Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, giopisca scrive:

Pensavo che il minimo storico come AD di Fiat ora Stellantis fosse stato toccato con Ing. Cantarella ma il portoghese me lo fa rivalutare , quasi , come uno capace 

forse lo rivaluto perchè questo è stato pessimo e "bugiardo" mentre il Paolo aveva mire da designer e tirò fuori vetture pessime questo manco le tirava fuori

 

ah ieri ho visto su una bisarca delle Junior bianche .... da dietri bruttarelle e con gommine tristi ma tristi

 

Stanno contribuendo a far passare Romiti per un finissimo statista.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 271
  • Visite 43.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato

curioso come qui dentro sia passato da idolo....  a un incompetente dopo le dimissioni

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
17 ore fa, Alain scrive:

Chissà se Francois la sfanga anche a questo giro…

Oddio gli hanno sempre affidato rottami e baracche morte a Olivio, prima Lancia, poi Chrysler, ora Fiat e DS, e qualcosina di decente l’ha sempre fatta 

Inviato
55 minuti fa, Felis scrive:

 

Stanno contribuendo a far passare Romiti per un finissimo statista.

Romiti sempre stato uno statista per quando riguarda la finanza, difatti come AD del Gruppo Fiat fece bene, mentre su Fiat Auto era meglio non ci avesse messo le mani, totalmente incapace di gestire un produttore di auto.

Inviato
2 ore fa, Kay195 scrive:

Romiti sempre stato uno statista per quando riguarda la finanza, difatti come AD del Gruppo Fiat fece bene, mentre su Fiat Auto era meglio non ci avesse messo le mani, totalmente incapace di gestire un produttore di auto.

Elkann mi sembra quindi allineato in questo senso.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
3 ore fa, Felis scrive:

 

Stanno contribuendo a far passare Romiti per un finissimo statista.

beh adesso non esageriamo , era uomo di cuccia , gran tagliatore di costi , probabilmente credeva pochissimo nel settore auto ( infatti differenziazione spinta e disimpegno graduale da automotive ) il suo ERRORE anzi ORRORE fu silurare quel grandissimo tecnico dell'Ing. Ghidella che secondo me dovrebbe essere portato come esempio di manager capace e geniale

Inviato

E ieri per TV ho sentito l'ovvio: ciò di cui c'era bisogno, come ha sempre fatto Tesla, era di non dare dividendi agli azionisti ma investirli nell'azienda. La valutazione in borsa di una azienda di successo avrebbe piu che compensato gli azionisti.

 

Stessa storia fu per Marchionne, bravo bravo a dare utili agli azionisti e con il titolo che non valeva un fico secco, storia riprodotta con Stellantis. Ma qui, lo ricordo bene, si diceva di Tesla "ci crederò quando darà utile agli azionisti".

 

Gli utili agli azionisti Tesla continua a non darli, ma nello stesso tempo ha creato un abnorme numero di Teslanari (milionari). 

 

Quindi, intanto, non c'era e non ci sarà mai, se si continua con questo approccio finanziario, la possibilità di diventare competitivi con i mercati odierni e futuri, mancano i soldi. E in più, i dividendi provengono da chiusure di fabbriche e tagli indiscriminati sugli investimenti di ricerca e innovazione. 

 

Non credo che il tradizionale modello finanziario cambierà, e quindi chi arriva arriva in Stellantis, non penso faccia differenza. Non vedo eletto qualcuno che per prima cosa dica "niente più dividendi agli azionisti", che la pressante esigenza di investire implica.  

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, Maxwell61 scrive:

E ieri per TV ho sentito l'ovvio: ciò di cui c'era bisogno, come ha sempre fatto Tesla, era di non dare dividendi agli azionisti ma investirli nell'azienda. La valutazione in borsa di una azienda di successo avrebbe piu che compensato gli azionisti.

 

Stessa storia fu per Marchionne, bravo bravo a dare utili agli azionisti e con il titolo che non valeva un fico secco, storia riprodotta con Stellantis. Ma qui, lo ricordo bene, si diceva di Tesla "ci crederò quando darà utile agli azionisti".

 

Gli utili agli azionisti Tesla continua a non darli, ma nello stesso tempo ha creato un abnorme numero di Teslanari (milionari). 

 

Quindi, intanto, non c'era e non ci sarà mai, se si continua con questo approccio finanziario, la possibilità di diventare competitivi con i mercati odierni e futuri, mancano i soldi. E in più, i dividendi provengono da chiusure di fabbriche e tagli indiscriminati sugli investimenti di ricerca e innovazione. 

 

Non credo che il tradizionale modello finanziario cambierà, e quindi chi arriva arriva in Stellantis, non penso faccia differenza. Non vedo eletto qualcuno che per prima cosa dica "niente più dividendi agli azionisti", che la pressante esigenza di investire implica.  

Tesla ? Ma veramente ? L'azienda più sovvenzionata nell'universo come modello d'impresa ? Ma anche no....

 

 

P.S.: con il CEO che sta facendo il giro delle sette chiese (leggi tribunali...) per farsi definitivamente accordare uno stipendio da 56 mld di dollari l'anno ? Suvvia....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

aggiungo 

perchè la FAMIGLIA è molto larga e le bocche da sfamare sono molte e gli sghiribizzi dei vari eredi sono tutt'altro che frugali per cui spingono per avere lauti dividendi

 

ieri hanno detto l'ovvio su la La7 certo ma qualcuno ( signora carretto) molto dentro alle vicende torinesi era un po' piccata con il giovin erede

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.