatto record profitti, oltre 16 mld nel 2022 e record oltre 18 mld nel 2023 (già anticipando nell guidance del bilancio che il 2024 sarebbe stato complicato).

come scriveva Imparato scorsa settimana, i numeri negativi sono quest'anno
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
13 minuti fa, andreadb scrive:


stellntis con lui CEO ha fatto record profitti, oltre 16 mld nel 2022 e record oltre 18 mld nel 2023 (già anticipando nell guidance del bilancio che il 2024 sarebbe stato complicato).

come scriveva Imparato scorsa settimana, i numeri negativi sono quest'anno


diciamoci la verità, li ha fatti alzando i prezzi alla follia e chiedendo ai fornitori invece di tirare la cinghia, ha funzionato un po’ e poi al primo scossone del mercato, contrazione delle vendite ed introduzione di altri competitors il castello di carte è caduto.

 

per me l’unica differenza tra la situazione Stellantis e VAG è qualche mese di distacco perché le politiche sono le stesse

Inviato

Ricordo ancora come veniva osannato anche dai media italiani quando Stellantis distribuì utili record e lui piaceva definirsi “maniaco del taglio dei costi”, quella era solo una strategia a brevissimo termine senza alcun orizzonte temporale adeguato, soprattutto in Italia. É vero che questo si é dimostrato un male comune a molti costruttori europei, chi più e chi meno, ma qui si é giocato troppo sul risultato finanziario a discapito del futuro. Si torni a parlare di vera ricerca e sviluppo, di prodotti, come vogliono competere con i cinesi? Forse la sua strategia era quella di diventare semplicemente il rivenditore occidentale di alcuni marchi, ma ne avrebbero davvero avuto bisogno entrambi?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

A me quello che preoccupa è che ormai è tanto, troppo tardi.

Anche se prendi il più bravo manager di prodotto domani ci mette un anno solo ad insediarsi, ed i progetti Stellantis già erano in ritardo di una vita.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, andreadb scrive:


stellntis con lui CEO ha fatto record profitti, oltre 16 mld nel 2022 e record oltre 18 mld nel 2023 (già anticipando nell guidance del bilancio che il 2024 sarebbe stato complicato).

come scriveva Imparato scorsa settimana, i numeri negativi sono quest'anno

Con quei soldi si sarebbero potute mettere delle solide basi tecniche per lo sviluppo di tutto quello che serviva alla transizione energetica, dagli ibridi alle piattaforme ev.

Ma non credo sia stato silurato per quello... ho come il presentimento che qualcuno pensasse di prendersi una PSA ben più piena e che invece oltre al cmp e al puretech ci abbiano trovato ben poco.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.