Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Per me che avevo ancora un flebilissimo scrupolo per la Golf TDI manuale posso mettermi l'animo in pace. 😀

 

Guarda, alla fine Golf ha uno street price molto concorrenziale in confronto alle concorrenti di pari segmento.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 1.5k
  • Visite 298.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ci credo a meno che non abbiano mentito spudoratamente a tutti.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Precisiamo intanto che il fattaccio riguarda solo il marchio VW e non tutto il gruppo. In effetti a detta del direttore finanziario  Arno Antlitz, ci sono circa 1-2 anni di tempo per risollevare il marchio dal baratro. La Germania stanzierà circa 500mln di ecoincentivi per le elettriche per arginare le perdite, ma non credo servirà a molto. Il fatto è che dopo il Dieselgate hanno cercato di risollevare la situazione buttandosi sull'elettrico con la conseguenza di incappare nelle "Ecogate". Insomma hanno scavato la fossa nella fossa...

 

Cita

Volkswagen, l’allarme: «Due anni per salvarci». Dopo il Covid vendite in calo di 500 mila auto

di Diana Cavalcoli
 
Il direttore finanziario Antlitz ai dipendenti:  «Il calo delle vendite equivale a due stabilimenti in meno. Abbiamo un anno, forse due, per risollevarci». Il governo Scholz sta pensando a vantaggi fiscali per l'acquisto di nuove auto
 

Il direttore finanziario Arno Antlitz lo ha detto chiaramente ai 16 mila dipendenti Volkswagen: «Il calo delle vendite equivale a due stabilimenti in meno. Abbiamo un anno, forse due, per risollevarci». Dopo lo shock e i dati sulle 500 mila vendite in fumo dopo il Covid, il direttore finanziario con l'amministratore delegato Oliver Blume, hanno spiegato nella fabbrica di Wolfsburg i motivi della possibile chiusura degli stabilimenti in Germania, una prima volta nella storia del gruppo.

lavoro

Le ragioni della crisi e lo scontro con i sindacati

«La domanda di automobili in Europa non si è ripresa dalla pandemia Covid, con le consegne in calo di circa due milioni di pezzi, e la Volkswagen da sola ha perso vendite per circa «500mila auto, l'equivalente di circa due stabilimenti», ha detto Antlitz, fischiato dai dipendenti assieme agli altri manager. Sarà però scontro con i sindacati, che avevano firmato un accordo che escludeva un calo dei posti di lavoro fino al 2029. Daniela Cavallo, leader del Consiglio di fabbrica ha già definito il nuovo piano «un attacco all'occupazione, ai posti di lavoro e ai contratti collettivi che mette in discussione la stessa Volkswagen e quindi il cuore del gruppo». E ora chiede che i colloqui con i vertici aziendali inizino al più presto.

 

Peserà poi l’intervento del governo governo Scholz che potrebbe fare retromarcia dopo il taglio degli incentivi che ha provocato una brusca frenata del mercato. L’esecutivo tedesco potrebbe introdurre vantaggi fiscali per l'acquisto di nuove auto superiori a 500 milioni l'anno prossimo, che potranno salire fino a 650 milioni entro il 2028. Con il Consiglio dei ministri che dovrebbe decidere sul provvedimento a breve, come anticipa il quotidiano Handelsblatt.

Automotive

I rischi per  l’Italia

Immediate le reazioni anche in Italia. «La chiusura in Sassonia di due stabilimenti della Volkswagen vuol dire che forse le scelte fatte fino a oggi non sono andate nella via giusta», commenta Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, facendo riferimento al provvedimento europeo che ferma l'endotermico dal 2035. Preoccupante anche in ottica italiana, dove «abbiamo una filiera di 70mila persone».

 

 

Modificato da Auditore

Inviato

Hanno trascinato giù tutta Europa con i loro errori a partire dal diesel gate.

E state comunque certi che ne usciranno meglio di molti.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

"La chiusura in Sassonia di due stabilimenti della Volkswagen vuol dire che forse le scelte fatte fino a oggi non sono andate nella via giusta», commenta Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, facendo riferimento al provvedimento europeo che ferma l'endotermico dal 2035. "

 

Pero' e' sotto gli occhi di tutti il disastro che viviamo dal punto di vista del cambiamento climatico. Non credo che sia pensabile rimandare di molto rispetto al 2035 e rimandare di poco, dubito che possa servire a risollevare le sorti di VW e dell'indotto.

 

 

Inviato

Fallire no, ma neanche far sparire il marchio Volkswagen secondo me è qualcosa che farebbero accadere. Il problema è che il brand ha perso molto blasone nel tempo e le sue quote sono state sottratte da Skoda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.