Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione Alfa Romeo 159 con una più piccola e con lo stesso piacere di guida...

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Tra una serie 1 a ta ed una Ford o Mazda a ta, onestamente non vedo differenze progettuali importanti.

A

Ma le senti.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 28
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dai su, l'unica risposta è Giulia. È 1 cm più corta di 159 quindi è "più piccola".

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Formentor o Audi A1 ultima serie Sline, forse quest’ultima troppo piccola…  La A1 per certi aspetti, se la prendi full optional ( comunque sotto i 30.000 euro muova che non è neanche tanto consid

  • Se più piccola deve essere allora serie 1 (meglio con xdrive e a patto di farsi piacere la F70). Il resto è turistico. Mi dispiace ma non c'è Ford o Mazda che tenga.

Inviato

Leon, auto che avevo valutato a marchio Seat per la sostituzione della C3, non è per nulla coinvolgente alla guida. Va benone ma è asettica (come da tradizione Vag).

Mazdasud mai provata, si dice sia da prendere manuale per il meraviglioso cambio e con almeno. Del nuovo 2,5 le recensioni ne parlano bene.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Mazda 3 bellissima, ma davvero un buco dentro (e fuori non è troppo distante da 159 per dimensioni). 

 

Io andrei su CX30, Formentor o Leon. 

Serie 1 o Audi A3 per quel qualcosa in più. Classe A credo sia già fuori produzione. 

 

Eviterei ritrovati post bellici pre 2015.

Inviato
On 26/12/2024 at 15:42, Albe89 scrive:

Ma infotaiment a parte il touch? In cosa mancherebbe? 

 

Io lo trovo completo, e nelle versioni con impianto bose pure completo a livello di regolazioni e funzionalità audio, usarlo tenendo a memoria le combinazioni di tasti e "giri di rotella" quindi  senza distogliere lo sguardo dalla strada lo trovo un plus enorme. 

 

Qualsiasi infotaiment touch provato non era possibile fare cose del genere. 

 

Pure io consiglierei la coppia 3 o CX30, ma ti consiglio di provarla perché gli aspirati non sono da tutti. 😊

Il modello di CX30 che ho noleggiato non era dotato di Android auto e, suppongo, Apple car play. Questo per me è già un grosso difetto perché apprezzo la standardizzazione delle funzioni e dei comandi offerti da questi sistemi.

Mi pare comunque di aver letto che il modello attualmente in vendita ne sia dotato.

A parte questo, non mi è piaciuta la modalità di navigazione tra i diversi altri menù, tra cui la gestione della radio, con rotellone, rotella e tasti (che in generale non amo, preferisco avere tasti fisici più facilmente visibili) ed ho trovato un po' confuse alcune videate, come quella dei flussi di energia e del funzionamento del motore (a 2 cil, 4 cil o spento) o quella dello storico dei consumi.

Ovviamente molto dipende dalle mie abitudini e miei gusti personali, oltre che dal limitato tempo a mia disposizione per prendere confidenza con il sistema.

 

Inviato
  • Autore
On 27/12/2024 at 12:21, Quo.Lore scrive:

 

Gli interni BMW sono calati abbastanza, anche loro ormai si sono messi a ficcarci LED e schermi dapertutto, anche per distrarre da qualche plastica poco consona al marchio e al prezzo.

Mazda offre molto di più come qualità reale e percepita. Come guida, sì, la Mazda è da nonni, ma magari che brothersfan lo è pure diventato nel frattempo 😆

 

Ford Focus è sicuramente tra le più appaganti da guidare all'interno del segmento. Però gli interni sono tristissimi e il tre-clindri, anche che se sorprendentemente energico, rimane un tre cilindri. Cioè abbastanza grezzo, poco in linea con auto di quel segmento. Dal C in sù, il 4 cilindri è doveroso.

 

Tutto secondo me.

cito solo te perchè hai colto nel segno...sono nonno dentro :D

 

A parte gli scherzi, ho letto attentamente i vostri post...per logica il mio acquisto ideale è Giulia, però sforiamo il budget...dovrei prendere un buon usato...

 

Riguardo le auto più piccole: Mazda 3 la sto seriamente valutando, ma ho una paura per il post vendita (ricambi, assistenza Mazda ecc) ...Ho una repulsione per le Ford (ho anche avuto anche una focus 2014 per un mesetto e mi sembrava una Ka per design degli interni e tenuta di strada) e quindi sono sorpreso per gli elogi alla Focus 2024 che sinceramente non ho mai provato e che stilisticamente non è malaccio...

Tonale mi piace molto, ma la vedo come fosse sui trampoli, ma a breve devo provarla...la serie 1 mi piace anche...

Non sarà un acquisto facile :(

 

Grazie a tutti per il momento!

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

L'assistenza post vendita Mazda credo dipenda molto dalla zona in cui sei, in Lombardia e Piemonte di concessionari con l'assistenza ce ne sono parecchi e dove vado io per il momento non ho avuto nessun problema, anzi son sempre iper disponibili anche a montare pezzi della linea accessori acquistabili in seguito o a rispondere ad eventuali domande. 

Per quanto riguarda il reperimento ricambi, di norma si trova tutto o quasi nel caso il pezzo dovesse arrivare direttamente dal Giappone l'attesa è di circa due mesi, ma sentendo amici e conoscenti che lavorano in carrozzerie e concessionarie la situazione ricambi mi dicono stia peggiorando per qualsiasi marchio. 

 

E in ogni caso dal 150cv in su, ma credo anche il nuovo 2.5. Se impari ad  usare un aspirato per come deve essere usato la guida non è assolutamente da vecchio 😉 semmai ricorda molto la guida di altri tempi, che non torneranno mai più 😁

On 27/12/2024 at 22:49, LiF scrive:

Mi pare comunque di aver letto che il modello

Sì Android Auto e Carplay sono di serie e dal MY24 entrambi con connessione wireless (prima era solo Carplay) col 25 hanno aggiunto l'integrazione con Alexa

Modificato da Albe89

Inviato

Io avrei quasi più paura del post vendita BMW. 

 

Anche per una Serie 1, temo che i possibili costi di ripristino sia decisamente più alti di quelli di una Mazda 3. Che, per inciso, ha 6 anni di garanzia di serie. 

 

 

Inviato
On 27/12/2024 at 22:49, LiF scrive:

Il modello di CX30 che ho noleggiato non era dotato di Android auto e, suppongo, Apple car play. Questo per me è già un grosso difetto perché apprezzo la standardizzazione delle funzioni e dei comandi offerti da questi sistemi.

Mi pare comunque di aver letto che il modello attualmente in vendita ne sia dotato.

 

 

Forse dipende dall'allestimento, su Mazda 3 2021 c'è sia AA che CP cablati. dal my2024 hanno aggiunto il wireless.

Inviato

In casa abbiamo Mazda 3 e Focus STline del 2020 e 2021. La Focus è più divertente alla guida, motore turbo e rigida. Come interni la Mazda 3 è nettamente superiore. Il motore 2000 aspirato va tirato bene se vuoi divertirti. Come consumi le 2 auto si equivalgono per la tipologia di percorso che fanno.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.