Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ah e comunque, qui aveva e ha senso mettere sul paraurti la bandierina italiana.

Auto assemblata in Italia con know how e componentistica italiana.

Non auto assemblata in Polonia con componentistica e know how estero.

 

Ennesima occasione sprecata.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
21 ore fa, gpat scrive:

 

La 500 viene spesso idolizzata ma c'è da dire che tutta l'operazione ebbe le sue luci e ombre perché:

 

1) effettivamente dal 2007 per tutto il suo ciclo di vita fu una "cash cow" di cui c'era un bisogno disperato

 

MA

 

2) il suddetto successo mandò i brand Fiat e Lancia in crisi d'identità;

 

3) portò anche a voli pindarici come la volontà della Buonanima di portare il brand Fiat in USA (flop commerciale);

 

4) portò alla volontà di allargare la gamma con 500L che ahimè numeri alla mano fu anch'essa un grosso flop commerciale (molto più di prodotti come Punto o Giulia che vengono bastonati su questi lidi spesso e volentieri e che al contrario furono 100% necessari e sostenibili);

 

5) questa idea di "premiumness" li ha portati nel 2020 a credere che ci sarebbe stata la fila per l'elettrica a 40k€ ed eccoci qua ad essere testimoni della retromarcia.

 

L'ideale di "premiumness" nell'automotive mi sembra abbastanza tramontato negli ultimi 10 anni: tutti hanno cercato di diventare premium, quindi nessuno è più premium, sto semplificando ma il concetto credo sia chiaro.

 

Si confonde essere premium con essere semplicemente un'icona, nel senso che il cliente è ben contento di prendere una 500 al posto di una Kia Picanto spendendo un 10% in più e rinunciando a feature utilitaristiche come le 5 porte (e questo è già un miracolo) ma questo non vuol dire poter vendere il piombo al prezzo dell'oro.


Ma quale era il target di 500L? (Sono serio, non lo ricordo)

 

Ne hanno prodotte 750 mila, più di Musa e Idea messe assieme (450 mila totali)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
53 minuti fa, TonyH scrive:


Ma quale era il target di 500L? (Sono serio, non lo ricordo)

 

Ne hanno prodotte 750 mila, più di Musa e Idea messe assieme (450 mila totali)

 

Piccolo monovolume, quello della Nissan Note per intenderci, segmento che sarebbe morto da lì a poco.

500L fece numeri interessanti fino al 2015 circa, poi (come tutti i piccoli MPV) venne spazzata via dai piccoli SUV (in questo caso 500X), con grosse difficoltà per il progetto dello stabilimento serbo.

Più che altro tutta l'operazione Fiat in USA (500+500L e poi 500X) fu davvero un buco nell'acqua e sicuramente in perdita dal punto di vista finanziario.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Ah e comunque, qui aveva e ha senso mettere sul paraurti la bandierina italiana.

Auto assemblata in Italia con know how e componentistica italiana.

Non auto assemblata in Polonia con componentistica e know how estero.

 

Ennesima occasione sprecata.

 

qualche easter egg sulla produzione a Torino c'è....secondo me basta così...

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato (modificato)

E comunque la 500e è in offerta a 22.500 € con 7 k di sconto

 

image.thumb.png.ca05b6c9de993771b7a87a27cf267784.png

 

Modificato da xtom
  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Ah e comunque, qui aveva e ha senso mettere sul paraurti la bandierina italiana.

Auto assemblata in Italia con know how e componentistica italiana.

Non auto assemblata in Polonia con componentistica e know how estero.

 

Ennesima occasione sprecata.

 

Ah beh, effettivamente non bastano la scritta Made in Torino all'interno delle maniglie e lo skyline di Torino sulla piastra del wireless charger.

  • Mi Piace 1

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
40 minuti fa, xtom scrive:

E comunque la 500e è in offerta a 22.500 € con 7 k di sconto

 

image.thumb.png.ca05b6c9de993771b7a87a27cf267784.png

 


Ora stai a vedere che l’elettrica ammazza la ibrida! 🤣🤣🤣

  • Ahah! 2
Inviato
53 minuti fa, xtom scrive:

E comunque la 500e è in offerta a 22.500 € con 7 k di sconto

 

image.thumb.png.ca05b6c9de993771b7a87a27cf267784.png

 

 

solo a me non piace minimamente quell'enorme spoiler sul lunotto posteriore?!? che forse posso capire per l'elettrica (davvero?), ma per l'ibrida è proprio assurdo e appesantisce considerevolmente la linea del profilo (già molto più pesante rispetto alla precedente 2007). E in questa immagine si vede benissimo quanto l'andamento della versione cabrio sia molto più adeguato e leggero. 
secondo me, ovviamente 😅

  • Mi Piace 2
userbar.jpg
Inviato
9 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma alla fine che differenza fa?

Se l'auto consuma poco il resto è contorno.  

 

Eh no: un'ibrida vera ha una piacevolezza di guida che un polmonazzo manuale si sogna, anche se con "l'aiutino".

E non è questione di dover fare i tempi sul giro, su una piccola cittadina con partenze ed arresti continui è un'altra vita avere prontezza, freno motore e non avere i buchi delle cambiate.

Mia sorella non è certo un'impallinata ma ha subito percepito la differenza pratica, passando da un polmone a Jazz: "La adoro perché fa sempre quello che voglio che faccia".

Ed è proprio il tipo di "guida premium" che, applicato ad un'auto valida come 500, ne farebbe una gran bel prodottino.

 

Poi, a margine, come contribuente mi girano le balle a sovvenzionare acquisti altrui che non mi offrono in cambio nessun vantaggio nemmeno collaterale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Non avrei saputo dirla meglio, e se non l'ultima macchina prima della fine delle macchine, probabilmente l'ultima fiat prima della fine della stessa fiat per come l'abbiamo conosciuta.

 

...che fa il paro con la Giulia ultima Alfa prima della fine della stessa Alfa per come l'abbiamo conosciuta.

Ma sono pesantemente OT, quindi mi ritraggo 😅

  • Mi Piace 1
userbar.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.