Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes CLC (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

Inviato

certo che l'ultima volta che si era visto l'estrattore finto sul forum è stato per la stilo brasile... mamma mia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 70
  • Visite 47.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

mercedes-clc_9.jpg

mercedes-clc_10.jpg

mercedes-clc_15.jpg

mercedes-clc_16.jpg

Famosa nella storia per le sue lunge berline di grande comfort, da qualche anno Mercedes offre una vasta gamma di modelli per chi desidera una vettura con carrozzeria coupé, ma non sa rinunciare al fascino e al prestigio di un'auto con la Stella a tre punte.

Chiamata, così, a fungere da entry-level nella categoria delle vetture “atletiche” del brand tedesco, la nuova Mercedes CLC raccoglie l'eredità della Classe C Sportcoupé (prodotta in oltre 320.000 esemplari a partire dal 2001) migliorando le sue caratteristiche grazie alla re-introduzione di oltre 1.100 nuovi particolari che, sulla carta, realizzano un consistente miglioramento nei maggiori campi d'espressione della qualità Mercedes: comfort, abitabilità, finitura e sicurezza. E pure dello spazio: la nuova CLC, infatti, offre fino a 1.100 litri di volume di carico.

La Mercedes CLC, in vendita nei concessionari a partire dal prossimo mese di maggio, rispetta le linee di base del principio stilistico della Sportcoupé mostrando le più sostanziali novità nelle forme del frontale e della coda, aderenti ai temi stilistici già lanciati sulla nuova Classe C e poi proseguiti sulle nuove SLK, GLK e CLS Restyling. La caratteristica griglia frontale con la grande stella a tre punte al centro resta il vanto di un tipico “musone” Mercedes. Posteriormente, l'impressione è di uno stile più classico rispetto all'avanguardia stilistica della stessa vecchia Classe C Sportcoupé e, nel complesso, più elegante.

Mercedes offre sulla nuova CLC quattro unità 4 cilindri e due con frazionamento a 6 cilindri, con un range di potenza variabile da 122 a 272 Cv. La LC 200 KOMPRESSOR, ad esempio, eroga 184 Cv (135 kW), 20 in più rispetto alla corrispondente versione della precedente Classe C Sportcoupé e registra un consumo medio di carburante compreso tra 7,8 e 8,2 litri ogni 100 km/h, circa 0,7 litri in più sulla Classe C Sportcoupé. Dato che cala a picco nel caso della CLC 200 CDI, in grado di sfoggiare un consumo nel ciclo medio compreso tra 5,8 e 6,1 l/100 km (quasi l'11% in meno rispetto al modello che va a sostituire). Il che significa che con un pieno di carburante (63 litri) il costruttore dichiara per la Turbodiesel un'autonomia superiore ai 1.000 chilometri.

Su tutte le versioni è montato di serie un cambio meccanico manuale a 6 marce</STRONG>, ma si può optare per l'automatico a cinque marce o all'innovativo 7G-Tronic automatico a 7 rapporti con opzione sequenziale gestibile tramite i controlli posti sul volante.

Il feeling con la strada per gli amanti della guida sportiva a bordo della CLC è reso più complice grazie ad alcuni accorgimenti di grande levatura tecnologica presenti sul pacchetto sportivo. Come il nuovo sterzo con dispositivo direct-steer system: abbina al servosterzo variabile in funzione della velocità un nuovo automatismo che regola l'angolo di sterzo incrementando, così, l'handling della vettura. Fanno parte dell'allestimento anche ruote da 18 pollici in lega di alluminio con pneumatici allargati, sospensioni sportive con assetto ribassato e sedili sportivi con ancora migliore contenimento laterale.

Da segnalare, infine, che per la nuova Mercedes CLC sono stati sviluppati nuovi sistemi infotainment: vivavoce Bluetooh, presa I-pod, presa USB, caricatore con 6 CD, navigatore satellitare con cartina dell'intera Europa, hard disk, lettore DVD, sistema Linguatronic che permette, con l'utilizzo della voce, di gestire comodamente il sistema audio, il telefono o quello di navigazione.

omniauto.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Ma....

interno e linea sono uguali... sull poteriore si vede ancora il taglio dell vecchio fanale... il nuovo è bruttissimo... e la parte anteriore è identica alla nuova C...

Quello che mi chiedo è : quanta gente credera veramente in un nuovo modello? Quante pensono venderne? :? :? :?

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

piccolo il terzo stop....cmq costava cosi tanto "riportare" i passaruota della nuova c?magari con un post decente era pure carina...

Inviato

secondo me è la linea della fiancata e il posteriore che la rovinano tantissimo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Peccato, il muso regge...il resto è penoso...soprattutto la fanaleria posteriore e quell'orribile pezzo di latta verniciato per coprire l'ingombro del faro precedente....le do un bel 4- come voto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Se la fanaleria posteriore fosse un po' meno sviluppata in larghezza, e concludesse alla piega del paraurti, il risultato probabilmente sarebbe molto migliore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.